Trek ha annunciato, un po' a sorpresa, l'arrivo di due nuovi modelli di bici gravel. Si tratta della nuovissima Checkmate SLR, una bici inedita progettata specificamente per le competizioni gravel, e della terza generazione della già popolare Checkpoint SL, ora ulteriormente perfezionata per le avventure e le lunghe percorrenze.
CHECKMATE SLR: LA NUOVA FRONTIERA DELLE CORSE GRAVEL
La nuova bici gravel Checkmate SLR rappresenta un'evoluzione significativa nell'offerta di Trek, che fino ad ora mancava di una bici specificamente progettata per le esigenze delle moderne competizioni gravel.
La nuova Trek Checkmate SLR non è solo un aggiornamento del precedente modello Checkpoint SLR, ma un progetto completamente nuovo che fonde l'esperienza di Trek nelle gare su strada con le esigenze uniche delle corse gravel. Questo modello trae ispirazione dalla leggendaria Madone, la bici da strada di punta del marchio, nota per le sue qualità aerodinamiche e l'efficienza nelle competizioni di alto livello.
Il telaio della Checkmate SLR è realizzato con il miglior carbonio OCLV serie 800 di Trek, un materiale che combina leggerezza e resistenza, ideale per affrontare le dure condizioni dei percorsi gravel. Le tubazioni del telaio sono state modellate seguendo l'approccio aerodinamico "Full System Foil", che mira a ridurre al minimo la resistenza all'aria e migliorare la velocità complessiva. Trek afferma che la Checkmate SLR è quasi sei minuti più veloce rispetto alla precedente Checkpoint SLR su un percorso di 200 miglia, come quello dell'Unbound Gravel, a una potenza costante di 200 watt.
Leggi anche - INCREDIBILE! SRAM RED XPLR AXS A 13 VELOCITÀ... DAL GRAVEL ALLA MTB IL PASSO È DAVVERO BREVE
L'attenzione di Trek ai dettagli non si ferma qui: la nuova gravel racing Checkmate SLR è disponibile in sei diverse taglie, dalla XS alla XL, coprendo un intervallo che va da 49 cm a 61 cm di altezza del telaio. Questa varietà di opzioni permette ai ciclisti di trovare la misura perfetta, indipendentemente dalla loro corporatura.
La geometria della bici è stata ottimizzata per le gare, con una posizione più bassa e allungata che favorisce un maggiore controllo e un'efficienza aerodinamica superiore.
Tuttavia, Trek ha bilanciato questa impostazione aggressiva integrando la tecnologia IsoSpeed, che assorbe le vibrazioni e aumenta il comfort senza compromettere la rigidità e la maneggevolezza della bici. Questo sistema, già apprezzato su altri modelli di punta come la Domane e la Procaliber, permette al tubo verticale di separarsi leggermente dal telaio, offrendo una flessibilità verticale che migliora il comfort su terreni accidentati.
CHECKPOINT SL GEN 3: AVVENTURA SENZA CONFINI
Accanto alla nuova Checkmate SLR, Trek ha presentato la terza generazione della Checkpoint SL, un modello che si è guadagnato la reputazione di essere una delle bici gravel più versatili sul mercato. La Checkpoint SL Gen 3 è stata concepita per spingersi ancora oltre nel campo delle avventure su lunghe distanze, con un focus particolare sul comfort e la capacità di trasportare equipaggiamenti per bikepacking.
Il telaio della Checkpoint SL Gen 3, realizzato in carbonio OCLV serie 500, è stato riprogettato con una geometria "Gravel Endurance" che favorisce una posizione di guida più eretta, aumentando il comfort durante le lunghe pedalate.
Questa nuova geometria è caratterizzata da un'altezza maggiore dello stack e una portata più corta, migliorando la stabilità e riducendo l'affaticamento del ciclista durante le lunghe ore in sella.
