Salire  in sella e provare la bici dei sogni? È possibile e che sia road, mtb,  fat, gravel, bmx oppure e-Bike non fa differenza. Perché a Bike Experience powered by Expobici, che apre i battenti domani, venerdì 9 settembre a Galzignano Terme, la "test experience" è al centro dell'evento.
Al grande villaggio espositivo ospitato nel vasto parco del Galzignano Terme SPA & Golf Resort, all'interno del quale espongono le più importanti aziende del settore bike, si affianca infatti una seconda location nel Parco dei Colli Euganei,  dove tutti gli appassionati possono provare gratuitamente i nuovi  gioielli della produzione italiana e internazionale per il 2017: 60 chilometri di meravigliosi percorsi studiati appositamente per i test, che per tre  giorni diventano il cuore del mondo delle due ruote. A disposizione ci  sono centinaia di modelli per tutte le discipline della , da pedalare  sui tracciati più adatti, per un'esperienza unica di contatto con i  gioielli degli oltre 30 marchi che partecipano a Bike Experience.
Bike Experience powered by Expobici 2016 propone un nuovo modo di accostarsi ai prodotti e alle aziende, che fa leva su tre concetti chiave: esperienza, competizione e passione. Un evento di forte richiamo e contenuti all'avanguardia, aperto sull'affascinante mondo road e off-road.  Si esce dalle mura e dai padiglioni della fiera tradizionale, per  vivere in una dimensione outdoor nella quale le biciclette si ammirano,  ma soprattutto si toccano, si sentono e si provano, col sostegno e la  preziosa assistenza degli addetti ai lavori. Per conoscere le nuove  proposte della stagione 2017, si passa dall'osservazione  all'interazione, dalla conoscenza all'esperienza. Liberi di emozionarsi.

La nuova "casa" di Expobici è pronta ad aprire i battenti agli appassionati delle due ruote, accogliendoli al Galzignano Terme SPA & Golf Resort.  È una straordinaria struttura immersa nella natura, composta da tre  hotel a 4 stelle e caratterizzata dalla presenza di uno dei più ampi  centri termali d'Europa, con acque a 37 gradi naturali, un Physiosal  Center e una nuova Medical SPA con percorsi di medicina integrata. L'area espositiva e i paddock sono ospitati proprio all'interno di questo magnifico resort immerso  nella natura. Ed altrettanto affascinanti sono i percorsi per i test  delle biciclette che si snodano nei Colli Euganei e sono stati disegnati  dagli esperti di Expobici con la consulenza tecnica di un grande  campione come Moreno Argentin.
In pratica si tratta di un doppio evento, ad ingresso completamente gratuito, che abbraccia tutti i settori dell'industria della bicicletta: strada, mountain bike, gravity, fat, free ride, turismo, fino all'e-Bike,  comparto estremamente vivace e in grande ascesa. Fra i marchi presenti,  c'è una grande fetta del mercato ciclistico globale, con alcuni dei  nomi più importanti a livello internazionale e il meglio del Made in  Italy. I marchi? Eccone alcuni: Bmc, Scott, Merida, Bianchi, De Rosa, Kuota, Look, Basso, Fantic, Wilier, Torpado, Atala, Rudy Project, Lombardo, Fondriest.
Ma  Expobici non si limita ai test day. Le giornate di fiera si annunciano  come un appuntamento davvero fuori dell'ordinario in considerazione  anche del fitto calendario di spettacoli e competizioni: dalla Prova su strada di venerdì sullo spettacolare circuito dei Colli Euganei (lunghezza 78  chilometri, dislivello 500 metri) alla gare gare di sabato: Duathlon (corsa a piedi e bici),  Cross Country (26 chilometri, dislivello 600 metri) e Mediofondo riservata alle bici a pedalata assistita (26 chilometri, dislivello 600 metri).
Tutti  i visitatori di Expobici possono scegliere la loro attività preferita,  per un pieno di adrenalina in un paradiso naturale oppure dedicarsi a  una presa di contatto in "diretta" con le bici dei sogni, a conferma che  il nuovo progetto avviato da PadovaFiere abbraccia tutte le anime del ciclismo. Le iscrizioni on line ai test sono ormai chiuse ma è sempre possibile farlo in loco  gratuitamente; per le gare iscrizioni online fino alla mezzanotte di  giovedì, anche in questo caso con la possibilità di effettuare sul posto  l'iscrizione last-minute fino a un'ora prima dello start. 
Si comincia domani mattina, venerdì (apertura ore 9-18 per tutte le tre giornate).  Per agevolare la mobilità con particolare attenzione al territorio,  oltre al parcheggio di fronte al villaggio espositivo (via F. Petrarca),  Bike Experience garantisce un servizio gratuito di bus navetta dal centro di Galzignano Terme (capolinea davanti al Municipio) al  Radisson Blu SPA & Golf Resort (capolinea presso il parcheggio dello  stabilimento termale La Contea di Via F. Petrarca, con fermate anche  nei pressi dei parcheggi di Via Porto e Via Verdi). Il servizio sarà  attivo nei giorni di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 8.45 alle ore 18.45.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti seguiteci sul sito www.expobici.it, sui social media o tramite Radio Company, radio media-partner dell'evento.
 
 
BIKE EXPERIENCE POWERED BY EXPOBICI 
La guida 
      - Venerdì 9, Sabato 10, Domenica 11 Settembre
      - Apertura al pubblico: tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00
      - Orari test ride gratuiti: tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 (bici prelevabili fino alle 17.00)
      INGRESSO GRATUITO
Programma Gare 
      - Venerdì 9 Settembre
      - Ore 15.00: Gara su Strada (78 km, 500 mt dislivello)
      Iscrizione: 15€ (enternow.it)
 
      - Sabato 10 Settembre
      - Ore 10.00: Duathlon No-Draft (5 km corsa + 20 km bici + 2,5 km corsa)
      Iscrizione: 15€ singolo, 25€ staffetta (enternow.it)
      - Ore 14.30: Gare MTB - Cross Country - e-MTB (26 km, 600 mt dislivello)
      Iscrizione: 15€ (enternow.it)
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                