A fine agosto a Friedrichshafen (GER), durante Eurobike, presso il mega stand Shimano, era esposta in grande evidenza la Stöckli Pro team, la full suspension usata da Jolanda Neff in Coppa del Mondo.

Stöckli è una storica azienda svizzera, con sede a Wolhusenche (Canton Berna), dal lontano 1930 produce sci e nel 1996 ha iniziato la produzione di biciclette. Nell'ultimo periodo ha deciso di investire pesantemente su due top rider svizzeri, la vincitrice della Coppa del Mondo XCO Jolanda Neff e Mathias Flückiger.

Di fatto i due corrono su delle bici che sono dei prototipi, hanno a disposizione sia la hardtail che la full suspension.

Lo Stöckli Pro team è una delle squadre di Coppa del Mondo che sono sponsorizzate da Shimano, infatti monta il cambio elettronico XTR Di2 e anche le ruote sono le XTR.

Lo sponsor tecnico per quanto riguarda le sospensioni è invece Fox che come potete vedere dalle immagini (batteria sotto l'ammortizzatore) ha dato in dotazione alla squadra svizzera la versione ICD (elettonica) di forcella e ammortizzatore.

Sul tubo orizzontale si può leggere la scritta #Trail2Rio chiaramente riferita al prossimo grande impegno di Jolanda Neff, le Olimpiadi in programma l'anno prossimo a Rio de Janeiro.


L'attacco manubrio è Ritchey, la serie sterzo PRO mentre manubrio e reggisella sono forniti dalla tedesca Bike Ahead Composite, azienda tedesca specializzata nella produzione di prodotti realizzati utilizzando materiali compositi (vedi carbonio).

Tra i fornitore c'è anche la bresciana Carbon-Ti con: collarino, perni passanti e tappo sterzo.
 
                         
                         
                         
                         
                        

 
                 
                