ROTOR PRESENTA IL GRUPPO UNO, UN ALTRO ELETTRONICO SENZA FILI. HA IL CUORE CINESE

Tutti vogliono l’elettronico e adesso arriva anche il nuovo gruppo di Rotor, UNO è l’alternativa ai big per il gravel e la mtb. Disponibili come upgrade kit e compatibili con componenti di altri brand. Dietro agli spagnoli ci sono i cinesi di Wheeltop che già producono cambi wireless

L'elettronica si fa spazio anche nel catalogo Rotor.  L'azienda spagnola che dalla fine dell'anno scorso è controllata dal gruppo cinese Wheeltop, ha presentato in occasione della fiera di casa, Sea Otter Europe a Girona, il suo primo gruppo completamente wireless: UNO.

 

ROTOR UNO

 

La nuova generazione del gruppo trasmissione di Rotor si propone con un design accattivante che chiaramente non nasconde spunti da gruppi elettronici che abbiamo già potuto vedere, ma che porta anche delle interessanti novità. 

 

UNO LA SOMMA DEGLI ELEMENTI 

Ogni elemento del gruppo Rotor UNO sono pensate per avere un valore separatamente ma l'insieme rivela prestazioni eccezionali, UNO è quindi la somma degli elementi ed è pensato per essere compatibile con la mountain bike e anche con le gravel. 

 

 

LO SVILUPPO DAI GRUPPI IDRAULICI 

UNO non nasce da zero, Rotor, che tutti conoscono per le pedivelle principalmente, è arrivata a questo nuovo gruppo attraverso la sperimentazione dei gruppi trasmissione idraulici e con l'1x13. 

 

ROTOR UNO

 

Il processo di miglioramento ha portato alla progettazione di un gruppo dai componenti versatili ed estremamente personalizzabile. E c'è un dettaglio non secondario da tenere in considerazione, la casa madre cinese Wheeltop ha già nel proprio catalogo gruppi wireless come: EDS OX2.0 da MTB, EDS GeX da Gravel, EDS TX da strada.

 

 

GRUPPO UNO MOUNTAIN BIKE 

Rotor arriva sul mercato con un prodotto che punta sulla compatibilità, infatti i componenti possono essere abbinati a ognuno dei prodotti Rotor ma anche di altri marchi.

 

ROTOR UNO

 

Il deragliatore è estremamente adattabile sia in velocità, che precisione. Tutte le parti più sensibili sono state realizzate in alluminio 7075 usato nell'industria aeronautica e questo permette di essere affidabile anche nelle condizioni più estreme. 

 

ROTOR UNO

 

UNO ha una gabbia cambio con una frizione personalizzabile per la ritenzione della catena, mentre rispetto a tutti gli altri gruppi elettronici in circolazione (da mtb), la batteria del cambio Rotor UNO non è estraibile ma ricaricabile a cavo con un attacco magnetico.  

 

ROTOR UNO

 

Il manettino è un elemento minimale, due tasti grandi con una forma che ricorda vagamente quella dei Pod, ma che ha un attacco al manubrio personalizzabile su più livelli con un design a C del collarino. 

 

COMPATIBILITÀ 

Il gruppo UNO è compatibile con cassette da 10, 11, 12 e 13 velocità, una gamma di rapporti che può essere da 10 a 52. 

 

ROTOR UNO

 

BATTERIE 

Le batterie sono due, per il manettino il cambio UNO utilizza una batteria CR 2032, mentre per il deragliatore la batteria usata è una 600 mAh con 15.000 cambiate di autonomia. Quest'ultima sembra quella dei gruppi Wheeltop gravel e mtb.

 

QUANTO PESA 

Rotor annuncia il peso più basso registrato per un gruppo cambio da 453 grammi per manettino e deragliatore. Ben 404 grammi per deragliatore e 48 grammi per il manettino. 

 

GRUPPO ROTOR UNO GRAVEL 

Rotor ha presentato una versione senza fili anche in chiave gravel, con un sistema che in questo caso include utilizzo di alluminio e carbonio per leve e deragliatore.

 

ROTOR UNO

 

Il set si compone di trasmissione solamente 1x adattabile a qualsiasi tipo di cassetta da 10 a 13 velocità, con scale da 10 a 46 denti.

 

 

Inoltre nel pacchetto gravel Rotor include un impianto frenante con pinze monoblocco compatibili con pastiglie Shimano e con olio minerale e che lavorano con dischi da 160 mm. Quest'ultimo sembra l'impianto frenante di Wheeltop. da strada, l'EDS TX.

 

 

QUANTO PESA 

Il gruppo completo di Rotor UNO per il gravel ha un peso di 1.165 grammi, come upgrade kit includendo l'impianto frenante. Il deragliatore ha un peso di 393 grammi, leggermente più basso di quello sviluppato per mtb, considerando la gabbia più corta e 243 grammi per le leve. 

 

QUANTO COSTANO I GRUPPI 

Rotor propone i propri gruppi come upgrade kits e partendo da quello gravel ha un prezzo di 806 euro compreso l'impianto freni, mentre quello mtb compresi solamente manettino e cambio ha un prezzo di 689,10 euro. 

 

INFO LINE 

Per maggiori informazioni sulle disponibilità e i rivenditori Rotor visitate il sito ufficiale

 

 

Altre News