La bici è stata dotata di numerosi punti di fissaggio per borse, portaborracce e altri accessori, inclusi supporti nascosti per parafanghi e portapacchi, rendendola una compagna ideale per le avventure più estreme.
Un'altra novità significativa della Checkpoint SL Gen 3 è l'inclusione di uno spazio di stoccaggio interno nel tubo obliquo, simile a quello già visto sul modello Domane SLR 9. Questo vano offre un'opzione pratica per riporre attrezzi, camere d'aria di ricambio o snack, liberando spazio sulle borse esterne e migliorando l'aerodinamica complessiva della bici.
Inoltre, la nuova Trek Checkpoint SL Gen 3 è compatibile con pneumatici fino a 50 mm di larghezza, un netto miglioramento rispetto alla generazione precedente che accoglieva pneumatici fino a 45 mm. Questo aggiornamento permette ai ciclisti di scegliere tra una vasta gamma di pneumatici gravel disponibili sul mercato, optando per gomme a bassa pressione e alto volume per massimizzare il comfort su terreni difficili.
NUOVO MANUBRIO GRAVEL
Per migliorare ulteriormente l'esperienza di guida, Trek ha sviluppato nuovi manubri specifici per la Checkpoint SL Gen 3.
I modelli SL5 e SL6 sono equipaggiati con il manubrio GR Elite, mentre il top di gamma SL7 utilizza il manubrio GR Pro in carbonio, entrambi con una maggiore svasatura tra le leve e le appendici, offrendo una posizione di guida più stabile e confortevole.
Inoltre, la nuova Trek Checkpoint SL Gen 3 è compatibile con un reggisella telescopico e con forcelle ammortizzate fino a 40 mm di escursione, a eccezione della taglia XS, offrendo una personalizzazione ancora maggiore per adattarsi alle diverse esigenze di guida.
ACCESSORI DI BIKEPACKING: FUNZIONALITÀ E DESIGN
Oltre ai nuovi modelli di bici, Trek ha lanciato una gamma di borse da bikepacking progettate specificamente per la Checkmate SLR e la Checkpoint SL Gen 3.
Questa collezione comprende una borsa da tubo superiore, una borsa da telaio e una borsa triangolare aerodinamica che si posiziona dietro il tubo sterzo. Queste borse sono state progettate per integrarsi perfettamente con le nuove bici, ottimizzando lo spazio di stoccaggio e migliorando l'efficienza aerodinamica.
La combinazione di queste borse con lo spazio di stoccaggio interno del tubo obliquo della Checkpoint SL Gen 3 permette ai ciclisti di trasportare tutto il necessario per le loro avventure senza compromettere la maneggevolezza della bici.
PREZZI E DISPONIBILITÀ
Trek Italia offrirà due versioni della Checkmate SLR: la SLR 9 AXS e la SLR 7 AXS. La SLR 9 AXS presenta un telaio in carbonio OCLV Serie 800 e il nuovissimo gruppo SRAM Red XPLR a 13 velocità. Con un prezzo importante di 10.999 euro, questa opzione è il top di gamma.
La versione SLR 7 AXS utilizza lo stesso telaio in carbonio OCLV Serie 800, ma monta un gruppo SRAM Force XPLR AXS a 12 velocità, insieme a una variante leggermente più economica delle ruote in carbonio Bontrager, con un prezzo di 8.999 euro
Per coloro che cercano qualcosa di speciale, la Checkmate SLR sarà disponibile sulla piattaforma di personalizzazione Project One di Trek, che permette al cliente di personalizzare completamente la verniciatura e le specifiche. I telai non saranno disponibili in Australia al momento del lancio.
La Checkpoint SL Gen sarà offerta in quattro diverse configurazioni, con prezzi che vanno dai 6.699 euro per la Checkpoint SLR 7 axs ai 4.099 euro per la SL 5. Tutte le configurazioni presentano lo stesso telaio in carbonio OCLV Serie 500, ma variano il livello di trasmissione AXS di SRAM a seconda del livello di specifiche. La SL 7 è dotata di ruote in carbonio Bontrager Aeolus Elite 35V, mentre le SL 6 e la SL5 è equipaggiata con ruote in alluminio.
