Abbiamo aggiornato la nostra classifica con i 15 pedali da mountain bike pensati per il cross country, più leggeri al mondo. Quest'anno non sono stati lanciati nuovi modelli però rispetto allo scorso anno c'è stato un aggiornamento per l'uscita dalla classifica di un pedale di X-Pedo non più commercializzato, al suo posto è entrato un altro pedale taiwanese marchiato Exustar.
Caratteristiche prese in considerazione al fine della valutazione della classifica
- Superficie d'appoggio: Primeggiano in classifica modelli di pedali con una superficie d'appoggio minima che come capirete, in fase di costruzione implica anche l'utilizzo di un numero più basso di componenti. Il risultato è un pedale si leggero ma il rovescio della medaglia è che con una scarsa superficie d'appoggio quando si pedala non si riesce a sfruttare tutta la potenza scaricata sul pedale.
- SPD (Shimano Pedaling Dynamics): 8 dei 15 pedali inseriti in classifica sono compatibili con lo standard delle tacchette Shimano, quindi chi sulle proprie scarpe le ha già montate, quando compra uno di questi pedali, non dovrà smontarle. Negli altri 7 casi (Speedplay, Time, Crank Brothers) dovrà invece sostituirle con le nuove tacchette che sono diverse.
- Prezzo: Abbiamo inserito solo i prezzi di listino al pubblico previsti dai cataloghi 2018 dei prodotti importati ufficialmente in Italia. Se li cercati su internet li troverete scontati. Alcuni di questi modelli, tutti originari di Taiwan, non sono importati in Italia, ma si possono acquistare su numerosi portali internet europei. In questo caso abbiamo inserito dei prezzi indicativi.
- Pedali da sole 3 nazioni: Sono poche le nazioni dove si progettano i pedali da mountain bike citati in questa classifica, Stati Uniti (Crank Brother, Speedplay), Taiwan (Exustar, X-Pedo, Wellgo) e Francia (Time).
- Pesi: Tutti i pesi, senza tacchette, sono quelli dichiarati dai produttori.
* Prezzo indicativo. | Sullo smartphone scorri la tabella a destra per vedere prezzo e compatibilità SPD.
Quando pesano i pedali "famosi" non entrati nel ranking
Non rientrano nella top 15 per il peso ma sono tra i pedali più apprezzati dai bikers di tutto il mondo. Gli Shimano XTR pesano 310 grammi (132,99 euro) mentre i loro cugini XT 343 grammi (87,99 euro). Gli Atac XC 8 di Time 286 grammi (149.99), i Ritchey WCS XC 298 grammi e i nuovi Look X-Trace Race Carbon Ti 300 grammi (199,00).