MMTB Cycling, la società guidata da Francesco Bondi proprietaria del Santa Cruz RockShox Pro Team, presenta oggi The Cycling Nest. Tradotti in italiano "Il nido del ciclismo", una Academy che ha un target ben preciso, far crescere i ragazzi e le ragazze che sono affascinati dal mondo del ciclismo nello specifico quello della mountain bike. Il sogno di tutti sarà quello di approdare nella prima squadra, quella che partecipa alla Coppa del Mondo cross country.
Nella World Cup c'è lo Specialized Factory che pesca corridori dalla sua squadra satellite inglese, il Trinity Racing, mentre da quest'anno il Trek Factory XC Racing ha una squadra giovanile collegata nella quale coltivare giovani promesse, il Trek Future Racing. Però il progetto The Cycling Nest è completamente diverso. È vero, prevede il Development team per juniores e under 23, come le due altre squadre americane sopra citate, ma la differenza è che si tratta di un progetto verticale.
Si parte dal basso, con i Giovanissimi che avranno una Cycling School dedicata, passando ai ragazzi età compresa tra 13 e 16 anni, gli Esordienti e gli Allievi, che all'interno della Academy avranno un loro Youth Team.
Il terzo step, quello del Development team che è il più importante perché è da qui che i rider juniores e under 23 lasceranno il loro nido (nest). Il loro sogno sarà ovviamente quello di approdare nel Santa Cruz Rockshox Pro team ma con il bagaglio di esperienza accumulata non avranno problemi a trovare una squadra. Avranno a disposizione Andrea Tiberi che con la sezione Performance Coaching avrà il compito di seguire la crescita di questi giovani rider di età compresa tra 17 e 22 anni.
Come nel calcio, la speranza di tutte le società che hanno le Academy anche quella di the Cycling Nest è quella di costruirsi in casa i giovani talenti senza doverli prendere a caro prezzo da altre realtà.
©Alessio Pederiva
«Vogliamo dar vita ad un vero e proprio nido del ciclismo, senza alcuna distinzione di specialità. Partendo dai giovanissimi per arrivare fino, chissà, al professionismo, abbiamo tutta l'esperienza, i mezzi e le capacità per poter offrire un pacchetto completo senza eguali. - racconta Francesco Bondi - Un programma che ha come obbiettivo principale la crescita a lungo termine dei ragazzi/e, utilizzando un metodo di lavoro in cui attività mirate ed un eventuale ambito più agonistico verranno programmate in funzione di questo. Un progetto che nasce dalla nostra volontà, da appassionati, di fare qualcosa di utile per il ciclismo ed in particolare per il ciclismo italiano. Con la speranza di trovare magari anche qualche giovane talento da poter inserire nel nostro team di Coppa del Mondo.»
Tutte le informazioni su The Cycling Nest si possono trovare all'interno del sito ufficiale della squadra www.mmtbcycling.it/nest ma anche seguendo i suoi profili social dedicati, Instagram e Facebook.