DETTAGLI DELLE VERSIONI
CHECKMATE SLR 9 AXS
Telaio: Carbonio OCLV Serie 800 con tecnologia IsoSpeed, movimento centrale T47, freni a disco flat mount, sistema UDH (Universal Derailleur Hanger), perno passante 142x12mm.
Forcella: Forcella Checkpoint SLR completamente in carbonio con supporti parafanghi nascosti, perno passante 12x100mm.
Ruote: Bontrager Aeolus RSL 37V, carbonio OCLV, Tubeless Ready, profondità cerchio 37mm.
Pneumatici: Bontrager Girona RSL GR, Tubeless Ready, 700x38mm.
Trasmissione: SRAM RED XPLR AXS, 13 velocità, cassetta 10-46t, corona 42T, guarnitura con misuratore di potenza.
Freni: SRAM RED con dischi SRAM Centerline XR Centerlock.
Manubrio/Attacco: Trek Aero RSL Road integrato, carbonio OCLV, Race Fit, 80mm di reach, 124mm di drop, larghezza del manubrio 41cm e larghezza del drop 44cm, attacco da 110mm.
Reggisella: Reggisella aerodinamico in carbonio KVF, offset di 5mm, lunghezza 320mm.
Sella: Aeolus RSL con binari in carbonio, larghezza 155mm.
Prezzo: 10.999 euro
Colori: Gloss Trek Black/Matte Carbon Smoke, Matte Hex Blue/Plasma Grey Pearl, Era White/Buff Beige, Olive Drab/Glowstick.
Peso dichiarato: 7,55kg (telaio ML, Tubeless).
CHECKMATE SLR 7 AXS
Telaio: Carbonio OCLV Serie 800 con IsoSpeed, movimento centrale T47, freni a disco flat mount, sistema UDH, perno passante 142x12mm.
Forcella: Forcella Checkpoint SLR completamente in carbonio con supporti parafanghi nascosti, perno passante 12x100mm.
Ruote: Bontrager Aeolus Pro 3V, carbonio OCLV, Tubeless Ready, larghezza cerchio 25mm, XD-R Driver.
Pneumatici: Bontrager GR1 Team Issue, Tubeless Ready, 700x40mm.
Trasmissione: SRAM Force XPLR AXS, 12 velocità, cassetta 10-44t, corona 42T.
Freni: SRAM Force con dischi SRAM Centerline XR Centerlock.
Manubrio/Attacco: Trek Aero RSL Road integrato, carbonio OCLV, Race Fit, reach di 80mm, drop di 124mm, larghezza del manubrio 41cm e larghezza del drop 44cm, attacco da 110mm.
Reggisella: Reggisella aerodinamico in carbonio KVF, offset di 5mm, lunghezza 320mm.
Sella: Bontrager Aeolus Pro con binari in carbonio, larghezza 145mm.
Prezzo: 8.999 euro
Colori: Gloss Trek Black/Matte Carbon Smoke, Matte Hex Blue/Plasma Grey Pearl, Era White/Buff Beige, Olive Drab/Glowstick.
Peso dichiarato: 8,10kg (telaio ML, Tubeless).
Checkpoint SL 7 AXS
La colorazione "Bronze Age" della Checkpoint SL 7 AXS è tra le più amate per questo modello.
Telaio: Carbonio OCLV Serie 500 con IsoSpeed, vano di stoccaggio nel tubo obliquo, movimento centrale T47, freni a disco flat mount, sistema UDH, perno passante 142x12mm.
Forcella: Forcella Checkpoint completamente in carbonio con supporti parafanghi nascosti, perno passante 12x100mm.
Ruote: Bontrager Aeolus Elite 35V, carbonio OCLV, Tubeless Ready, profondità cerchio 35mm.
