Reynolds ha lanciato la nuova famiglia di ruote 309 XC, un progetto sviluppato da zero per rispondere alle esigenze sempre più tecniche del cross country contemporaneo, tra percorsi XCO esplosivi e marathon XCM di lunga durata. L’idea di fondo è unire peso contenuto, resistenza e precisione di guida in un pacchetto che non fa concessioni a soluzioni di facciata: solo performance misurabili e tangibili.
Una nuova generazione di cerchi in carbonio
Il cuore della gamma 309 XC è un cerchio completamente riprogettato, con profilo asimmetrico e ottimizzato tramite simulazioni FEA, per garantire il giusto mix tra rigidità laterale e una certa compliance verticale. Quest’ultima non è pensata come semplice comfort, ma come strumento per ridurre l’affaticamento del rider, aumentare la trazione e migliorare la precisione di guida sui terreni più sconnessi.
Reynolds ha preso spunto dallo sviluppo in ambito enduro e DH per introdurre una flessibilità controllata capace di far scorrere la ruota meglio sul terreno, offrendo più controllo e stabilità anche dopo ore di gara. La struttura asimmetrica permette inoltre un bilanciamento ottimale delle tensioni dei raggi, con un disegno che punta a resistere alle sollecitazioni del cross country moderno senza bisogno di compromessi.
Tre modelli, un’unica piattaforma
Tutte le 309 XC condividono lo stesso cerchio in carbonio, realizzato con layup proprietario MR5 e pensato per combinare resistenza a impatti e leggerezza rotazionale. Da qui si sviluppano tre allestimenti distinti: Blacklabel 309 XC Pro, Blacklabel 309 XC Expert e TR 309 XC.
Blacklabel 309 XC Pro
La versione di punta della gamma è pensata per chi corre ad altissimo livello o non vuole scendere a compromessi in termini di reattività. Il cerchio MR5 con canale interno da 30 mm è abbinato ai mozzi Industry Nine Solix, una delle soluzioni più avanzate sul mercato: grazie al sistema a 5 cricchetti con ingaggio a soli 0,59°, ogni watt trasferito ai pedali si trasforma in spinta immediata sulla ruota.
È un dettaglio che in gara può fare la differenza nelle ripartenze esplosive tipiche dei tracciati XCO.
In più, i raggi piatti Sapim garantiscono rigidità laterale e aerodinamica migliorata, mentre il montaggio a mano assicura una tensione uniforme e controllata. È la ruota per chi cerca zero ritardi nella trasmissione della potenza e massima precisione in curva. Prezzo: 2.550 €.
Blacklabel 309 XC Expert
Un gradino sotto come prezzo ma non come filosofia, la Expert riprende lo stesso cerchio e il medesimo layup MR5 della Pro, a conferma che la base strutturale resta identica. La differenza è nei mozzi Ringle Super Bubba X, robusti e affidabili, con un ingaggio rapido e fluido, pensati per chi corre gare marathon o XCO a livello agonistico, ma non ha necessità di ogni singolo dettaglio “pro only”.
È la scelta ideale per i privateer o per i team che vogliono un set race-ready ad alte prestazioni senza spingersi fino all’esclusività della Pro. In pratica, stesso DNA e stesso feeling racing, ma con un prezzo più accessibile. Prezzo: 2.106 €.
TR 309 XC
Il modello più accessibile della famiglia è pensato per chi vuole entrare nel mondo Reynolds senza rinunciare al cuore tecnologico della gamma. Il cerchio è lo stesso delle versioni superiori, quindi profilo da 30 mm, asimmetria e layup ottimizzato MR5. La differenza sta nei mozzi Ringle SRX, meno raffinati rispetto a Solix e Bubba X ma affidabili e scorrevoli, perfetti per chi alterna allenamenti intensi e gare, con un occhio al budget.
La TR 309 XC è quindi una ruota che mantiene la reattività e la precisione tipica delle sorelle maggiori, ma con componentistica più equilibrata e un prezzo competitivo. È una scelta pensata per chi vuole prestazioni autenticamente race senza dover sforare nel premium assoluto. Prezzo: 1.608 €.
Quanto pesano
Il dato del peso è sempre uno degli elementi più discussi in ambito ruote da XC. Reynolds non ha ancora comunicato valori ufficiali per ogni allestimento, ma ha dichiarato che l’obiettivo del progetto 309 XC è quello di combinare leggerezza da gara con una resistenza da discipline gravity.
Indicativamente, sulla base della gamma precedente, le versioni Blacklabel Pro e Expert dovrebbero collocarsi in area 1.400-1.450 grammi la coppia, mentre la TR 309 XC resterebbe poco sopra, intorno ai 1.500-1.550 grammi. Numeri che portano queste ruote in linea con le esigenze delle competizioni XCO moderne, dove reattività e accelerazione contano quanto la capacità di resistere a trail sempre più tecnici.
Quanto costano
La gamma 309 XC viene proposta in tre fasce di prezzo, con un ventaglio pensato per coprire sia i pro che i rider ambiziosi che vogliono un prodotto racing ma accessibile:
- Blacklabel 309 XC Pro → prezzo 2.550 €
- Blacklabel 309 XC Expert → prezzo 2.106 €
- TR 309 XC → prezzo 1.608 €
Tutti i modelli sono coperti da Lifetime Warranty e dal programma “30-Day Ride Guarantee”, che consente di restituire le ruote entro 30 giorni se non soddisfatti. Un dettaglio che sottolinea la volontà di Reynolds di posizionare le 309 XC non solo come un set da gara, ma come un vero investimento a lungo termine.
Soddisfatti o rimborsati
La promessa di Reynolds non è solo legata alle prestazioni immediate, ma anche alla durata. Le 309 XC sono state progettate per resistere a stagioni intere di utilizzo agonistico, senza perdere precisione o affidabilità. Per questo ogni set è coperto da garanzia a vita e dal programma “30-Day Ride Guarantee”, che consente di restituire le ruote entro un mese se non soddisfatti.