Per la prima volta nella sua storia, la competizione di downhill urbano più estrema al mondo, Red Bull Cerro Abajo, lascia il Sud America per approdare in Europa, anzi per approdare proprio in Italia, nel cuore della città di Genova.
Tra i carrugi cantati da De Andrè e le scalinate ripide del capoluogo ligure, i rider affronteranno una sfida unica dal 18 al 20 ottobre, in un evento che segnerà un momento storico per questo sport.
In una competizione di downhill così estrema e che si svolge in un ambiente angusto come i vicoli di una vecchia città di porto, avere il controllo totale della propria bicicletta è fondamentale e proprio per questo FSA, con la sua linea gravity Gradient, si mette al fianco dei rider come partner tecnico della Red Bull Cerro Abajo di Genova.
Leggi anche - FSA GRADIENT, CHE BOMBA LA LINEA GRAVITY CHE AUMENTA PRESTAZIONI E STILE...
Con oltre 25 anni di esperienza nella progettazione di componenti ad alte prestazioni, FSA metterà a disposizione la propria competenza tecnica e il suo supporto concreto ai partecipanti di questa gara senza precedenti. Due meccanici specializzati FSA saranno presenti lungo il percorso di 2 km, posizionati strategicamente alla partenza e all'arrivo, pronti a risolvere eventuali problemi tecnici e ad assicurare che le bici dei rider siano pronte a sfrecciare a oltre 80 km/h tra le strette strade della città.
"Essere presenti al Red Bull Cerro Abajo dimostra ancora una volta il nostro impegno a supportare gli atleti in ogni situazione, che si tratti delle più prestigiose gare del World Tour o di competizioni estreme come questa," ha dichiarato Edoardo Girardi, General Manager di FSA Europe. "La nostra missione è garantire un supporto tecnico impeccabile e contribuire alla performance e sicurezza dei rider anche nelle sfide più adrenaliniche."
L'investimento di FSA nei segmenti gravity e MTB è sempre più rilevante, come dimostra la collaborazione con eventi di primo piano come il Red Bull Cerro Abajo e l'FSA Bike Festival, oltre al supporto ai principali team del settore, tra cui Atherton Racing, ma soprattutto la realizzazione di prodotti di altissima qualità come quelli della linea FSA Gradient.
Gradient è la serie di FSA dedicata al mondo gravity, quella pensata per garantire più resistenza, più rigidità e più velocità per trail, enduro e downhill.
Ogni elemento della serie Gradient, dai manubri agli attacchi manubrio fino alle ruote, è frutto di un'attenta ricerca e sviluppo, con l'obiettivo di fornire ai rider prodotti che migliorino significativamente le loro prestazioni, senza mai compromettere la sicurezza e la durata.
Leggi anche - FSA GRADIENT, CHE BOMBA LA LINEA GRAVITY CHE AUMENTA PRESTAZIONI E STILE...
Per ulteriori informazioni, visita il sito ufficiale di FSA: fullspeedahead.com oppure la pagina dedicata Gradient cliccando qui.