Nel mondo della MTB siamo abituati a presentazioni di squadre ambientate in scenari naturali, ma il Fol MTB Racing team, la squadra creata in Trentino da Massimo Debertolis, ha scelto un approccio decisamente originale: un capannone industriale come sfondo per le prime immagini ufficiali della stagione. Un'idea che trasmette un'anima racing, aggressiva e fuori dagli schemi, perfettamente in linea con lo spirito della squadra e della nuova Wilier Urta Max SLR, la protagonista di questo bike check.
La squadra ha due punte di diamante, in campo maschile l'ex campione italiano marathon Diego Rosa mentre Debora Piana avrà il compito di difendere i colori del team in ambito femminile. Con loro nell'organico agonistico troviamo anche l'Under 23 Kevin Pellegrini e lo Junior ligure Jacopo Putaggio che si concentrerà sul cross country.
La nuova maglia disegnata da Gobik l'abbiamo scoperta dopo aver visto le spettacolari immagini del foto shooting, ha un design pulito con linee diagonali e geometriche in azzurro e arancione che danno un tocco dinamico e aggressivo al design, enfatizzando l'anima racing della squadra.
LA BICI DEL TEAM
Grazie ad un numero selezionato di aziende partner Massimo Debertolis per questa stagione ha messo a disposizione un telaio Wilier Urta Max SLR nella colorazione standard grigio chiaro lucido.
SOSPENSIONI E TRASMISSIONE
Le sospensioni sono fornite da Fox, all'anteriore troviamo la 34 SC Factory da 120mm mentre l'ammortizzatore è il Float SL EVOL. Trasmissione SRAM Eagle XX SL T-Type con guarnitura che presenta il power meter Quarq. Pedali Look X-Track Race Carbon.
RUOTE TABROS MP RS
I fratelli Mattia e Lorenzo Talento, che danno proprio il nome al brand: TA(lento) BRO(ther)S aka TABROS, quest'anno hanno deciso di entrare direttamente nel mondo racing con le loro ruote da cross country, le MP RS. Quella provate l'anno scorso dalla nostra redazione, le stesse che vedremo quest'anno sulla Ninety-Six del Metallurgica Veneta MTB Professional team ma anche sulle Wilier Urta Max SLR del Fol MTB Racing team.
Il cerchio Tabros MP RS presenta un canale interno da 31mm ed ha una particolare finitura: un incastro di fibre che formano frecce su tutta la superficie con giochi di riflessi e ombre. Secondo Tabros queste ruote pesano 1.290 grammi.
Su questo set di ruote Diego Rosa, Debora Piana e i loro due compagni di squadra hanno a disposizione tutta la gamma Maxxis di copertoni da cross country. Nel foto shooting la bici monta una combo Aspen.
FRENI RAICAM
Raicam che è il nuovo distributore per l'Italia di Fox, supporta la squadra di Massimo Debertolis anche con i sui impianti frenanti.
Dalla linea RXC dove R sta per Racing, quella pensata per le competizioni e con pesi contenuti, hanno scelto pinza a 2 pistoni con leva in composito e regolazione del reach. L'impianto color rosso anodizzato e più leggero in gamma: peso pinza 72 grammi, peso leva 76 grammi.
SELLA, REGGISELLA, COCKPIT E ALTRI DETTAGLI
Michele Leonardi è tornato a collaborare con Massimo Debertolis, con il suo logo troviamo i perni passanti e il collarino del reggisella. In arrivo anche il pacco pignoni compatibile con lo SRAM XX SL T-Type che la squadra testerà in gara.
Sul dropper post che è un Fox Transfer SL troviamo le selle fornite da Prologo. In fotografia vediamo la Nago R4 con rail in nack ed un peso di 142 grammi ma i rider del Fol MTB Racing hanno a disposizione anche le Scratch NDR che sono specifiche per il cross country.
Prologo fornisce anche le manopole Feather 2 e Mastery, queste ultime di colore arancio le vediamo sul manubrio integrato Wilier Urta Max Bar. Ciclocomputer Bryton S510.
ABBIGLIAMENTO
Oltre al già citato completo fornito da Gobik il Fol MTB Racing team ha messo a disposizione dei propri rider i caschi Limar, le scarpe Gaerne, gli occhiali Out Of e i guanti Prologo Energrip e Blend.
PRIMO COLPO DI PEDALE
L'esordio di Diego Rosa, Debora Piana e Kevin Pellegrini è previsto domenica 9 marzo da Sambuca di Sicilia dove parteciperanno alla Granfondo Valle dei Vini mentre lo junior Jacopo Putaggio corre sabato 28 febbraio a Verona MTB International.
Fotografie ©Garage6 Studio