TITICI ED FRM INSIEME NEL NOME DEL "MADE IN ITALY"

Dalla collaborazione tra la mantovana TITICI e la romagnola FRM in arrivo due interessanti novità per il mondo della mountain bike

La stagione 2011  ha sancito senza ombra di dubbio l'inizio della produzione in larga scala delle MTB da 29"e  l' azienda mantovana TITICI e l'azienda romagnola FRM , già da tempo, hanno  investito tantissimo in questa direzione.

 

Il comune denominatore di queste due realtà è la profonda convinzione che progettazione e produzione totalmente Italiana  siano un valore aggiunto e non un costo aggiuntivo. Negli anni il "Made in Italy" ha sempre dimostrato di saper "fare bene le cose" ed è con questo spirito che TITICI ed FRM, con la loro sinergia, vogliono rispondere alla massiccia importazione di prodotti standardizzati di provenienza asiatica.

 

Con questi presupposti si consolida un progetto che lascerà comunque alle due aziende la loro piena autonomia,  ma le vedrà  affiancate nel panorama mondiale della mtb con prodotti comuni o simili altamente tecnologici ed fortemente votati alla competizione quali:

 

Un nuovo telaio Biammortizzato 29er per competizioni XC, Marathon ed Endurance:

 

Sfruttando l' esperienza di FRM nel settore dei telai biammortizzati e di TITICI per quanto riguarda lo sviluppo delle geometrie si è riusciti a creare un nuovo telaio tecnologicamente avanzato, completamente made in Italy e con caratteristiche molto innovative nel campo del 29".Questo nuovo un prodotto è caratterizzato da:  guidabilità, rigidità, confort e con una risposta paragonabile ad una mtb front ma con forti capacità di assorbimento grazie ai 90mm di corsa del carro posteriore. 

 

Tutto questo è  stato possibili grazie a risultati geometrici di tutto rispetto come il perno di fissaggio mozzo posteriore E-THRU 12mm e il carro posteriore  di soli 440mm (record assoluto per telai 29er biammortizzati). Il resto delle caratteristiche verrà svelato nelle prime presentazioni ufficiali.

 

I telai presentati non saranno identici, ma condivideranno parti CNC e leveraggi visto che il cinematismo scelto e che garantisce gli obbiettivi prefissati è comune e di tipo denominato ACTIVE-LINK proprio per identificare il carro come parte attiva della pedalata.

 

- Una nuova soluzione per il carro posteriore per le Front:

 

Si tratta di una nuovo componente in carbonio, sempre e rigorosamente made in Italy, da posizionare  sulla parte terminale dei carri che entrambe le aziende utilizzano. Un nuovo progetto che prevede l'utilizzo del sistema di bloccaggio QR12. Questa scelta nasce per due motivi: il primo è la forte esigenza di "rigidità" torsionale che l'utente chiede alla bicicletta. Il secondo è legato alle nuove forcelle di gamma 2012, molte delle quali utilizzeranno il QR15. Tecnicamente avere un QR15 sull'anteriore ed il classico sistema a sgancio rapido sul posteriore risultava un controsenso. Questo nuovo particolare alloggerà anche le boccole POST MOUNT per il fissaggio della pinza freno, una scelta inevitabile per le bici del prossimo futuro.

 

Un'altra importante caratteristica sarà quella di poter adattare il carro per l'utilizzo SINGLE SPEED con asola, un movimento  di biker in progressiva crescita.

 

Due importanti progetti che portano sicuramente innovazione tecnica e non solo estetica. Un forte spirito di collaborazione che permetterà alle due aziende di confrontarsi a testa alta con i grandi marchi del settore.

Info www.titici.com

 

 

 

Altre News