Ermanno Leonardi lascia Specialized Italia dopo 36 anni

Era il 1993 quando Specialized apriva la propria filiale italiana, affidandone la guida a Ermanno Leonardi. Da quel momento, per oltre tre decenni, il suo nome è stato indissolubilmente legato alla crescita del marchio in Italia, contribuendo a trasformare Specialized in un punto di riferimento per la mountain bike, la bici da strada, il gravel e, negli ultimi anni, per le ebike.

 


Dalla nascita all'espansione

Sotto la sua direzione, Specialized Italia ha vissuto tutte le fasi di sviluppo del mercato ciclistico: dal boom delle prime mtb negli anni Novanta, all'arrivo delle bici da strada aerodinamiche, fino alla rivoluzione elettrica delle emtb. Nel 2023 la filiale ha celebrato i 30 anni di attività, un traguardo che testimonia la solidità e la continuità del lavoro svolto.

 


Una figura di riferimento per il settore

Leonardi ha rappresentato Specialized in momenti chiave del comparto bici, accompagnando i cambiamenti di distribuzione, i mutamenti della filiera e il forte impatto delle nuove tecnologie. La sua lunga esperienza lo ha reso una figura di riferimento non solo per il marchio, ma per l'intero panorama ciclistico italiano.

 


Il cambio della guardia

Dal 1° ottobre 2025, Specialized Italia inaugurerà una nuova fase con Gerardo Francabandiera come Market Leader. Da oltre dieci anni parte della squadra, Francabandiera ha lavorato a stretto contatto con Leonardi e si prepara a raccoglierne l'eredità, garantendo continuità e nuova energia per le sfide future.

 


Il futuro

Come redazione vogliamo salutare Ermanno Leonardi. A lui va il nostro grazie per la passione e la professionalità dimostrate. Allo stesso tempo diamo il benvenuto a Gerardo Francabandiera, augurandogli buon lavoro in questa nuova avventura al timone di Specialized Italia.

Altre News