Chi ha già provato a lavorare sulla propria bici sa quanto sia facile stringere troppo una vite, o magari dimenticarsi di quanto importante sia usare il giusto valore di coppia. Nella nostra cassetta degli attrezzi non può mancare un chiave dinamometrica.
Ma portarsi dietro una chiave dinamometrica, specie in allenamento o in gara, non è sempre una soluzione pratica soprattutto per dimensioni e peso.
La nuova Feedback Sports Range Twist Torque Wrench va a colmare proprio un vuoto che era presente in questa sezione di mercato, una dinamometrica compatta, dalle dimensioni veramente estreme, con impugnatura a T pieghevole e spazio interno per le punte.
TASCABILE MA COMPLETA
A prima vista la Feedback Sports Range Twist Torque Wrench sembra una penna un po' ingombrante, ma appena si apre l'impugnatura a T ci si accorge della vera natura di questo attrezzo.
La Range Twist è pensata per chi cerca una dinamometrica compatta, intuitiva e subito pronta all'uso, senza dover impostare valori o montare accessori aggiuntivi.
Basta inserire la punta, ruotare fino al valore di coppia desiderato (da 2 a 8 Nm) leggendo l'indicatore inciso al laser, e si è pronti per serrare viti con la giusta precisione.
@Rupert Fowler / BCA
LE PUNTE ESSENZIALI
All'interno del corpo in alluminio lavorato al CNC della Range Twist trovano posto 6 punte con attacco da 4 mm, ma con queste si coprono ben 10 formati diversi
Hex: 2 / 2.5 / 3 / 4 / 5 / 6 mm
Torx: T10 / T25
Phillips: #2
Taglio: 3.5 mm
Le punte sono in acciaio S2, materiale che garantisce buona durezza e durata. Sono corte (25 mm), ideali per mantenere il corpo compatto e sfruttare lo stivaggio interno.
@Rupert Fowler / BCA
NESSUNA REGOLAZIONE NECESSARIA
La Range Twist funziona con un sistema a barra torsionale: non serve impostare il valore di coppia prima dell'uso. Basta iniziare a serrare e osservare il riferimento sulla scala incisa (in step da 1 Nm) per fermarsi al momento giusto.
Inoltre essendo basata su un sistema a barra torsionale non perde regolazione nel tempo, sarà sempre precisa, anche dopo anni di utilizzo.
Un approccio semplice e immediato, perfetto per chi ha bisogno di un riferimento affidabile senza perdersi in menu, rotelle o display.
©Rupert Fowler / BCA
SI CHIUDE PER ENTRARE IN TASCA
Con un corpo in alluminio e un ricevitore magnetico in acciaio per le punte, la Range Twist unisce solidità e leggerezza.
Ma il vero plus è il suo design richiudibile: da aperta offre una presa ergonomica con impugnatura a T, da chiusa diventa un tubo facilmente trasportabile nel borsello sottosella, nello zaino o nel cassetto degli attrezzi in officina.
A COSA SERVE
Il nuovo Range Twist è un accessorio perfetto per chi si allena spesso fuori casa e vuole poter fare regolazioni con precisione anche sul campo. In particolare a chi usa un cockpit in carbonio e non vuole rischiare di danneggiarlo serrando "a occhio". Ma anche per i lavori in officina a casa, per avere una dinamometrica piccola e poco ingombrante.
È una dinamometrica semplice, senza elettronica né settaggi da studiare quindi perfetto anche per chi cerca uno strumento semplice, infine per chi vuole portarsi tutto in un attrezzo solo, senza riempire la borsa di punte, bussole o manici extra.
QUANTO COSTA
Il prezzo del Range Twist è di 85 euro.
INFO LINE
Per ottenere maggiori informazioni sulla Feedback Sports Range Twist visitate il sito ufficiale.