Il gravel di Specialized affonda le sue radici in un modello iconico, la Diverge, la bici che più di tutte all'interno della gamma esprime il senso di avventura e evasione.
La nuova Diverge di quarta generazione nasce dallo spirito di avventura che ha portato Mike Sinyard, fondatore di Specialized, a vendere il proprio furgone per lanciarsi in un viaggio in bici in Europa.
La nuova Diverge è la gravel più evoluta realizzata da Specialized e già utilizzata in gara da Daniel Oss e sviluppata insieme ai più grandi specialisti del gravel come Matt Beers e Sofia Villafan, era presente in incognita a Italian Bike Festival.
La Diverge si ripropone per il gravel veloce con una linea minimalista ma aerodinamica, pensata anche per un utilizzo versatile e per qualsiasi terreno con comfort e sicurezza con attacchi per borse e tecnologie di assorbimento.
FUTURE SHOCK 3.0
L'avantreno della Diverge avvolge la tecnologia più avanzata di Specialized per controllo e assorbimento.
Il Future Shock era stato lanciato per la prima volta con la Roubaix SL8 e ora arriva alla terza generazione in questa versione della Diverge, un sistema sospensivo idraulico con una corsa da 20 mm.
Il Future Shock 3.0 è posizionato interamente all'interno del tubo sterzo, nascosto per la sua quasi totalità proprio nella serie sterzo. Il rider può interagire con il Future Shock 3.0 scegliendo tra 5 diverse posizioni e quindi comportamenti che vanno a modulare il supporto e la sensibilità.
Insieme al Future Shock 3.0 la Diverge monta un reggisella Roval Terra che garantisce fino a 18 mm di flessione controllata. Il tutto per ottenere una guida fluida e reattiva sullo sconnesso.
Future Shock 3.0 è stato testato anche attraverso studi indipendenti della German Sports University di Colonia che hanno dimostrato una riduzione del 53% degli impatti e un risparmio energetico di 11 watt rispetto ai telai totalmente rigidi.
Il sistema Future Shock e il Roval Terra compongono una tecnologia che permette al rider di galleggiare sulla ghiaia, una tecnologia che è abbinata al telaio più reattivo e leggero mai realizzato da Specialized per il gravel. Invece, come si nota chiaramente, sulla nuova Diverge manca il Future Shock posteriore, quello che garantiva 30mm di corsa.
TELAIO CON SWAT 4.0
Nel gravel il vano portaoggetti è ormai un dettaglio imprescindibile, Specialized è stata tra le primissime aziende a puntare su integrazione con il suo sistema SWAT.
Il telaio della nuova Diverge 4 ha nel tubo obliquo un'apertura che offre accesso allo SWAT 4.0, uno spazio in cui poter stivare accessori e pezzi di ricambio che adesso ha un'apertura più ampia.
Il nuovo SWAT 4.0 permette di trasportare camere d'aria, multi tool, integratori o una giacca. Tutto rimane nascosto sotto la borraccia, lontano da polvere e sporco ma sempre a portata.
SPAZIO PER GOMME FINO A 50 MM
Il gravel ha scoperto i vantaggi di usare copertoni più abbondanti e Specialized ha aperto i propri foderi aggiungendo spazio per ospitare copertoni da gravel con battistrada fino a 50mm (700c).
I foderi bassi del carro hanno sezioni più piccole e solide con fibre ad alto modulo di carbonio che rendono più sottili possibile questi tubi. Con questa sezione si ottiene più grip, meno forature e più comfort.
GEOMETRIE PIÙ PROGRESSIVE
Il telaio è stato rivisto anche nelle geometrie con una struttura della Diverge 4 che ha un tubo di sterzo più aperto e un reach allungato, 8 mm sulla taglia 56 ma solo 4 mm sulla taglia 54.
La posizione diventa più stabile e centrata e l'abbassamento del movimento centrale di 5 mm consente di ritrovarsi dentro alla bici come posizione. In questo modo la Diverge 4 ha una sicurezza aumentata e più controllo anche con alte velocità e su terreni sconnessi.
