L'ufficialità è arrivata oggi pomeriggio, ma il rider era stato presentato alla stampa lunedì durante la conferenza stampa dell'addio di N1NO. Scott-SRAM MTB Racing accoglie il 26enne svizzero Fabio Püntener, attuale numero 2 del ranking UCI, una delle rivelazione di questa stagione. Püntener correrà già con i nuovi colori nelle ultime tappe delle UCI MTB World Series XCO a Lake Placid (USA) e Mont-Sainte-Anne (Canada). Ha collezionato due podi in World Cup (Leogang, Val di Sole) ed è quarto nella classifica generale, dopo un inverno complicato e la frattura della clavicola a febbraio.
Thomas Frischknecht: “Sono entusiasta del nostro nuovo innesto. Fabio è un grande talento, molto intelligente in gara e tecnicamente solido, nonostante i suoi 192 cm. Con il supporto del team potrà salire di livello”.
Fabio Püntener: “All’inizio dell’anno non avevo contratto, ora entro in una delle squadre più iconiche della Coppa del Mondo. È un sogno che si avvera”. Arriva in Scott-SRAM proveniente dal Bike Team Solothurn.
Filippo Colombo rinnova fino al 2028
Il campione svizzero in carica e vincitore della Cape Epic prolunga con Scott-SRAM fino al 2028, l’anno olimpico di Los Angeles. Assente a Lenzerheide per un infortunio in allenamento, il ticinese rientrerà per Lake Placid e Mont-Sainte-Anne. “È bello poter pianificare il futuro su un orizzonte così ampio. In Scott-SRAM ho tutto ciò che serve per crescere e salire al livello successivo. Sono grato per la fiducia di Frischi”.
Frischknecht resta Team Director almeno fino al 2028
Alla guida della struttura dal 2002 (allora Swisspower), Thomas “Frischi” Frischknecht conferma il ruolo di Team Director almeno fino al 2028. Con il ritiro di Nino Schurter, si apre una nuova era costruita su giovani talenti come Emilly Johnston e Bjorn Riley, con spirito di squadra come parola d’ordine. “Si chiude un grande capitolo, ma con questa squadra più giovane torneremo allo spirito delle origini: crescere talenti e guardare avanti con ambizione”.
Cosa significa per il dopo-N1NO
La firma di Püntener e il rinnovo di Colombo disegnano l’ossatura su cui Scott-SRAM punta al ciclo 2026-2028. Talento, continuità e leadership tecnica restano i pilastri del progetto, con un orizzonte che guarda oltre l’eredità di Schurter.
Prossime gare
Debutto di Püntener con SCOTT-SRAM e rientro di Colombo già nelle ultime due prove di Coppa del Mondo XCO: Lake Placid e Mont-Sainte-Anne.