NUOVA MONDRAKER ARID, LA PRIMA GRAVEL NASCE DAI DESERTI SPAGNOLI

Mondraker presenta la sua nuova gravel, nata dai terreni più secchi e desolati della Spagna: la Arid. Un design molto aggressivo, mai visto in questo segmento, con però tutte le caratteristiche fondamentali Mondraker come la Forward Geometry e la compatibilità con copertoni fino a 50 mm. Una drop bar pronta a tutto…

Mondraker tira fuori dal cilindro un nuovo progetto realizzato nel proprio stile in quello più autentico e presenta una nuova bicicletta gravel: la Arid.

 

MONDRAKER ARID

 

Creata per espandere gli orizzonti dell'azienda verso un mondo ancora non esplorato, questa bici rappresenta il perfetto connubio tra tecnologia, comfort e velocità.

 

 

Il design della Arid è qualcosa di unico, il primo e più grande elemento di connessione con il resto della gamma e simbolo di grande autenticità. Bici pulita, senza passaggi cavi a vista e con una compatibilità per i copertoni fino a 50 mm

 

MONDRAKER ARID


GRAVEL A INTESO DA MONDRAKER

Dopo aver presentato la propria e-gravel DUSTY, Mondraker lancia la ARID CARBON, una gravel bike muscolare capace di combinare perfettamente la solidità delle mountain bike con l'agilità e la versatilità delle bici da strada prendendo spunto anche proprio dall'esperienza elettrica della Dusty. 

 

MONDRAKER ARID

 

Ma cosa rende davvero unica la ARID CARBON? È il risultato di anni di esperienza nei terreni più aridi e difficili d'Europa, dove la scarsa aderenza e gli estremi climatici non sono solo una sfida, ma una fonte di ispirazione.

 

MONDRAKER ARID

 

Dalle zone desertiche della Spagna il progetto prende forma con lo scopo di ricercare la massima velocità senza sacrificare il comfort e per adattarsi a qualsiasi tipo di ciclista, a qualsiasi terreno e a qualsiasi avventura. 

 

Il primo degli aspetti che però cattura l'occhio di chi osserva è la costruzione del carro posteriore della Mondraker Arid, con i foderi alti che si allacciano al tubo di sella con un doppio deflettore

 

MONDRAKER ARID

 

TELAIO IN STEALTH AIR CARBON

La ARID CARBON è costruita utilizzando la tecnologia esclusiva di Mondraker Stealth Air Carbon, un processo avanzato che garantisce un telaio leggero, rigido e reattivo.

 

MONDRAKER ARID

 

Ogni tubo di questo telaio è ottimizzato per arrivare all'obiettivo di rendere ogni parte più adatta possibile, rigida nella zona del movimento centrale, flessibile nel carro.

 

MONDRAKER ARID

 

Per arrivare a ottenere una gravel equilibrata tra grip e assorbimento, accelerazione e comfort. Non solamente il telaio, ma anche la forcella, su tutti gli allestimenti in carbonio, è stata realizzata con la medesima tecnologia. 

 

DETTAGLI DELLA ARID

Ogni aspetto della ARID CARBON è stato progettato per garantire massima efficienza e affidabilità. Dai passaggi cavi interni HHG che facilitano la manutenzione, al deragliatore UDH che assicura cambiata precisa anche sui terreni più accidentati, ogni dettaglio è pensato per rispondere alle esigenze del ciclista moderno.

 

MONDRAKER ARID

 

Inoltre, la compatibilità con pneumatici fino a 50 mm e l'integrazione dei supporti per fino a sei borracce rendono questa bici perfetta per ogni tipo di avventura.

 

MONDRAKER ARID

 

Mondraker per questo telaio ha anche sviluppato tutta la serie di componenti nei propri stabilimenti, con il brand sempre più presente anche sulle mtb, Onoff, in questo modo sono riusciti a corredare i telai Arid di componenti realizzati in maniera specifica per questo modello. I manubri sono realizzati in lega S3 o in carbonio S9 per i diversi allestimenti con attacchi in alluminio. 

 

ANCHE QUI FORWARD 

Pensavate che la Forward Geometry fosse una tecnologia applicabile solo al mondo mtb? E invece no, sulla Arid, la decennale tecnologia di Mondraker è presente anche qui e il posizionamento dei tubi porta questa gravel bike a un controllo senza pari, indipendentemente dal terreno.

 

MONDRAKER ARID

 

Il tubo orizzontale più lungo è combinato con un attacco manubrio di misure ristrette mentre gli angoli sono ottimizzati per offrire stabilità e reattività, maneggevolezza e precisione.

