Avona, nuovissimo brand di biciclette, ha scelto Bike Connection Road per farsi conoscere. Non un luogo a caso, perchè proprio alla tenuta il Cicalino, noi di PianetaMTB.it avevamo, per la prima volta, messo gli occhi sulla ARC8 Evolve FS.
©Rupert Fowler
COSA C'ENTRA ARC8?
Centra perchè i fondatori di Avona sono due tedeschi, due guru della bike industry con più di 35 anni di esperienza. Uno è Jonas Muller, già fondatore di Arc8 e che ha lavorato in passato nello sviluppo prodotto con grandi aziende come BMC, Santa Cruz e DT Swiss, l'altro è Max Koch di MK Bicycles, distributore di ARC8.
©Rupert Fowler
I due hanno fondato un'azienda molto più piccola rispetto ai brand sopracitati, ma con l'obiettivo di realizzare dei prodotti di altissima gamma e puramente pensati per la performance. Il catalogo Avona è composto solamente da tre biciclette.
©Rupert Fowler
Il brand ha studiato tutto nei minimi particolari per presentarsi al pubblico di oggi con una bici gravel, una strada e una full da xc estremamente moderne nella progettazione ma anche nel design.
SISTEMI AVANZATI DI PROGETTAZIONE
Ciò con il quale Avona si vuole distinguere è un approccio olistico alla performance, i tre modelli sono pensati per essere competitivi con il meglio per quel che riguarda aerodinamica, rigidità, peso grazie a strumenti di progettazione avanzati come il CFD e i test in galleria del vento.
ASSEMBLAGGIO CUSTOM
Un'altra caratteristica è che le Avona sono allestite sulla base dell'ordine ricevuto, qualcosa a cui ci sta abituando anche un'altra azienda tedesca vale a dire Propain. Questo metodo garantisce all'utente finale la possibilità di scegliere tutto ciò che preferisce sulla propria bici, sia in termini di componenti ma anche per il proprio bike fitting.
I TRE MODELLI
Avona propone tre modelli che vanno a coprire tre segmenti, una full suspended da cross country chiamata Silva che ha un telaio in carbonio con un peso dichiarati di soli 1.764 chili.
©Rupert Fowler
La Silva ha struttura, peso e tecnologie di derivazione dal cross country ma con geometrie e affidabilità provenienti dal mondo enduro proprio, chiari segni di influenza dei lavori precedenti di Muller (come Arc8 e BMC).
©Rupert Fowler
La Silva ha un travel da 105 a 115 mm e può essere montata con forcella da 120 o 130 mm e un angolo di sterzo da 65 gradi.
La Callis è il modello gravel da gara, pensata con forme aerodinamiche e passaggi ruota da 50 mm.
©Rupert Fowler
Infine Avona presenta anche la sua bici da strada Velum, con una struttura polivalente molto simile a quello della Callis con caratteristiche aerodinamiche e di miglioramento del comfort.
I due modelli strada e gravel potranno essere allestiti anche con un manubrio integrato in carbonio progettato anch'esso da Avona.
Per informazioni: avona.cc