Si divide tra Francia (Junior Series) e Trevigiano (Italia Bike Cup) il fine settimana del Trinx Factory Team. Valentina Corvi e Fabio Bassignana sono a Marsiglia con la nazionale italiana che partecipa alla Junior Series, prestigiosa gara dove saranno presenti i migliori biker di tutte le nazioni. Gli altri 7 componenti del team lombardo/veneto saranno al via della terza prova dell'Italia Bike Cup, il 21° Gaerne Mtb Trophy, a Crespignaga di Maser.
"Nella seconda prova di Albenga non siamo stati molto fortunati - riflette Luca Bramati team manager del Trinx Factory Team -. Giorgia Marchet è stata buttata giù da una austriaca e ha dovuto fare tutta la gara a inseguire riuscendo lo stesso a sfiorare il podio con il quarto posto. Eva Lechner è in crescita e la terza piazza lo dimostra, mentre Gioele Bertolini ha forato nelle battute iniziali e la sua gara è stata rovinata. La squadra è carica, a Maser contiamo di fare bene, stiamo preparando l'esordio in Coppa del Mondo nella prima settimana di aprile e in quest'ottica sarebbe ora per Bertolini di tornare a gareggiare ai suoi alti livelli: per me può tranquillamente viaggiare sempre tra i primi 5 al traguardo. Speriamo di riuscire a salire sul podio con Gioele ed Eva, sarebbe un bel risultato".
Prime battute di stagione della mountain bike, come vedi la situazione italiana? "Nel settore maschile il livello è più o meno lo stesso, è invece molto cresciuto quello nel settore femminile. Le ragazze sono sempre più agguerrite e hanno alzato di molto il proprio livello".
Questi i biker del Trinx Factory Team in gara a Crespignaga di Maser: Eva Lechner (campionessa italiana in carica) e Giorgia Marchet (Elite Women), Noemi Plankensteiner e Lucia Bramati (U23 Women), Gioele Bertolini (Elite Men), Andrea Colombo e Filippo Agostinacchio (U23 Men).
"Non conosco il percorso lo valuterò ma se la salita è lunga mi piace e anche i passaggi tecnici mi vanno bene - spiega Eva Lechner -. Vado a Maser per andare avanti nel percorso di crescita, spero di avere ancora buone sensazioni come in Liguria, e di migliorare. Poi vediamo cosa salta fuori..."
Domenica alle 13 partenza unificata per Juniores (4 giri) e Donne Open (5 giri); alle 15 il via degli Open maschili (6 giri).