L'angolo di sterzo più aperto offre maggiore stabilità alle alte velocità, il reach più lungo consente di montare attacchi manubrio più corti e i foderi bassi del carro sono un po' più lunghi per il miglior bilanciamento tra maneggevolezza e spazio per i copertoni.
UNA VERSIONE IN ALLUMINIO
Diverge rappresenta una gamma di prodotti dedicati alla pratica del gravel e in questa linea c'è stato spazio anche per un'alternativa in alluminio della 4ª generazione. La versione E5 in alluminio condivide le geometrie delle versioni carbonio e un sistema di trasporto SWAT 3.0 nel tubo obliquo. Questa versione ha una forcella in carbonio Fact 9R e utilizza il Future Shock 3.0.
QUANTO PESA
La versione top di gamma di Diverge, la Pro LTD ha un peso dichiarato di 8.1 chilogrammi. La Sport Carbon che è il livello di ingresso dei telai in carbonio 9.7 kg. Le versioni alluminio pesano dai 10 kg in su a partire dalla Comp Alloy che ha un peso dichiarato di 10.6 kg.
VERSIONI DIVERGE 4
La Diverge 4 esce con 5 versioni con telaio in carbonio, e tre telai in alluminio. Le versioni in carbonio si suddividono in: Pro LTD, Pro, Expert Di2, Expert AXS, Comp Carbon, Sport Carbon. Quelle in alluminio sono: Comp Alloy, Sport Alloy.
Diverge 4 Pro LTD: Trasmissione SRAM Red AXS E1 XPLR con power meter Quarq, ruote Roval Terra CLX II, copertoni Tracer 700x45c, peso 8,01 kg, prezzo 9.999 euro.
Diverge 4 Pro: Trasmissione SRAM Force AXS E1 XPLR, ruote Roval Terra CL, copertoni Tracer 700x45c, peso 8,39 kg, prezzo 7.999 euro.
Diverge 4 Expert Di2: Diverge 4 Pro: Trasmissione Shimano GRX Di2 RX 1x12, ruote Roval Terra C, copertoni Tracer 700x45c, peso 8,90 kg, prezzo 6.499 euro.
Diverge 4 Expert AXS: Trasmissione SRAM Rival AXS E1 XPLR, ruote Roval Terra C, copertoni Tracer 700x45c, peso 8,90 kg, prezzo 6.299 euro.
Diverge 4 Comp Carbon: Trasmissione SRAM Eagle S-1000, ruote DT Swiss G540, copertoni Tracer 700x45c, peso 8,90 kg, prezzo 4.499 euro.
Diverge 4 Sport Carbon: Trasmissione Shimano GRX, ruote DT Swiss G540, copertoni Tracer 700x45c, peso 9,79 kg, prezzo 3.499 euro.
Diverge 4 Comp Alloy: Trasmissione SRAM Apex, ruote DT Swiss G540, copertoni Tracer 700x45c, peso 10.6 kg, prezzo 2.799 euro.
Diverge 4 Sport Alloy: Trasmissione Shimano Cues, ruote AXIS Elite, copertoni Tracer 700x45c, peso 10.74 kg, prezzo 2.299 euro.
QUANTO COSTA
Nel listino prezzi di Specialized i modelli in alluminio hanno un prezzo di partenza di 2.299 euro con la versione Diverge Sport, mentre per trovare la prima versione in carbonio della gamma si parte dai 3.499 euro della Sport. Il top della gamma è la versione Diverge Pro LTD che ha un prezzo di 9.999 euro, ma si tratta di un modello venduto unicamente online. La versione Diverge Pro Gloss ha un prezzo consigliato di 7.999 euro.
INFO LINE
Per maggiori informazioni sulla quarta generazione di Diverge e trovare il rivenditore più vicino a voi visitate il sito ufficiale.