Siamo ormai entrati nell'off season, ma il mondo della mountain bike non dorme mai. Mentre si avvicina il 2025 una serie di indizi suggerirebbero un possibile cambio di sponsor per Finn Iles. E a mettere benzina sul fuoco è proprio un dettaglio apparentemente insignificante: una foto.
Tutto è partito da un'immagine pubblicata sui social da Thannee Seagrave. Nella foto, Finn appare su una bicicletta che però è abilmente oscurata da un gioco di emoticon e testo. Un tentativo di copertura che ha sollevato più domande che risposte, soprattutto per due dettagli che non sono sfuggiti agli occhi attenti dei nostri redattori.
Osservando con attenzione, in redazione abbiamo notato un elemento particolare: uno snodo sul carro posteriore, caratteristico dei telai Trek che utilizzano il sistema ABP (Active Braking Pivot), sviluppato per migliorare la trazione durante la frenata e conosciuto per essere il fiore all'occhiello della sospensione posteriore di Trek. Se fosse confermato, potrebbe significare che Finn Iles stia davvero testando una nuova bici in vista di un possibile passaggio al team Trek Factory Racing.
Ma non è finita qui. Seagrave ha coperto anche i freni, un altro dettaglio non trascurabile. Specialized, il marchio attuale di Iles, ha una partnership consolidata con Magura per la fornitura dei freni per il team Gravity, un'associazione ormai iconica nel mondo downhill. La scelta di nascondere i freni potrebbe suggerire che Finn stia provando componenti di un marchio diverso, magari Shimano o SRAM, che rientrano nei fornitori preferiti di Trek. Anche se siamo nel campo delle speculazioni, sembra un indizio di grande interesse.
TEAM E ATLETI IN MOVIMENTO PER IL 2025
In ogni caso, questa foto sembra rappresentare solo la punta dell'iceberg di una serie di grandi cambiamenti che ci aspettiamo per la stagione 2025. Non è un segreto che molti team e sponsor siano in fermento, con numerose partnership in fase di rinnovo e piloti pronti a esplorare nuove opportunità. Finn Iles è uno dei talenti più seguiti nel circuito, e un eventuale passaggio a un nuovo team potrebbe avere importanti ripercussioni anche sul mercato delle bici e dei componenti per il downhill.
Per ora, nulla è ufficiale. La stagione 2025 promette, però, di portare con sé tante sorprese, e siamo certi che Finn Iles, con il suo talento e la sua passione per la velocità, continuerà a essere sotto i riflettori, sia che rimanga con Specialized sia che intraprenda nuove strade con un marchio diverso. Staremo a vedere!