Quando tutti ormai guardavamo il cavo come un fastidioso retaggio del passato e ci aspettavamo il lancio di un nuovo cambio top di gamma a 13 velocità, SRAM ha spiazzato tutti lanciando le nuove trasmissioni Eagle 90 e Eagle 70, due nuovi gruppi Eagle T-Type completi a 12 velocità, ma con funzionamento meccanico a cavo.
Cuore del sistema: il deragliatore Full Mount
- Aggancio diretto al telaio (non c'è il classico forcellino).
- Parallelogramma ultra-rigido con snodi sostituibili.
- Compatibilità totale con l'ecosistema T-Type (anche con componenti AXS).
- Cambiata precisa anche sotto carico grazie al design X-Sync.
- Manutenzione facilitata: ogni componente è sostituibile singolarmente.
- Prezzi più accessibili.
VIDEO RECENSIONE
Eagle 90 vs Eagle 70: le differenze
Per chi sono ideali?
- Trail/Enduro riders: robustezza estrema e cambiata sotto carico.
- eBiker: resistenza ai watt extra del motore.
- Chi cerca prestazioni top a prezzi più accessibili del wireless.
Montaggio semplificato in 4 step
Il procedimento di montaggio è lo stesso dei cambi wireless con la procedura: "Prepara, aggancia e stringi", ma per l'Eagle 90 e 70, con in più il passaggio che prevede il bloccaggio del tradizionale cavo metallico:
- Prepara: allinea il deragliatore Full Mount
- Aggancia: fissa al telaio senza forcellino
- Stringi: blocca con gli appositi fissaggi
- Cabla: collega il cavo con il nuovo comando ottimizzato
Regolazione del Setup Cog
L'installazione del nuovo cambio SRAM Eagle 90 richiede un'attenta regolazione del Setup Cog, un passaggio fondamentale per garantire un cambio preciso e fluido. Il primo step consiste nel determinare il pignone di riferimento, che può essere il 21T (Gear 7), indicato con un cerchio rosso sulla cassetta, o il 24T (Gear 6), il pignone immediatamente superiore.
Per posizionare correttamente il cambio, è necessario spingere manualmente il parallelogramma verso l'interno fino a rendere visibile l'intaglio esagonale tra le aperture delle alette.
A questo punto, si deve mantenere il parallelogramma in questa posizione e inserire una chiave a brugola nell'intaglio esagonale: una chiave da 4 mm per il Setup Cog da 21T e una chiave da 5 mm per il Setup Cog da 24T. È essenziale che la chiave sia perfettamente allineata con i lati piatti dell'intaglio per evitare errori di posizionamento che potrebbero compromettere la qualità del cambio. L'uso di una chiave con testa sferica o con rivestimenti in gomma è sconsigliato, in quanto potrebbe alterare la posizione del Setup Cog, con conseguenti problemi nelle prestazioni di cambiata.
Eagle 90 Transmission - Il top di gamma
Eagle 90 Transmission esaudisce il sogno di molti, un cambio meccanico con i vantaggi della cambiata T-Type. Molto robusto grazie al sistema Full Mount, super semplice da montare e con una cambiata precisa anche sotto la massima spinta sui pedali. E, come già visto per l'AXS il cambio posteriore presenta ogni singola parte completamente smontabile e acquistabile come singolo ricambio.
Deragliatore
- Full Mount: aggancio diretto al telaio senza forcellino.
- Frizione Type 4 (come GX/X0 AXS) per massima tenuta.
- Gabbia smontabile senza attrezzi.
- Gabbia e kit gabbia sostituibili.
- Finitura argento, nero.
- Cambio più robusto mai prodotto da SRAM.
- Peso dichiarato: 395 grammi, da noi rilevato 391 grammi.
- Prezzo: 205 euro
Guarnitura
- Corone T-Type: 30/32/34t (compatibili con tutte le T-Type SRAM) ma si possono utilizzare le corone T-Type del GX, X0, XX e XX SL della stessa dentatura come anche le versioni da 36 e 38 denti.
- Corona in acciaio stampato.
- Pedivelle: 150, 155, 160, 165, 170 175 mm.
- Pedivelle compatibili con motori: Bosch, Brose, SRAM Power Train.
- Doppi paracorona indipendenti in materiale composito, sono rimovibili. Sono gli stessi di GX, XO T-Type.
- Asse DUB Wide per linea di catena da 55mm.
- Peso indicativo guarnitura 835 grammi, pedivelle 490 grammi.
- Prezzo suggerito: 170 euro per la guarnitura, 110 euro per le pedivelle
Comando cambio
- 2 versioni: doppio click (MTB) e single click* (e-bike).
- Leva riprogettata per tiro più preciso.
- Area di contatto per l’azionamento della leva in alluminio con superficie ruvida.
- Peso 135 grammi per entrambe le versioni.
- Prezzo suggerito: 55 euro.