 

L'angolo di sterzo è posizionato a 70 gradi, mentre quello effettivo di sella è a 74°. Il reach nella taglia M è di 386 mm con un attacco manubrio che invece è da 70 mm. Particolare la scelta dell'offset della forcella con un valore di 45 mm. Infine la misura del foderi del carro, su tutte le taglie da 425 mm. 

 

MONDRAKER ARID

 

La Mondraker Arid è sviluppata su 5 taglie diverse per riuscire a coprire più utenti, con una taglia ML che si aggiunge alle tradizionali: S, M, L, XL. Una taglia che riduce il salto tra le due inferiori e quelle più estese, ma che si propone anche per chi di alta statura cerca qualcosa di meno allungato. 

 

IL SISTEMA CARRY-ON

Una delle innovazioni più interessanti della Mondraker Arid, è il sistema Carry-On, un vero e proprio bagaglio a mano integrato nel tubo obliquo del telaio.

 

MONDRAKER ARID

 

Le borse ingombranti conservatele per i viaggi lunghi, la ARID CARBON offre la possibilità di stivare nel tubo obliquo attrezzi e accessori come camera d'aria, pompa o qualsiasi altro oggetto necessario per affrontare lunghe distanze senza pensieri.

 

MONDRAKER ARID

MONDRAKER ARID

 

Accessibile tramite un coperchio impermeabile posizionato sotto al portaborraccia, il sistema Carry-On mantiene pulizia estetica e praticità. All'interno sono presenti tre borse personalizzate, accessibili con doppia zip per portare comodamente tutto ciò di cui ci ha bisogno.

 

DISPONIBILITÀ

La ARID CARBON è disponibile in quattro versioni: ARID CARBON, ARID CARBON R, ARID CARBON RR e la top di gamma ARID CARBON RR SL, con una serie di equipaggiamenti e componenti di alta gamma. Da quelle con trasmissione SRAM Rival Etap AXS e ruote Mavic Allroad SL, fino alla ARID CARBON RR SL con componenti da vero top di gamma, come le ruote ZIPP 303 XPLR e il gruppo SRAM RED AXS, ogni versione promette prestazioni incredibili, per soddisfare le necessità di tutti i ciclisti, dai più esperti ai principianti. 

 

MONDRAKER ARID CARBON RR SL

Telaio: Stealth Air Carbon 

Gruppo: SRAM RED XPLR AXS 13V

Ruote: Zipp 303 XPLR SW

Copertoni: GoodYear 700x45 mm 

Manubrio: OnOff S9 Carbon 

Reggisella: OnOff S9 

Sella: Fizik Vento Argo 00 Carbon

 

MONDRAKER ARID CARBON RR

 

Telaio: Stealth Air Carbon 

Gruppo: SRAM FORCE XPLR ETAP AXS 

Ruote: Mavic Allroad Pro Carbon SL

Copertoni: Maxxis Reaver 700x45 mm 

Manubrio: OnOff S9 Carbon 

Reggisella: OnOff S9 

Sella: Fizik Vento Argo X5

 

MONDRAKER ARID CARBON R

 

Telaio: Stealth Air Carbon 

Gruppo: SRAM RIVAL ETAP AXS 

Ruote: Mavic Allroad SL

Copertoni: Maxxis Reaver 700x45 mm 

Manubrio: OnOff S9 Carbon 

Reggisella: OnOff S9 

Sella: Fizik Vento Argo X5

 

MONDRAKER ARID CARBON

 

Telaio: Stealth Air Carbon 

Gruppo: Shimano GRX RX-610 

Ruote: Mavic Allroad 

Copertoni: Maxxis Reaver 700x45 mm 

Manubrio: OnOff S3 Alloy 

Reggisella: OnOff S9 Carbon

Sella: Fizik Vento Argo X5

 

QUANTO PESA 

Il peso della Mondraker Arid cambia a seconda dell'allestimento, ma la top di gamma Arid Carbon RR SL ha un peso dichiarato di 7,9 chilogrammi

 

QUANTO COSTA 

Mondraker propone allestimenti per tutte le tasche, partendo con la Arid Carbon che ha un prezzo di 3.199 euro, salendo alla versione Arid Carbon R con un prezzo di 4.499 euro, la Arid Carbon RR costa 6.499 euro e la top della gamma Arid Carbon RR SL ha un prezzo di 9.499 euro. Insieme agli allestimenti è presente anche l'opzione kit telaio, con un prezzo di 1.999 euro

 

DOVE LA TROVO

Per vedere da vicino e scoprire la disponibilità della Arid, basta cliccare sul sito ufficiale Mondraker.com  nella sezione dedicata ai negozianti più vicini a voi.

Altre News