MERIDA BIG.NINE TFS 2026: SI ALZA IL LIVELLO MA NON IL PREZZO

Rinnovato il telaio delle hardtail Big.Nine 40, 200 e 400, tutte equipaggiate con trasmissioni e freni Shimano. Saranno disponibili all'inizio del 2026.

Merida ha deciso di dare una bella pimpata alla sua gamma hardtail entry-level con l'arrivo delle nuove Big.Nine 400, 200 e 40 TFS, completamente riviste nella geometria, negli allestimenti e nello stile. Il cuore è sempre l'affidabile telaio in alluminio TFS, ma la sostanza cambia parecchio. Parliamo di mountain bike front da 29 pollici (o 27.5" nelle taglie più piccole - Big.Seven) che nel 2026 diventano più lunghe, più aperte, più trail ready.

 

Merida Big.Nine TFS 2026

 

Con una forcella da 120 mm, copertoni da 2.4 pollici, un angolo di sterzo aperto a 67°, un tubo sella da 75° e un reach aumentato, queste nuove Big.Nine sono nate per portare i nuovi rider su sentieri veri... senza sentirsi fuori posto.

 

Merida Big.Nine TFS 2026

 

TELAIO TFS: DESIGN ACCESSIBILE

Il telaio TFS (Techno Forming System) rimane il punto fermo di questa serie Big.Nine 2026: realizzato in alluminio modellato meccanicamente, permette di avere forme moderne, peso contenuto e un'estetica curata, ma senza salire troppo con i costi. Le linee si ispirano alla Big.Nine CF, quelle con il telaio in carbonio, e si vede. Non manca nemmeno la compatibilità con reggisella telescopico grazie all'assenza dell'attacco portaborraccia sul tubo sella.

 

Merida Big.Nine TFS 2026

 

I dettagli parlano chiaro: verniciature premium, cablaggio interno, predisposizione per portapacchi, parafanghi, cavalletto, attacco accessorio sul tubo orizzontale... tutto per renderla perfetta anche per l'uso quotidiano o urbano.

 

GEOMETRIA PROGRESSIVA, GUIDA SICURA

Non è solo una questione estetica. La nuova geometria porta vantaggi concreti: una guida più stabile, più intuitiva, ideale sia per i neofiti sia per chi vuole una MTB croccante per divertirsi sui trail locali. Il telaio è più "lungo e rilassato", ma la posizione in sella resta accessibile e comoda. Le ruote da 29" garantiscono ottima scorrevolezza, ma le taglie piccole passano alle 27.5" (Big.Seven) per offrire più maneggevolezza e standover basso.

 

 

Inoltre, Merida ha lavorato su cockpit e proporzioni: manubri larghi (700-760 mm) e attacchi corti (50-70 mm), con pedivelle e reggisella tarati per ogni taglia. Così la bici si sente sempre "giusta", dalla XXS alla XXL.

 

Merida Big.Nine TFS 2026

 

TRASMISSIONI E COMPONENTI PENSATI PER IL TRAIL

Merida non ha voluto "gonfiare" le specifiche con componenti appariscenti ma poco funzionali. Ha scelto piuttosto trasmissioni 1x intuitive, freni affidabili (Shimano) e componentistica selezionata con attenzione al rapporto qualità/prezzo, in particolare scegliendo nel catalogo di Shimano. Soprattutto sul modello 400 troviamo un setup più trail oriented, ideale anche per chi vuole fare il primo upgrade serio.

 

Merida Big.Nine TFS 2026

 

BIG.NINE 2026: PREZZI, MODELLI, DISPONIBILITÀ

La nuova gamma sarà disponibile da inizio 2026, con tre allestimenti per la Big.Nine TFS e la sorella con ruote da 27.5", la Big.Seven. Ecco i prezzi ufficiali comunicati da Merida:

 

- Big.Nine 40 prezzo 790 € (Forcella X-Fusion Migo 32, cambio Shimano CUES U4000 1x9).

- Big.Nine 200 prezzo 940 € (Forcella SR Suntour XCR32, cambio Shimano CUES U6000 1x10).

- Big.Nine 400 prezzo 1.290 € (Forcella Rockshox Judy Gold RL, cambio Shimano CUES U6000 1x11).

 

POCHE PROMESSE, TANTA SOSTANZA

In un mondo in cui anche le MTB front sembrano sempre più estreme (e costose), Merida fa una mossa intelligente: aggiorna design e geometria delle sue hardtail di fascia accessibile, senza far salire il prezzo fuori scala. Una bici pensata per chi vuole cominciare col piede giusto, ma anche per chi cerca un mezzo solido e divertente per affrontare i trail dietro casa.

 

Merida Big.Nine TFS 2026

 

Con un look da "bici seria", ma un'anima versatile, le nuove Big.Nine 2026 potrebbero essere la porta d'ingresso perfetta nel mondo della mountain bike per tanti nuovi rider. Immaginiamo di verderle esposte nello stand Merida al prossimo Italian Bike Festival in programma dal 5 al 7 settembre.

 

INFO LINE

Il sito di riferimento è www.merida-bikes.com/it-it, sullo stesso per trovare il negozio più vicino a casa basta cliccare su Ricerca rivenditore.

Altre News