Pneumatici: Bontrager Girona RSL GR, Tubeless Ready, 700x32mm.
Trasmissione: SRAM Force XPLR AXS, 12 velocità, cassetta 10-44t, corona 40T.
Freni: SRAM Force con dischi SRAM Centerline XR Centerlock.
Manubrio: Bontrager Pro Gravel, larghezza 46cm.
Attacco: Bontrager Pro, 31.8mm, compatibile con Blendr, lunghezza 90mm.
Reggisella: Bontrager in carbonio, 27.2mm, offset 8mm.
Sella: Bontrager Verse Short Elite con binari in magnesio, larghezza 155mm.
Prezzo: 6.699 euro
Colori: Bronze Age/Carbon Smoke Matte.
Peso dichiarato: 9,00kg (telaio ML, Tubeless).
Checkpoint SL 6 AXS
La Checkpoint SL 6 AXS presenta un elegante colore blu con un tocco di nero.
Telaio: Carbonio OCLV Serie 500 con IsoSpeed, vano di stoccaggio nel tubo obliquo, movimento centrale T47, freni a disco flat mount, sistema UDH, perno passante 142x12mm.
Forcella: Forcella Checkpoint completamente in carbonio con supporti parafanghi nascosti, perno passante 12x100mm.
Ruote: Bontrager Paradigm Comp 25 in lega, Tubeless Ready, larghezza cerchio 25mm.
Pneumatici: Bontrager Girona RSL GR, Tubeless Ready, 700x42mm.
Trasmissione: SRAM Rival XPLR AXS, 12 velocità, cassetta 10-44t, corona 40T.
Freni: SRAM Force con dischi SRAM Centerline XR Centerlock.
Manubrio: Bontrager Elite Gravel Allot, larghezza 40cm.
Attacco: Bontrager Pro, 31.8mm, compatibile con Blendr, lunghezza 90mm.
Reggisella: Bontrager in carbonio, 27.2mm, offset 8mm.
Sella: Bontrager Verse Short Comp con binari in acciaio, larghezza 155mm.
Prezzo: 4.799 euro
Colori: Matte Hex Blue/Marianas Blue, White Prismatic.
Peso dichiarato: 9,40kg (telaio ML, Tubeless).
Checkpoint SL 5 AXS
La Checkpoint SL 5 AXS è sicuramente un modello che attira l'attenzione con la sua colorazione rossa.
Telaio: Carbonio OCLV Serie 500 con IsoSpeed, vano di stoccaggio nel tubo obliquo, movimento centrale T47, freni a disco flat mount, sistema UDH, perno passante 142x12mm.
Forcella: Forcella Checkpoint completamente in carbonio con supporti parafanghi nascosti, perno passante 12x100mm.
Ruote: Bontrager Paradigm SL, Tubeless Ready, larghezza cerchio 25mm.
Pneumatici: Bontrager Girona RSL GR, Tubeless Ready, 700x42mm.
Trasmissione: SRAM Apex XPLR AXS, 12 velocità, cassetta 10-44t, corona 40T.
Freni: SRAM Apex con dischi SRAM Centerline XR Centerlock.
Manubrio: Bontrager Elite Gravel Alloy, larghezza 46cm.
Attacco: Bontrager Pro, 31.8mm, compatibile con Blendr, lunghezza 90mm.
Reggisella: Bontrager in carbonio, 27.2mm, offset 8mm.
Sella: Bontrager Verse Short Comp con binari in acciaio, larghezza 155mm.
Prezzo: 4.099 euro
Colori: Trek Black/Matte Carbon Smoke, Lava/Black Olive.
Peso dichiarato: 9,50kg (telaio ML, Tubeless).
PER INFO E DETTAGLI
Sito internet ufficiale www.trekbikes.com, per trovare il negozio Trek più vicino a casa vostra cliccare sullo STORE FINDER