San Giovanni Ilarione (VR) - In occasione della 21^ edizione della GF del Durello (race veronese - off - road - storica - e con in cabina gli amici dei Basalti), andata in scena domenica 27 aprile 2025 nel cuore della Val d'Alpone (che, tra l'altro, con il suo spettacolare patrimonio paleontologico - vedi Bolca - sarà candidata, a livello italiano - nel 2027 - per il suo ingresso ... nella "ristretta cerchia" dei siti mondiali patrimonio dell'Umanità - riserva della Biosfera - UNESCO - con San Giovanni Ilarione, Vestenanova, Roncà e Altissimo), per i colori "neroarancio" del nostro team in gara alcuni (quattro) dei nostri più talentuosi atleti.
Oltre 40 chilometri - per un "positivo" di poco sopra i 1400 metri - terreno abbastanza allentato e infangato, a causa delle piogge cadute la settima precedente la race veronese; quasi 500 i concorrenti che si sono presentati (con giornata assolata e con una temperatura - tipicamente - primaverile) ai nastri di partenza, in occasione della 4^ tappa di Veneto Cup - Zero - Wind - 2025 ("giro di boa" del celeberrimo circuito veneto, su un totale di ben otto appuntamenti.
Prima di parlare dei risultati della GF. del Durello - 2025 - doveroso da parte di tutto il team - un pensiero speciale non può che andare al nostro maestro MTB e coordinatore del gruppo giovanile (Ivan Croce) che - purtroppo - la settimana scorsa è incappato in una rovinosa caduta in mtb; forza, Ivan e, come diciamo noi biker molto spesso, "non mollare e sempre fullgas"! Ti auguriamo una pronta e completa guarigione! Ti aspettiamo presto in sella alla tua MTB.
In gara - per il nostro team - Nicolò Zoccarato (al suo rientro dopo un periodo di malanni psico - fisici - vedi influenza e raffreddamento) che - a causa di ciò - non è ancora al 100%, ma che - comunque - si classifica (ugualmente) in settima posizione tra gli Open/Elite e 13° assoluto nella generale (2h. 11' 52"); segue il forte e determinato Elia Bongiovanni al traguardo in 13^ posizione nella ELMT (67° assoluto); 18° - sempre nella stessa categoria (ELMT) - per Sebastiano Mantovani che taglia il traguardo (94° assoluto) un po' scosso a causa di una caduta in gara (fortunatamente senza nessuna conseguenza psico - fisica); infine, ai nastri di partenza - della race veronese - anche il nostro Nicolas Panarotto alle sue prime esperienze con "le ruote grasse" (22° - M1 - 215° assoluto).
Valdagno (VI) - Ultimo, ma non meno importante, la partecipazione con le "ruote strette" (in coda al gruppo sul percorso lungo), ovvero quelle stradali (domenica 27 aprile 2025) alla 1°^ edizione della GF "Why - sport" - a Valdagno (VI) - 2° prova valida per il circuito challenge "Alé - Classic" - 2025, dopo l'apertura a Ferrara, con la Granfondo del Po; per i nostri colori - Mattia Poli - in veste di "rifinitore" training ... per prepararsi - al meglio - ai prossimi appuntamenti agonistici; della "serie" seguire una Granfondo dal fondo: con sosta ristori, con sosta foto e con sosta "pipì".
Verona - In occasione della GF Luca Avesani - Cycling - Marathon - 2025 - giovedì primo maggio 2025 e, rimanendo sempre sulla "strada", per il nostro team, in gara (dalla città alle strade del vino - dai monti Lessini a Verona) quattro "stradisti" - tra cui anche il sopra ricordato Mattia Poli - sul percorso "short".
Oltre a lui - che è risultato il migliore del nostro team "neroarancio" (2h. 37' 37" - top - twenty - nella SENB - 17°), sul traguardo di piazza Brà (Verona), troviamo in classifica anche: Nicolas Panarotto (2h. 46' 03" - SENA - 39°), Marco Steccanella (2h. 48' 33" - GENA - 6°) e, il nostro main sponsor, unitamente ai Cicli Andreis, Silvio Dal Colle (3h. 09' 46" - GENB - 35°).
Torri - Farra di Soligo (TV) - Con il settore (giovanile) del nostro team, ovvero quello degli Esordienti/Allievi - giovedì 1° maggio - 2025 - siamo stati impegnati in terra "trevigiana" e, precisamente, in occasione dell'edizione numero 18 del cross - country (olimpico) - "Tra le Torri" - a Farra di Soligo - TV - terza tappa del circuito MTB Veneto CUP - X.C.O. - 2025 e, anche, prova unica di Campionato Provinciale - Treviso.
Al via, tre nostri Esordienti: Nicolò Baldissari (19° - ES1M), Elia Costalunga (15° - ES1M) ed Edoardo Merzari (13° - ES1M); a loro, nonostante siano in "leggero ritardo", in fatto di preparazione psico - fisica, complimenti e, come diciamo noi biker molto spesso, "mai mollare e sempre fullgas"; doveroso, da parte di tutto il team, il grazie ai genitori presenti e collaborativi in questa trasferta.