PAULINE FERRAND PREVOT VINCE LA PARIGI-ROUBAIX 2025 CON UNA POMPA NEL MOZZO

Prevot ha vinto la Parigi Roubaix con ruote Reserve e mozzi Gravaa che dentro hanno una pompa alimentata dalla rotazione della ruota e azionata manualmente da Pauline per variare la pressione in base al fondo. Lo aveva usato anche Vos per vincere il mondiale gravel…

Dopo l'addio alla carriera fuoristrada nel 2024, per dedicarsi al 100% alla strada, Pauline Ferrand Prevot è esattamente là dove voleva essere, ai piani alti del ciclismo strada con una vittoria storica per lei e per la nazione che rappresenta. La Francia vince la Parigi Roubaix grazie alla regina, PFP che corre per il team Visma Lease a Bike

 

PREVOT PARIGI ROUBAIX

©Leon Van Bon

 

L'aspetto interessante di questa vittoria da un punto di vista tecnico è che Pauline ha usato una Cervelo S5, allestita in maniera particolare, infatti questa bici è stata dotata per l'occasione di un sistema di regolazione della pressione dei copertoni, vale a dire una pompa che permette di alzare e abbassare in continuazione la pressione. 

 

PREVOT PARIGI ROUBAIX

©Leon Van Bon

 

L'avevamo già visto e spiegato nel dettaglio lo scorso anno con la vittoria della compagna di squadra Marianne Vos al campionato del mondo gravel. Le Reserve erano però in quel caso montate con tubolari mentre PFP ha usato cerchi Reserve 42/49 e delle coperture tubeless ready le Vittoria Corsa Pro

 

PREVOT PARIGI ROUBAIX

©Leon Van Bon

 

La particolarità sta nel mozzo che non è un classico mozzo ma si tratta di un mozzo sovradimensionato progettato e realizzato da Gravaa che al suo interno ha una pompa che viene alimentata direttamente dalla rotazione della ruota. La pompa permette di aumentare o diminuire l'aria nei copertoni con una connessione diretta a speciali valvole che permettono il passaggio d'aria adattando così l'assetto della bici e le prestazioni ai vari terreni. 

 

 

È un sistema dotato di sensore Ant+ e Bluetooth che quindi può comunicare con il ciclocomputer per permettere all'atleta di vedere i valori delle pressioni interne e di essere controllata attraverso due comandi al manubrio, piccoli bottoncini che possono essere presettati da ogni atleta e che comunicano con la pompa. 

 

PREVOT PARIGI ROUBAIX

©Leon Van Bon

 

Quel che si sa è che Pauline ha utilizzato durante la gara 3 preset, quindi tre differenti pressioni come se fossero le tre posizioni delle sospensioni di una mountain, in un'intervista post gara ha spiegato che i tre preset scelti le hanno permesso di affrontare varie condizioni con la pressione giusta: pressione elevata per massima scorrevolezza sui tratti di asfalto, una pressione intermedia (da come ha spiegato lei) e una pressione più bassa per i tratti più accidentati di Pavè che lei ha dichiarato abbia migliorato comfort e grip soprattutto all'anteriore.

 

Lo avevamo già detto per la bici di Vos, il sistema va a gravare sul peso con un'aggiunta di circa 450 grammi, ma i benefici di questo sistema che permettono di risparmiare energie valgono il prezzo del biglietto. 

 

Oggi per la prima volta in carriera, anche Wout Van Aert ha utilizzato questo sistema sulla propria bici, non ha conquistato la vittoria, ma un ottimo quarto posto.

Altre News