EL CAMÖS F-00, LA HARDTAIL RADICALE CHE SEMBRA UNA FULL

Dal prototipo di Riva a Misano: la El Camos F-00 è realtà. Una front che rompe gli schemi e riporta alla mente linee del passato

Misano: All'Italian Bike Festival abbiamo visto e fotografato dal vivo la nuova El Camös F-00, la mountain bike hardtail in carbonio con geometrie radicali che porta nel mondo delle front la stessa filosofia estrema della sorella full. 

 

El Camos F-00


In realtà, un primo prototipo era già stato intravisto al Bike Festival di Riva del Garda 2024, quando in El Camös non avevano ancora deciso nemmeno il nome del progetto. A un anno di distanza, il telaio è stato definito, battezzato F-00 e finalmente l'azienda bresciana che come simbolo ha un camoscio (camös), lo presentato ufficialmente al pubblico di Misano Adriatico. Non è più fasciato in carbonio ma un monoscocca.

 

El Camos F-00

 

Un design fuori dal coro, che divide

Il design della F-00, come quello della full El Camös 00 ha subito richiamato la mente dei rider più nostalgici: linee non convenzionali che, a tratti, evocano biciclette del passato. Il risultato è immediato, originale... e sì, a molti storcerà il naso. Ma è proprio questa rottura con gli schemi attuali che rende il progetto El Camös tanto audace quanto memorabile.

 

El Camos F-00

 

Geometrie da full, anima da hard-tail

Che bici è questa El Camös F-00 ce lo ha spiegato il progettista Edoardo Ferrari: «La F-00 ricalca la nostra filosofia. La bici deve avere un carro posteriore effettivo molto corto e un reach allungato per fare in modo che il rider abbia a disposizione una bici molto scattante, che garantisca una trasmissione immediata della potenza, e al tempo stesso facile da guidare. Questa logica l'abbiamo applicata anche in questo nuovo telaio front.

 

El Camos F-00

 

Continua Ferrari: «Il telaio F-00 Ha due caratteristiche, scattante come già detto ma anche confortevole. Come sulla full, il passaggio dei foderi alti passa sopra la catena, questo per avere un passaggio ruota migliore e accorciare il carro, ma allo stesso tempo avere una bici molto confortevole oltre che scattante, perché la lunghezza effettiva dei foderi bassi è molto più di un telaio convenzionale (Perché arrivano più avanti del movimento centrale ed hanno una doppia curva a forma di banana).

 

Quindi il telaio può flettere dalla parte giusta per essere confortevole, mentre i foderi bassi che si oppongono direttamente alle linee di forza del tiro catena danno una grossa sensazione di scatto e di velocità alla bicicletta, proprio perché un tubo può flettere lateralmente ma non si può accorciare».

 

El Camos F-00

 

La forcella montata sulla nuova El Camös F-00 è una Bright Racing Shocks a steli rovesciati da 115 mm. Un altro aspetto importante secondo l'azienda bresciana è che il carro posteriore effettivo corto viene bilanciato da un triangolo anteriore allungato e da un attacco manubrio compatto, che stabilizzano l'anteriore in salita e aumentano la guidabilità in discesa.

 


 

Telaio in carbonio T800, costruzione artigianale

Il telaio della El Camos F-00 è realizzato in fibra di carbonio Toray T800, con stratificazione a 0°/90° e ±45°, curato in autoclave a 6 bar e 135°C. Una lavorazione da laboratorio, completata da resine di derivazione aeronautica, che garantisce rigidità e affidabilità.

 

 

Scheda tecnica del telaio:

- Forcella: 115 mm

- Sterzo: 67°
- Angolo sella virtuale: 75,5°

- Reach: 450 mm (taglia M)

- Serie sterzo integrata 1" e 1/2
- Movimento centrale T47
- Carro con passaggio ruota da 75 mm
- Reggisella 31.6 mm
- Forcellino UDH
- Freno post mount fino a 180 mm

 

 

Montaggio modello esposto a IBF

- Bright Racing Shocks 115mm

- Trasmissione SRAM GX T-Type

- Freni Hightech BCA Performance con dischi IASI 420

- Ruote FSA i30

- Copertoni Pirelli Scorpion XC RC

- Manubrio FSA KFX

- Attacco manubrio FSA SLK

- Sella Prologo Dimension 143

- Collarino sella CarbonTi

 

 

 

Conclusione

La El Camos F-00 è l'esempio perfetto di bici "love or hate": appena la guardi capisci che non è una front come le altre. Un progetto made in Italy divisivo sì, ma anche impossibile da ignorare: ed è proprio qui che El Camös ha fatto centro.

Altre News