*Il comando cambio a singolo click (un solo pignone alla volta) è stato pensato per le e-mtb dove i rischi di rottura della catena sono maggiori e la stessa si usura molto più rapidamente rispetto a quelle usate sulle biciclette tradizioni.
Cassetta XS1275 e catena
- Cassetta GX T-Type 10-52t.
- Catena Flattop rinforzata per eBike.
- La catena più resistente mai prodotta da SRAM.
- Peso cassetta 445 grammi.
- Peso catena 285 grammi.
- Prezzo suggerito della cassetta 300 euro.
Prezzi gruppo completo
- Gruppo SRAM Eagle 90 Transmission prezzo suggerito 730 euro.
- Gruppo SRAM Eagle 90 EMTB BCD Transmission prezzo suggerito 645 euro.
- Gruppo SRAM Eagle 90 EMTB (Brose, Bosch, SRAM) Transmission prezzo suggerito 720 euro.
Kit di ricambio
Il cambio Eagle 90 è resistente ma se in caso di urti contro pietro o rotture fosse necessario ripararlo, con tre attrezzi i kit di ricambi lo si ripara.
- Kit di ricambio B-Knuckle prezzo 70 euro.
- Kit di ricambio P-Knuckle prezzo 37 euro.
- Kit di ricambio protezione esterna, snodo interno ed esterno: prezzo 59 euro.
- Kit di ricambio gabbia e frizione prezzo 93 euro
- Kit di ricambio sezione interna della gabbia prezzo 31 euro.
- Kit di ricambio puleggia prezzo 19 euro.
- Kit di ricambio bronzine prezzo 20 euro.
Eagle 70 Transmission - L'essenziale robusto
Pur posizionandosi come opzione più accessibile, e non in vendita completa come aftermarket, il nuovo SRAM Eagle 70 Transmission condivide con il fratello maggiore l'approccio progettuale e la filosofia. La compatibilità con l'ecosistema T-Type è totale, permettendo ai rider di mixare componenti tra le diverse gamme secondo le proprie esigenze.
Deragliatore
- Full Mount semplificato.
- Frizione a molla potenziata.
- Compatibile T-Type.
- Protezione esterna sostituibile.
- Acciaio.
- Colore nero.
- Peso 415 grammi.
- Prezzo 135 euro.
Comando cambio
Il comando del nuovo cambio Eagle 70 Transmissione è progettato in funzione dell'uso con le e-MTB, quindi è a singolo click.
- Peso 145 grammi.
- Prezzo suggerito al pubblico 35 euro.
Guarnitura
- Corone nere T-Type a 3 viti in acciaio stampato 30, 32, 34t
- Corone silver disponibili con sistema Direct Mount a 8 viti
- Pedivelle: 160, 170, 175mm (ISIS per eBike)
- Paracorona sono gli stessi delle corone 90, GX e X0 T-Type
- Asse DUB in alluminio 6061
- Asse DUB Wide per linea di catena da 55mm
- Peso guarnitura 895 grammi, indicativo pedivelle 550 grammi
- Prezzo suggerito per le corone da 20 a 22 euro.
- Prezzo suggerito guarnitura 100 euro, pedivelle 95 euro.
Cassetta e catena
- XS-1270 (10-52T) con supporto pignoni sostituibile
- Catena Flattop compatibile eBike
- Peso cassetta 565 grammi, catena 270 grammi
- Prezzo suggerito per cassetta 240 euro.
BICI EQUIPAGGIATE CON EAGLE 70
FOCUS JAM² 8
Motore: Bosch Performance Line CX, 85 NM
Batteria: Bosch PowerTube Li-Ion 36 V / 16,7 Ah (600 Wh oppure 800 Wh)
Display: Purion 200
Forcella: Rock Shox Lyrik Select, Debon Air+, Charger RC, 160 mm
Ammortizzatore: Rock Shox Super Deluxe Select, DebonAir+, 150 mm
Trasmissione: SRAM Eagle Transmission
Pacco pignoni: SRAM GX Transmission, 10-52t
Guarnitura: Samox, 165 mm
Freni: SRAM DB8 Stealth
Manubrio: Alluminio 800 mm, rise 30 mm
Attacco manubrio: FOCUS C.I.S. 2.0, 40 mm
Sella: DDK DVP8201
Telescopico: Post Moderne DP-212, S / M /L / XL: 125 / 170 / 170 / 200 mm, 34,9 mm
Ruote: Raceface AR-30
Copertoni: Schwalbe Albert 29x2.6''
Prezzo: 5.699 euro (600 Wh), 5.999 euro (800 Wh)
F.A.Q. RISPOSTE AI DUBBI
In questo articolo, rispondiamo a tutte le domande frequenti su montaggio, compatibilità, manutenzione e prestazioni, per aiutarti a scegliere la trasmissione più adatta alle tue esigenze.