NUOVA MONDRAKER ARID R, L’ALLUMINIO SUPER RIFINITO PER 1000 AVVENTURE

Mondraker presenta la nuova Arid alluminio, una versione più accessibile della gravel spagnola con saldature levigate e la forward geometry. La Arid in alluminio è disponibile in due allestimenti, uno meccanico e uno con cambio elettronico wireless…

Mondraker amplia la sua gamma gravel introducendo la nuova Arid alluminio, una bici progettata per chi cerca un'alternativa performante alla sorella maggiore in carbonio.

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

Condivide lo stesso DNA della Arid Carbon, ma lo declina in una versione in alluminio Stealth Evo capace di combinare robustezza, comfort e geometria moderna.

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

Non potevano mancare la Forward Geometry e l'iconico triangolino di Mondraker ma anche una finitura pulitissima dei giunti. 

 

TELAIO, IN ALLUMINIO STEALTH EVO

Il cuore della nuova Mondraker Arid è il telaio in alluminio 6061 lavorato con la tecnologia Stealth Evo. L'obiettivo era portare la qualità delle soluzioni Mondraker in un formato accessibile, senza compromessi su prestazioni e affidabilità. 

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

Con un peso dichiarato di 1.992 grammi (taglia M), questo telaio è stato progettato per affrontare lunghi tratti su sterrato, con geometrie pensate per offrire un equilibrio tra comfort e controllo. Il passaggio interno dei cavi HHG e le protezioni in gomma contribuiscono a un'estetica pulita e a una maggiore durata nel tempo, anche nelle condizioni più impegnative.

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

Tra i dettagli tecnici spiccano la compatibilità con trasmissioni 1x, un movimento centrale BSA filettato BBT47, uno spazio generoso per pneumatici fino a 50c e sei punti di fissaggio per borracce o accessori, incluso sulla forcella in carbonio. 

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

La costruzione Stealth ha permesso di realizzare attraverso l'alluminio una struttura che fosse resistente e confortevole anche sui sentieri, rendendo flessibile tutta la parte del retrotreno. 

 

FORWARD GEOMETRY: PIÙ CONTROLLO E STABILITÀ

La nuova Arid riprende uno dei capisaldi del design Mondraker: la Forward Geometry. Con un interasse più lungo, un angolo di sterzo aperto e attacchi manubrio più corti, il risultato è una bici pensata per mantenere stabilità e controllo anche nei tratti più tecnici, senza sacrificare l'agilità.

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

Disponibile in cinque taglie, la Arid introduce anche una nuova misura intermedia (ML) per una vestibilità ancora più precisa. Mondraker ha previsto anche attacchi manubrio e pieghe dedicate per ogni taglia, dimostrando attenzione al dettaglio per ottimizzare il fit.

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

In particolare per i manubri le misure sono due: 440 o 460 a seconda delle taglie, mentre gli attacchi manubri partono da un'estensione di 60 mm per la S, 70 mm per M e M/L, 80 mm L e 90 mm per la XL. 

 

TECNOLOGIA SMOOTH, LE SALDATURE SONO LEVIGATE

Uno dei tratti distintivi della nuova Mondraker Arid Alloy è l'adozione della Smooth Welding Technology, ovvero una tecnica di saldatura levigata che non solo migliora l'estetica del telaio perché ammorbidisce i punti di congiunzione dei tubi, ma consente anche una distribuzione più uniforme delle forze.

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

Questa tecnologia, abbinata ai tubi idroformati, permette un migliore assorbimento delle vibrazioni, rendendo la guida più fluida.

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

Il design dei foderi posteriori, ispirato direttamente alla versione in carbonio, riprende il triangolo di Mondraker, un elemento di design che però contribuisce anche a una sensazione di guida ammortizzata anche in presenza di fondo sconnesso.

 

IL TEST 

 

UN ALLESTIMENTO MECCANICO E UNO ELETTRONICO

La gamma Arid si articola in due versioni:

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

- Mondraker Arid S, con trasmissione Shimano GRX RX-610 (1x12, cassetta 10-45).

 

NUOVA MONDRAKER ARID R

 

- Mondraker Arid R, con trasmissione SRAM Apex AXS elettronica wireless (1x12, cassetta 11-44).

 

Entrambi i modelli montano forcella in carbonio Stealth, ruote Mavic Allroad Disc, pneumatici Maxxis Reaver 45c e componenti ONOFF (manubrio, attacco e reggisella da 27,2 mm x 400 mm).

 

La differenza principale sta nel gruppo: da una parte una configurazione più tradizionale e robusta come Shimano GRX, dall'altra la precisione e il minimalismo e immediatezza di cambiata del sistema AXS wireless, raramente visto su telai in alluminio di questa fascia.

 

PREZZI E DISPONIBILITÀ

La nuova Mondraker Arid è già disponibile in due colorazioni Arid S in finitura Bronze/Black, Arid R in Golden Silver/Nimbus Grey.

 

I prezzi ufficiali per l'Italia sono:

 

-Mondraker Arid S: circa 2.399 €

-Mondraker Arid R: circa 2.799 €

 

INFO LINE 

La nuova Mondraker R e S in alluminio è disponibile presso i rivenditori ufficiali Mondraker in Italia nella sezione "trova il tuo negozio" del sito ufficiale.

Altre News