Sfuma il podio per un secondo: Metallurgica Veneta MTB Pro Team lascia Monteriggioni con l'amaro in bocca

La squadra chiude con risultati al di sotto delle proprie ambizioni nella granfondo toscana. Tre uomini nella Top 10, Jacopo Billi chiude quarto a un soffio dal terzo, ma il podio sfugge. Maria Zarantonello rende meno amara la giornata con un terzo posto nella competizione femminile.

Le edizioni delle gare si susseguono ma non sempre si assomigliano. Purtroppo la formidabile prestazione di Metallurgica Veneta MTB Professional Team alla Granfondo Castello di Monteriggioni dell'anno scorso non ha trovato continuità quest'anno.

Nonostante diversi ottimi piazzamenti, tra cui il terzo posto di Maria Zarantonello nel podio femminile e tre uomini nella Top 10, il risultato finale si ferma al di sotto delle ambizioni del team.

La gara, disputata su un percorso impegnativo di 50 Km con 1.300 metri di dislivello, reso difficile dalle condizioni fangose del tracciato, ha visto la vittoria di Stefano Goria, mentre il vincitore della scorsa edizione, Jacopo Billi ha sfiorato il podio piazzandosi al quarto posto assoluto a un solo secondo dal terzo, lottando nel gruppo di testa fino all'ultimo chilometro, ma è stato superato da Goria nello strappo finale.

"Sono abbastanza deluso. Come squadra meritavamo un posto sul podio, ma non sono riuscito a finalizzare il lavoro. Sono contento di aver combattuto fino all'ultimo nel gruppetto di testa, ma Goria ci ha sorpresi all'ultimo chilometro, rientrando con una progressione fortissima sullo strappo finale. Peccato, sembrava fatta. Mi sentivo in grande forma e speravo in qualcosa di più. Soprattutto, quarto e quinto non riflettono il nostro potenziale. Metterò via questa delusione e cercherò il riscatto alla prossima gara di Alassio.", ha detto Billi.

 

Jacopo Billi manca di un soffio il podio della Granfondo Castello di Monteriggioni 2025


Nicola Taffarel, quinto assoluto, ha gestito bene la corsa nel secondo gruppetto, ma non è riuscito a contrastare l'attacco finale di Goria. "È stato un quinto posto un pò amaro. Dopo la prima salita è andato via un gruppetto di tre corridori con cui c'era Billi lì davanti, io ero nel secondo gruppetto e ho gestito bene la corsa, rimanendo sempre tranquillo. Nel finale, quando Goria ha attaccato a poche centinaia di metri dal traguardo, ho provato a reagire, ma solo lui ha avuto la forza di arrivare in testa. Sono contento del mio piazzamento, ma non del risultato di squadra, avremmo meritato il podio.", ha dichiarato.
 
La partenza è stata subito intensa, con un ritmo elevato che ha messo a dura prova i corridori. Diego Arias, che ha chiuso all'ottavo posto, ha patito il ritmo nella prima salita, rimanendo staccato dal gruppetto di testa. "Ho provato a rientrare in discesa, ma il gap era già troppo ampio. Nell'ultima parte, con le forze un pò limitate, è stato difficile recuperare. Il ritmo è stato altissimo tutto il giorno, mi sono mancate forse un pò le gambe, ricucire il gap negli ultimi chilometri di una gara così veloce è stato difficile, ma sono contento di aver lottato fino alla fine", ha commentato Arias.

Per Massimo Rosa, 18°, la gara è stata una lotta contro la condizione non ottimale. "Vado piano, non ho ancora la forma che mi serve per fare di più, sto lavorando per migliorare", ha ammesso.

Andrea Candeago, 21°, ha mostrato un miglioramento rispetto alla scorsa gara, ma un problema tecnico al telescopico lo ha costretto a fermarsi, facendogli perdere diverse posizioni. "Ero nel gruppo inseguitore insieme a Taffarel e Diego, quello che lottava per la quarta posizione, ma il problema meccanico mi ha rallentato. Sono comunque soddisfatto dei progressi", ha spiegato.

 

Maria Zarantonello terza nella Granfondo Castello di Monteriggioni 2025


Il podio femminile e le parole di Maria Zarantonello

Nella gara femminile, Maria Zarantonello ha regalato al team un terzo posto. "Oggi è andata molto meglio con la schiena! Le gambe stavano già bene rispetto alla settimana scorsa e ho sentito un netto passo avanti. Durante la seconda discesa sono pure caduta, ma non mi sono persa d'animo. Le sensazioni sono positive per le prossime gare", ha dichiarato Maria.

Metallurgica Veneta MTB Pro Team adesso guarda alla tappa di Alassio, con l'obiettivo di ritrovare la forma migliore e riconfermarsi tra i protagonisti del panorama nazionale.

Altre News