MONA MITTERWALLNER CON UNA SELLA PROXIM DA ENDURO. QUALI SELLE PROLOGO SCELGONO I TOP TEAM DI XC?

Scoprire Mona Mitterwallner in Val di Sole con una sella Prologo non da XC ci ha acceso una lampadina: se la rider del Mondraker Factory usa una Proxim W650, pensata per enduro, quali altri modelli stanno scegliendo i team più forti del cross country mondiale?

Durante la tappa di Coppa del Mondo in Val di Sole un dettaglio ci ha colpito: Mona Mitterwallner (Mondraker Factory Racing) pedala sulla Prologo Proxim W650, una sella nata per l'enduro e non per l'XC puro. Una scelta non banale, soprattutto considerando che il marchio Prologo non è sponsor diretto del team.

 

prologo val di sole 2025

 

La cosa ci ha fatto sorridere perché anche noi, sulla nostra Santa Cruz Blur, per un bel po' abbiamo preferito una Proxim W850, sempre pensata per discipline gravity. Evidentemente, quando una sella funziona, le etichette contano poco.

 

Guarda anche - SANTA CRUZ BLUR TR PIANETAMTB 2024: LA MTB "LABORATORIO" DEL SABBA

 

PERCHÉ UNA SELLA "DA ENDURO" SU UNA BICI XC?

Il discorso è più logico di quanto sembri: le selle come la Proxim W650 offrono una imbottitura più generosa e una superficie più larga, caratteristiche che su gare lunghe o percorsi molto tecnici possono essere un plus.

 

prologo val di sole 2025

 

Mona Mitterwallner è famosa per il suo stile "power climbing", spesso in salita tecnica e prolungata: avere più supporto in queste situazioni potrebbe essere il motivo di questa scelta.

 

prologo val di sole 2025

 

SELLE "XC ONLY"? NON SEMPRE

Se pensiamo a Prologo, il modello Dimension NDR è probabilmente il più diffuso in ambito XC, ma la verità è che i pro spesso personalizzano molto la loro sella.

 

prologo val di sole 2025

 

I rider di Cannondale Factory Racing per esempio usano sella da strada in 3D come la Nago R4 di Luca Martin oppure modelli specifici da donna come Jolanda Neff.

 

prologo val di sole 2025

©Mattia Ragni

 

A battagliare con la Dimension c'è la Scratch M5 usata sulla maggior parte delle  Wilier Triestina Urta SLR del team Wilier Vittoria, mentre nel BH Coloma Team c'è chi preferisce il sistema CPC che evita lo scivolamento del rider sulla sella.

 

prologo val di sole 2025

©Mattia Ragni


CURIOSITÀ "DA NERD": QUALI PROLOGO SCELGONO I TEAM DI COPPA?

Questa osservazione ci ha fatto scattare la curiosità: quali selle usano i team che, invece, hanno Prologo come sponsor ufficiale? Abbiamo dato un'occhiata più da vicino e abbiamo scoperto che Prologo sono le selle più presenti tra i top team con ben 6 squadre ufficiali:

 

CANNONDALE FACTORY RACING

Jolanda Neff: Dimension Eva.

 

prologo val di sole 2025

 

Luca Martin: Nago R4 PAS 3DMSS.

 

prologo val di sole 2025

 

ORIGINE RACING DIVISION

Martina Berta: Scratch M5 PAS.


prologo val di sole 2025

 

Mathis Azzaro: Scratch M5 PAS.

prologo val di sole 2025

 

TEAM BMC MTB RACING

Loana Lecomte: Dimension NDR.

 

prologo val di sole 2025

 

Titouan Carod: Dimension NDR.

prologo val di sole 2025

 

LAPIERRE RACING UNITY

Chiara Teocchi: Dimension NDR.

 

prologo val di sole 2025

 

Anton Cooper: Dimension NDR.

 

prologo val di sole 2025

 

WILIER VITTORIA FACTORY

Sofie Heby Pedersen: Scratch M5 PAS.

 

prologo val di sole 2025

 

Luca Braidot: Scratch M5 PAS.

 

prologo val di sole 2025

 

BH COLOMA TEAM

Olivia Onesti: Scratch M5 PAS CPC.

 

prologo val di sole 2025

 

David Valero Serrano: Scratch M5 PAS CPC.

 

prologo val di sole 2025

 

Per informazioni: Prologo.it

Altre News