Villabassa - Nieder (BZ) - Edizione del trentennale (30^) quella andata in scena - sabato 12 luglio 2025 - in Alto - Adige e, precisamente, a Villabassa - Niederdorf (Alta Val Pusteria); storico, spettacolare e, soprattutto, blasonato appuntamento "internazionale" per le ruote grasse.
Per il FOL MTB Racing Team del nostro "mitico" patron Massimo ("Max - Fastdebe") Debertolis, ai nastri di partenza/arrivo (piazza Von Kurz) ben 4 atleti (mancava solo Debora Piana che è stata impegnata, domenica 13 luglio 2025, in Germania a Kirchzarten, per la 4^ e penultima prova di Coppa del Mondo - 2025 - X.C.M. - Marathon - griffata "Hero" - sotto l'egida della U.C.I), ovvero Diego Rosa, Kevin Pellegrini, Alessio Salvadori e il "figlio d'arte" di Max Debertolis, Samuele.
Il solo Rosa è stato impegnato nel "Marathon" (123 chilometri per un "positivo" di 3400 metri), mentre Pellegrini (6° - 3h. 35' 56") e Salvadori (7° - 3h. 36' 20") nel "Medio" (85 chilometri per un "positivo" di 2360 metri); infine, il solo Debertolis (Samuele) nel "Classic" (Short) di 60 chilometri per un "positivo" di 1570 metri; per quest'ultimo, un più che ottimo argento di categoria (Junior - 2h. 30' 23") e 10° assoluto.
Invece, uno straordinario e determinato Diego Rosa - che ha ritrovato forma, e soprattutto "motivazione", dopo l'Italiano X.C.M. - "Marathon" - di settimana scorsa - domenica 6 luglio 2025 - Borno - Brescia - Valcamonica - e dove ha colto un più che ottimo bronzo di giornata (alle spalle di Andrea Siffredi, il nuovo campione italiano e di Samuele Porro - argento), in questa occasione - per poco (in volata e allo sprint) - non vince la 30^ "D.S.B." dopo essere stato sempre al comando della stessa; si è dovuto "accontentare" (si fa per dire) della piazza d'onore (argento di giornata e davanti a Stefano Goria, terzo); queste le sue parole, al termine di una race dura, selettiva, impegnativa e, soprattutto, carica di tanta adrenalina.
"Eravamo in tanti atleti a contendersi la vittoria finale; io, però, ero l'unico della mia squadra, ovvero il FOL MTB Racing Team di patron Massimo Debertolis; per questo motivo fin dalle prime pedalate (prima e terza salita), ho cercato di avvantaggiarmi sui diretti inseguitori e soprattutto di fare selezione! Sull'ultima salita di giornata, quella di Prato Piazza, ho cercato di staccare Siffredi, ma non ci sono riuscito; così abbiamo iniziato la discesa (assieme) che ci ha portato verso il traguardo di Villabassa (piazza Von Kurz) dove, in volata, ho perso allo sprint! Complimenti ad Andrea per la vittoria anche perché in discesa aveva qualcosa in più".
1° - Andrea Siffredi - SCOTT RACING TEAM - 4h. 43' 06"
2° - Diego Rosa - FOL MTB RACING TEAM - 4h. 43' 06"
3° - Stefano Goria - SCOTT RACING TEAM - 4h. 43' 57"
4° - Diego Alfonso Arias - Cuervo - METALLURGICA VENETA PRO TEAM - 4h. 45' 32"
5° - Nicola Taffarel - METALLURGICA VENETA PRO TEAM - 4h. 47' 17"
Kirchzarten (Germania) - Quarto e penultimo atto (su un totale di 5) del challenge mondiale di "HERO" - U.C.I. - World Cup - X.C.M. - Marathon - 2025 - quello che è andato in scena domenica 13 luglio 2025 - in Germania (la 5^ e ultima tappa, è prevista domenica 21 settembre 2025, in Spagna, Costa Brava - Girona - con la "Tramun - Sea Otter - Europa").
In scena, per l'appunto, la 25^ edizione della spettacolare e blasonata "Black - Forest" - ULTRA - Bike Marathon, l'evento tedesco che, dall'esordio (1997), ha sempre messo a dura prova i molti biker su un tracciato di quasi 120 km. (118 per l'esattezza) e con ben 3.550 metri di dislivello "positivo" (la più lunga - in chilometraggio - dell'intera "nuova" Coppa del Mondo - X.C.M. - Marathon - 2025.
Per i nostri colori (FOL MTB RACING TEAM) la sola e, soprattutto, la nuova campionessa italiana X.C.M. - "Marathon" - 2025, la veneta Debora Piana.
1^ - Rosa Van Doorn - Buff Megamo Team - 5h. 17' 36"
2^ - Mara Fumagalli - Ktm Spada - powered Brenta Brakes - 5h. 17' 37"
3^ - Adelheid Morath - Soudal - Lee Cougan Intenational Mtb Team - 5h. 19' 40"
4^ - Paula Gorycka - Kurmann - 5h. 23' 40"
5^ - Debora Piana - FOL MTB Racing Team - 5h. 25' 43"
Il commento di Max Debertolis. "Veramente un week - end, quello appena trascorso (12 e 13 luglio 2025), carico di ottimi risultati e anche di gioia e di felicità per tutto il nostro team, e per ogni singolo atleta impegnato su altrettanti campi di gara! Direi super Diego, ancora una volta, ha confermato il suo alto valore atletico, piazzandosi secondo (nel Marathon) alla D.S.B. di sabato 12 luglio 2025 (alle spalle del nuovo campione italiano e vice - campione europeo, Andrea Siffredi), in quel di Villabassa (BZ); benino anche i nostri greenlocal/ragazzi: mi riferisco, in particolare, a Kevin Pellegrini e ad Alessio Salvadori, rispettivamente 6° e 7° nel tracciato medio della D.S.B., oltre al 2° posto di mio figlio Samuele (Junior) nel tracciato short e 10° assoluto".
"Debora Piana, domenica 13 luglio 2025 - conclude Massimo Debertolis - è stata impegnata in Germania (Kirchzarten - Black Forest - Ultra - Marathon), per la 4^ e penultima tappa di World Cup - HERO - X.C.M. - Marathon - 2025; ha confermato, ulteriormente, il suo trend (ha concluso 5^) dopo quattro prove e confermando, così la top - five! Con questo buon risultato è terza nella generale quando manca solo una prova (la quinta) alla conclusione della stessa Coppa del Mondo - X.C.M. - Marathon (domenica 21 settembre 2025, in Spagna (Costa Brava), a Girona - con la Tramun - Sea - Otter - Europa. Sabato prossimo, 19 luglio 2025, in scena a Tabiano Terme - Salsomaggiore Terme (Parma) l'Italiano X.C.O. - 2025 - con il nostro specialista, il ligure Jacopo Putaggio, oltre a Samuele Debertolis (entrambi Junior); con loro anche Albert Iagher (Under23); speriamo bene, e incrociando le dita... a tutti e tre: good luck e fullgas".