Lake Placid - UCI MTB World Series 2025, Round 9 - Full Recap

È stato un weekend dai due volti quello di Lake Placid per la Wilier-Vittoria MTB Factory Team. Nel primo appuntamento americano di Coppa del Mondo, il penultimo assoluto della stagione, si può sorridere per le ottime prestazioni di Simone Avondetto, Gustav Heby Pedersen e Ella MacPhee, ma purtroppo bisogna registrare anche la brutta caduta e la conseguente rottura della clavicola per Luca Braidot.

 

 

Il rider friulano è finito a terra durante lo short track, vedendosi costretto al ritiro e al forfait per l'XCO andato in scena domenica. Il campione nazionale ha già fatto rientro in Italia e verrà operato nei prossimi giorni, ma per lui la stagione è naturalmente terminata anzitempo.


L'XCC non era andato bene nemmeno al vicecampione del mondo Simone Avondetto, che nella gara di domenica si è visto costretto a rimontare dalla 26ª posizione. Il piemontese è comunque riuscito a rientrare sui primi, arrivando a giocarsi la volata finale, chiusa poi al 5° posto a una manciata di secondi dal vincitore Christopher Blevins.

 

"La gara è stata molto veloce e anche piuttosto tattica - ha detto Avondetto, che occupa ora il 6° posto nella classifica generale di Coppa del Mondo -. Ho speso qualcosina in più degli altri perché partivo un po' più indietro, ma poi son sempre riuscito a rimanere nel gruppo di testa. Nel penultimo giro ho provato a forzare ma purtroppo non sono riuscito a fare la differenza. Volevo centrare almeno il podio ma non c'è stato modo di evitare lo sprint, e chi mi è arrivato davanti si è dimostrato più forte. Adesso pensiamo a finire bene la stagione in Canada".

 

 

Per Juri Zanotti è arrivato un 36° posto nell'XCC e un 45° posto nell'XCO, mentre Sofie Heby Pedersen, nelle gare donne elite, si è portata a casa un 17° posto nell'XCC e un 31° nell'XCO.


Anche oltreoceano, invece, continua a brillare Gustav Heby Pedersen, che prima si porta a casa un altro podio nell'XCC U23, chiuso al 3° posto, e poi si piazza al 5° nella veloce gara di XCO. Il giovane danese, a una tappa dal termine della Coppa del Mondo, è 2° nella classifica generale di Coppa del Mondo di XCC e 3° in quella XCO.

 

 

"Anche questo weekend è andato bene - ha detto Gustav -. Ho dovuto spingere parecchio, credo di aver fatto qualche record di wattaggio tra partenza e sprint finale. Un anno fa nella trasferta americana avevo avuto la sensazione di poter lottare ad alti livelli e sono contento che, a distanza di 12 mesi, la previsione si sia avverata. Ora cerchiamo di chiudere alla grande questa bellissima stagione".

 

 

Dopo alcune settimane difficili, infine, si è rivista su buonissimi livelli anche Ella MacPhee, che nell'XCO ha rimontato dal 21° al 4° posto, mettendo delle buone basi in vista dell'appuntamento di casa a Mont Saint-Anne, in Canada, il prossimo weekend. L'atleta canadese si conferma al 2° posto nella classifica generale U23 della Coppa del Mondo XCO, al 3° di quella XCC.

 

Altre News