È già da qualche tempo, da quando avevano realizzato una Unno Horn stratosferica, che seguiamo con molto interesse il profilo Instagram di Light Wolf Studio, un negozio tedesco, con sede a Dresda, specializzato in “Dream Builds”, in pratica realizzano montaggi di altissima gamma per tutti coloro che desiderano avere una bicicletta esoterica.
Basta fare un giro sul loro sito per sognare ad occhi aperti, un vero Valhalla per tutti gli appassionati di ciclismo e i nerd della componentistica. I ragazzi di Dresda trattano soprattutto biciclette da strada, ma a Bespoked, la più importante fiera per le biciclette realizzate a mano d’Europa che si è svolta a ottobre 2023, Light Wolf Studio si è presentato con una Last Asco, una trail bike da 130 mm posteriori, montata davvero da PAURA e con un peso sotto ai 10 kg.
Essendo noi di PianetaMTB.it degli appassionati di tutto ciò che è light e fuori dagli schemi, abbiamo subito contattato i tedeschi per avere tutti i dettagli di questa bicicletta.
LAST ASCO, LA CONOSCI?
Last è un’azienda tedesca di Dortmund nata all’inizio degli anni 2000, che realizza e produce MTB trail ed enduro, tra cui anche quella che definiscono con il telaio da enduro più leggero al mondo, 2,08 kg, la Last Tarvo.
La Last Asco è la loro trail bike con escursione da 130 mm, abbinato a forcelle da 140 o 150 mm.
Last realizza le sue bici con due tipi di carbonio il Featherweight e il Superduty. L'opzione Featherweight ha un peso dichiarato di 1,79 kg, ma ha un peso massimo del ciclista di 100 kg e una corsa massima della forcella di 140 mm.
La versione Superduty è più pesante di 300 g, ma è progettata per forcelle da 150 mm e ciclisti fino a 120 kg, oltre a avere un vano portaoggetti nel tubo obliquo.
Partendo da questo valore già di per sè molto basso, i ragazzi di Light Wolf Studio hanno realizzato una Last Asco, con forcella da 140 millimetri, da 9.9 kg.
MONTAGGIO LAST ASCO X LIGHT WOLF STUDIO
Telaio: Last Asco Featherweight
Forcella: Manitou Mattoc 140mm
Ammortizzatore: Manitou Mara 130mm
Serie sterzo: Cane Creek
Manubrio integrato: Bikeahead TheUnit55
Manopole: Extralite
Reggisella: Yep Podio
Collarino: 77 desingz
Sella: BikeYoke Sagma
Freni: Trickstuff Piccola
Rotori: Trickstuff Dächle 180mm
Deragliatore: Shimano XTR
Comando: Shimano XTR
Guarniture: Garbaruk CX
Corona: Garbaruk 32Z
Movimento centrale: Rotor BSA
Cassetta: Garbaruk 10-50Z
Catena: Shimano XTR
Mozzi: Extralite Hyperboost silver
Cerchi: Bikeahead Threezero
Raggi: Carbon
Nippli: Sapim Polyax Alu
Gomme: Vittoria Barzo
Camere d’aria: Barbieri Piuma