La Cape Epic è una delle gare più dure del mondo e spesso è usata come banco di prova dalle aziende per i nuovi prodotti. "Se resistono alla Cape resistono a tutto". In Sudafrica, alla vigilia della Cape Epic 2025 ci siamo imbattuti in un nuovo prototipo di forcella Fox 34, che sembra ormai in stato molto avanzato.
Era montata sulle Wilier Triestina Urta Max SLR di Luca Braidot e Simone Avondetto del Wilier Vittoria Factory Team.
I due crosscountrysti italiani, per una settimana prestati alle lunghe distanze, hanno provato la traccia del prologo con una forcella FOX con foderi Factory e steli Kashima ma con grafiche RAD e un adesivo Prototype.
Avevamo già intravisto alcuni prototipi della nuova forcella FOX 34 sulle bici dei rider ufficiali, tra cui sulla Orbea Oiz di Rebecca Henderson.
Guarda anche - ORBEA FOX FACTORY NASCONDE SEGRETI: NUOVO CASCO E NUOVE FORCELLE?
La forcella Fox 34 utilizzata da Simone e Luca presenta un fodero molto più lineare, senza il taglio alla base del fodero che caratterizza la versione Step Cast attualmente in commercio, questo a livello pratico significa che somiglia molto di più alla 34 normale della versione trail e a livello di ipotesi che sia ancora più rigida.
Se nella parte inferiore sembra sia stato aggiunto materiale, nella parte superiore invece è stato tolto, con un archetto che presenta una lavorazione a traliccio, simile a quella vista sulla Fox 32 ad archetto rovesciato, con delle aperture di alleggerimento su entrambi i lati.
Anche la testa della forcella ha una lavorazione particolare con una struttura che sembra sfinata a clessidra sulle parti superiori dei foderi, mentre nelle parti orizzontali si può intravedere una forma a croce che sembra eliminare altro materiale.
NUOVO COMANDO
Non solo la forcella, ma anche il comando remoto al manubrio sembra essere stato completamente rivisitato.
Come altri modelli sul mercato come Manitou, Syncros e Orbea è realizzato in metallo, e non con materiale plastico utilizzato in precedenza, ma la novità più interessante in questo comando è che le leve sono solamente 2, integrando una leva per il telescopico e quindi una prima leva principale che dovrebbe regolare l'ammortizzatore e forcella in apertura e chiusura. Da quello che abbiamo visto il funzionamento potrebbe essere push-to-push come per il nuovo Orbea Squidlock.
©Dan Barnardt - Cape Epic
Visto che gli atleti del Wilier Vittoria Team hanno poi utilizzando la forcella in gara, vincendo la prima tappa, il prodotto potrebbe essere molto vicino alla sua fase finale e al suo lancio sul mercato. Purtroppo al momento non abbiamo una data, ma terremo occhi e orecchie aperte per saperne di più.