Eravamo forse stati i primi in Val di Sole a renderci conto dell'utilizzo di una bici sospetta da parte di Alan Hatherly. Il sudafricano che da quest'anno divide il suo calendario tra strada con il team Jayco Alula e mtb, utilizza bici Giant.
Ma la bici con cui ha vinto il campionato del mondo XCO elite a Crans Montana non è una classica Anthem.
©Giant - Robin Nevrala
Il modello full suspended di Giant, la Anthem attualmente in gamma ha uno schema sospensivo con mono verticale e cinematica Maestro. Nelle immagini trasmesse live, l'adesso due volte campione del mondo aveva invece in dotazione un modello con telaio che alloggia l'ammortizzatore in posizione orizzontale sotto al top tube.
Lo stesso prototipo che alla fine di luglio avevamo visto esposto all'Eurobike Show di Francoforte presso lo stand di Giant, ma con grafiche diverse.
Hatherly ha vinto quindi con una bici che non esiste attualmente sul mercato, un prototipo, con livrea speciale che per ora però non è disponibile al pubblico. Probabilmente questa nuova full che sostituirà l'attuale Anthem uscirà a breve.
Il setup di Alan per vincere, un ibrido tra elettronica e proto. Alan è uno dei ragazzi che utilizza il nuovo Shimano XTR M9200 Di2 come gruppo trasmissione e freni.
©Shimano MTB - Kike Abelleira Photo
L'abbiamo visto con la sua classica impostazione di pedalata lunga, sulla seconda metà della cassetta utilizzando una corona da 34. Di sicuro sappiamo che abbia usato una cassetta con 10-51 con gabbia lunga. Una configurazione piuttosto classica per la trasmissione ma non convenzionale per l'impianto freni.
©Shimano MTB - Kike Abelleira Photo
Hatherly ha usato nella prova di Crans Montana un assetto con pinze a due pistoni dell'impianto XTR, ma pompanti che invece Shimano abbina alle pinze a 4 pistoni degli impianti per all mountain ed enduro. Un assetto che offre ancora più mordente e potenza.
©Shimano MTB - Kike Abelleira Photo
Altro dettaglio che su questa Giant prototipo non ci è sfuggito è un telaio con flip-chip abbinato a un ammortizzatore prototipo di Fox.
Anche le ruote di Alan non sembrano delle Cadex, marchio di Giant per i componenti, ma sembrano no-brand e per il mondiale ha usato delle coperture Maxxis Aspen in versione Test Pilot che nascondono quasi sicuramente qualche specifica non di serie.
Hatherly diventa con questa vittoria elite il primo atleta a dominare con il nuovo gruppo elettronico e wireless nella serie XTR Di2 di Shimano.