KTM Gravelator 2026: a Girona la versione "gioiello", ora arriva la gamma completa

Alla Sea Otter Europe abbiamo visto una Gravelator Carbon "custom" da sogno. KTM della nuova gravel ha 13 montaggi per tutte le tasche, con telaio in carbonio o alluminio. Prezzi a partire da 949 euro per l'alluminio, 2.049 euro per la entry level con telaio in carbonio

A fine giugno dall'Eurobike Show di Francoforte vi avevamo raccontato che KTM Bike Industries ha completamente rinnovato la gamma gravel alzando il sipario sulla nuova gamma Gravelator 2026: tredici allestimenti, due piattaforme telaio e un'anima sempre più orientata alla performance.

 

 

Qui l'approfondimento completo: NUOVA KTM GRAVELATOR 2026: 2 VERSIONI, LA CARBON È RACING ORIENTED

 

GRAVELATOR DA SOGNO A GIRONA

KTM Gravelator

 

Proprio una edizione speciale della nuova Gravelator Carbon ha catturato l'attenzione di tutti gli appassionati a Girona durante la Sea Otter Europe, dove si è corsa una prova delle UCI Gravel Series. È una collaborazione con la spagnola Gemini Components, specializzata in componentistica ultraleggera che costa come le meraviglie che si trovano gioielleria. La grafica del telaio è quella del "frame kit", KTM la chiama Retro.

 

 

Manubrio integrato Gemini Alhëna in fibra di carbonio unibody Mitsubishi MR70, versione con passaggio interno dei cavi, allo stesso prezzo (1.210 euro) si può ordinare la versione Ultra Light (a partire da 210 gr) oppure la Performance che è più rigida (a partire da 310 gr.).

 

 

Sulla trasmissione SRAM Red XPLR troviamo la Corona Gemini Rigel, corpo in carbonio forgiato, nucleo in alluminio antiusura 7075-T6, prezzo 139,75 euro

 

 

Tubo sella Gemini Älsak, anche in questo caso il gravelista può scegliere tra le versione Ultra Light e la Performance pagando on line la stessa cifra, in questo caso 322,63 euro. Peso di circa 73 grammi (250 mm - 27.2 diametro) che aumenta di 20-30 gr. nella versione più rigida. Sopra troviamo la sella Selle Italia Novus Boost Evo 3D che nella versione con binari in carbonio costa 429,90 euro.

 

 

Le ruote marchiate Sislent sono sempre made in Spain, per la precisione le fanno a Barcellona, come Gemini Components. Sulla KTM Gravelator non hanno montato le Wild da gravel ma hanno optato per le Rapid LC. Costano 2.699 euro ma la cifra sale vertiginosamente se si decide di montare i mozzi di CeramicSpeed (+600 euro). Hanno il profilo più alto dietro, le versioni sono cinque. 35/40; 40/45; 45/50; 50/55; 55/60 LC.

 

 

Come si può vedere da questa immagine, la nuova KTM Gravelator ha un ampio passaggio ruota (fino a 700x45c).

 

I MODELLI KTM GRAVELATOR 2026 ORA DISPONIBILI

Tolta la custom edition di Girona, la gamma Gravelator 2026 è finalmente ordinabile nei negozi, e KTM ha comunicato prezzi e pesi ufficiali. Consegne previste a partire da dicembre.

 

Gravelator Carbon - Telaio in carbonio Premium, anima da gara

 

- Gravelator Exonic: prezzo 6.849 €

- Gravelator Prime: prezzo 4.249 €

- Gravelator Master: prezzo 3.349 €

- Gravelator Elite Di2: prezzo 2.949 €

- Gravelator Elite 2x: prezzo 2.549 €

- Gravelator Elite: prezzo 2.449 €

- Gravelator Pro 2x: prezzo 2.049 €

- Gravelator Pro: prezzo 2.049 €

- Kit telaio Graveletor: 1.499 €

 

 

Il kit telaio, ordinabile da novembre, è previsto in due colorazioni, la Retro è quella vista a Girona.

 

 

Gravelator Alloy - Telaio in alluminio, versatilità per tutti

 

- Gravelator 10: prezzo 1.549 €

- Gravelator 15: prezzo 1.449 €

- Gravelator 20 LFC (con portapacchi e luci): prezzo 1.649 €

- Gravelator 25: prezzo 1.249 €

- Gravelator 30: prezzo 949 €

 

 

I pesi dichiarati della KTM Gravelator 

Gravelator Carbon - Telaio in carbonio


- Gravelator Exonic: peso 7,8 kg

- Gravelator Prime: peso 8,5 kg

- Gravelator Master: peso 9,4 kg

- Gravelator Elite Di2: peso 9,2 kg

- Gravelator Elite 2x: peso 9,6 kg

- Gravelator Pro 2x: peso 9,9 kg

- Gravelator Pro: peso 9,9 kg

 

Gravelator Alloy - Telaio in alluminio


- Gravelator 10: peso 11,2 kg

- Gravelator 15: peso 11,5 kg

- Gravelator 20 LFC: peso 14,2 kg

- Gravelator 25: peso 11,6 kg

- Gravelator 30: peso 13,9 kg

 

CONCLUSIONE

La KTM Gravelator Carbon "gioiello" di Girona ha fatto sognare, ma ora la famiglia Gravelator 2026 è concreta e ordinabile. Una gamma pensata per ogni tipo di gravelista: dal principiante che vuole iniziare su sentieri bianchi, fino al racer che sogna la The Traka o la Unbound.

 

Scoprite tutti i dettagli tecnici, le geometrie e gli accessori disponibili nella nostra recensione completa della gamma KTM Gravelator 2026.

 

 

Info line

Il sito ufficiale è www.ktm-bikes.at, sullo stesso per trovare il negozio più vicino a casa basta cliccare su Store Locator.

Altre News