Da Sea Otter Classic arriva un video bollente, la fiera americana quest'anno è stata tempestata di rivelazioni e FOX non ha voluto nascondere uno dei prodotti più inaspettati. Sul profilo di Pinkbike è comparso un video, condiviso da Ride FOX stessa, che ritrae una forcella assolutamente fuori dall'immaginario comune a FOX, di comune ci sono solamente gli steli Kashima.
©Pinkbike/Fox
Su una Transition è montata una forcella a steli rovesciati realizzata da FOX, tutto in ordine, la dicitura Prototype sul fodero, RAD (Racing Application Development) e un funzionamento rovesciato completamente inatteso.
©Pinkbike/Fox
Fox quest'anno ha ricominciato a macinare a ritmi elevatissimi ma era difficile pensare che arrivare anche con una sospensione di questo genere. Anche se già aveva stupito con la Fox 32 ad archetto rovesciato (che stia guardando troppo a Manitou?!).
Guarda anche - INCREDIBILE! NUOVA FOX 32 STEP CAST 2024 CON L'ARCHETTO ROVESCIATO, LA FORCELLA PIÙ LEGGERA SUL MERCATO
Dalle prime immagini si riconosce una cartuccia GripX2 con regolazione della compressione ad alte e basse velocità e steli coperti sulla parte anteriore ma ben in vista e visibili per "l'oro" Kashima sulla parte posteriore.
©Pinkbike/Fox
Fox ha voluto mettere in bella vista un prodotto che crediamo sia inteso anzitutto per un utilizzo enduro, probabilmente riciclando parzialmente le tecnologie utilizzate su Fox 36 e 38 ma con una struttura invertita.
Chi meglio di Fox, leader mondiale anche per quel che riguarda sospensioni per l'automotive, poteva compiere questo passo di trasformazione? È vero che in passato abbiamo già visto sperimentazioni da parte di RockShox e che sul mercato anche Manitou tra i grandi produce una sospensione a steli ribaltati (la Dorado), così come la Lefty che molti di noi usano, sarà curioso però vedere l'approccio di Fox in questa scelta progettuale.
Senza dimenticare la "rovesciata" Italiana apprezzata da molti, tra cui anche da noi di PianetaMTB.it, ovvero Bright Racing Shocks con la sua F929 NEXT-3RC da enduro.