Esce dall'oscurità il Mondraker Factory Team e lo fa con quattro atleti di prima categoria. Dopo la chiusura del Primaflor Mondraker sembrava impossibile che Mondraker uscisse di scena, invece preparava l'assalto con un nuovo team creato e gestito da Mondraker stessa.
Ci siamo resi conto di questo passaggio attraverso il profilo di Nadir Colledani che diventa proprio una delle pedine del Mondraker Factory, che torna a militare in un team factory dopo aver corso fino all'anno scorso con il Santa Cruz Rockshox.
Mondraker però fa sul serio in questa stagione perché oltre al colpo dello scalatore italiano, la formazione ha ingaggiato anche il danese Sebastian Fini (ex Lapierre), l'austriaca Tamara Wiedmann e Alex Garcia.
Il colpo più grosso di questo mercato però è senza ombra di dubbio la presenza in questa formazione di Mona Mitterwallner che dopo aver annunciato la sua attività strada, torna a presentarsi anche in chiave offroad, come tanti altri atleti compresa la connazionale Stigger gestirà la sua stagione passando da XC alle corse su strada. Avevamo ipotizzato il suo gareggiare in Coppa Xc come privateer con bici Factor, ma ci siamo sbagliati. Mona sarà ufficialmente dentro al Mondraker Factory Team. Già la vediamo swattare in salita in sella alla Podium SL, la bici perfetta per una scalatrice come lei.
RIPARTENZA IMPORTANTE PER NADIR
Dopo l'avventura con il team Santa Cruz RockShox con cui Nadir è riuscito a rilanciare se stesso con grandi risultati, tornando nella top10 di Coppa del Mondo di cross country, è pronto a una grande ripartenza.
Per lui archiviata anche un'operazione alla spalla compiuta in ottobre e si appresta a debuttare con un grande team in cui rappresenterà uno degli uomini di punta. Tutti conoscono le doti di guida sul fango del friulano, 6° a Crans Montana nel 2024 e 10° a Les Gets.
Ha già avuto esperienza con i team spagnoli, aveva militato nel team MMR e ora torna a contare su una grande struttura che può permettergli il ritorno a continuità di risultato.
CONFERME UFFICIALI
La conferma della formazione del team arriva anche dalla pagina che prima era gestita dal team Primaflor, adesso diventata Mondraker Factory Racing XC. Tutti i dettagli sulla formazione devono essere ancora pubblicati dall'azienda, che diventa il principale nome del progetto e gestirà la squadra, ma le voci su chi gestirà questa struttura portano a nomi di spicco del professionismo internazionale, vale a dire figure che hanno corso ma anche figure che hanno già gestito team d'elite.
BENNO WILLEIT IN REGIA?
Dalle prime indiscrezioni che vediamo sui social c'è un'altra importante novità che parla sempre italiano all'interno del neonato Mondraker Factory Team. Dalle storie su Instagram vediamo che ad accompagnare i ragazzi del MFT c'è Benno Willeit, italiano molto conosciuto nel mondo della MTB che è fino allo scorso anno è stato il Team Manager dello Specialized Factory Racing (ma lo è stato per molti anni e sempre nella annate con più vittorie). Non sappiamo ancora se Benno ricoprirà il ruolo di Team Manager o di Performance Manager, ma dove c'è Benno di solito nascono grandi squadre.
NON SOLO XC
La novità tricolore per il Mondraker Factory Team non arriva solo dal XC, ma anche da quello downhill che vede l'arrivo della altoatesina Veronica Widmann. Un MFT che parla tanto italiano in questo 2025, speriamo che il nuovo team porti bene ai nostri rider.