Continua la serie dei Tutorial di meccanica di base per la bicicletta in collaborazione con AMG service center italiano per Manitou, Hayes e Reynolds.
Questa volta andiamo ad imparare come effettuare correttamente il cambio di una forcella da mountain bike, ma anche come manutenere e sostituire la serie sterzo delle nostre biciclette.
COME CAMBIARE LA FORCELLA DI UNA MTB
Prima di tutto togliere la ruota.
Togliere la pinza freno e il passacavo della forcella.
Allentare il tappo della serie sterzo.
Allentare completamente le viti dell'attacco manubrio.
Sfilare delicatamente la forcella.
Pulire la testa della forcella.
Pulire e controllare i cuscinetti, non devono fare rumori particolari o girare a fatica, se capita una delle due cose va sostituita tutta la serie sterzo.
Si taglia il tubo sterzo della nuova forcella a misura.
Si inserisce il ragnetto nel tubo sterzo della forcella.
Si ingrassano le sedi della serie sterzo.
Si ingrassano i cuscinetti.
Si posizionano i cuscinetti nelle sedi del telaio.
Si infila la nuova forcella nella serie sterzo e nell’attacco manubrio.
Si punta il tappo della serie sterzo per non far cadere la forcella.
Si riposiziona la pinza freno.
Si rimette la ruota.
Si centra la pinza freno.
Si mette la bicicletta a terra e frenando con l'anteriore si muove la mtb avanti indietro e si tira il tappo della serie sterzo per eliminare eventuali giochi, non si deve sentire il manubrio che si muove avanti e indietro.
Si controlla che il manubrio sia dritto e perpendicolare alla ruota.
Si serrano tutte le viti seguendo le indicazioni dei Nm di serraggio dei vari componenti.
Finito!
TUTTI I TUTORIAL POWERED BY AMG
COME TRASFORMARE UNO PNEUMATICO IN TUBELESS? MOLTO SEMPLICE CON MILKIT, LA GUIDA PASSO PASSO