Un dicembre di World Cup per il Cingolani Specialized

I nostri atleti (Borello, Cingolani Twins, Grigolini e Scappini) saranno impegnati - in Coppa del Mondo 2024/2025 di ciclo - cross - lungo tutto il corrente mese di dicembre tra il Belgio e l’Olanda. Inoltre, da segnalare anche i più che buoni risultati provenienti dalla race C.X. - nazionale - di Casalecchio di Reno (Bologna); in particolare, ricordiamo, il “triplo oro” per Ania Bocchini, Antonio Macculi e Alessio Olivi, oltre al “doppio” argento per Jessica Pellizzaro e Flaviano Polinori e al “doppio” bronzo per Alessio Biancini (G6M - GS. Pianello) e Alessandro Pazzaglini (ES2M).

Cabras - spiaggia di Is Arutas (Oristano) - 3° stage di U.C.I. - World Cup - C.X. - 2024/2025 - "made in Italy", ovvero la prima volta in Sardegna per il ciclo - cross "mondiale". I migliori interpreti della disciplina ciclistica, per eccellenza autunno - invernale, si dovevano sfidare ... sul percorso insidioso et tecnico sardo e, noi del team Cingolani Specialized, eravamo presenti con i nostri atleti (Carlotta Borello e Samuele Scappini), oltre ai nostri due giovani (AL2M) Filippo e Tommaso Cingolani presenti per un training a fianco dei "mostri sacri" del C.X.

 


Purtroppo, il giorno dell'Immacolata, ovvero l'8 dicembre 2024, il "circus" internazionale del ciclo - cross, dopo le due prove di esordio (Anversa, in Belgio e a Dublino, in Irlanda) a causa delle condizioni meteo molto avverse (vento forte) ha dovuto dare forfait, ovvero la race è stata "cancellata" e l'approdo - in territorio sardo e in prossimità del Mare Mediterraneo - costa sarda occidentale - è stato rimandato al prossimo anno (2025); un vero peccato! Complimenti, comunque, a tutto il C.O. per avere organizzato - in ogni dettaglio - un evento veramente degno di World - Cup - CX.


Questa la notizia di alcuni giorni addietro. "L'anello misura 3181 metri complessivamente e presenta 6 settori in sabbia, comprese due dune che metteranno a dura prova la forza degli atleti, e poi tratti su prato, sterrato, ostacoli con tavole e un arrivo in mezzo alle palme. Attenzione, poi, alle condizioni atmosferiche, con il vento in particolare che potrebbe rivelarsi decisivo per le sorti delle gare".


NB. Nemmeno il cronista dell'ufficio stampa dell'evento... l'avesse previsto!


Casalecchio di Reno (Bologna) - Il "Ciclo - Cross d'Autunno" (gara nazionale C.X. - top class) - domenica 8 dicembre 2024 - ha caratterizzato il giorno dedicato all'Immacolata! Tutti i più forti interpreti della disciplina ciclistica "off - road" autunno - invernale, si sono dati appuntamento in Emilia - Romagna e più precisamente nel "bolognese" ... sulle rive del Reno e ai piedi del famoso colle di San Luca (colle della Guardia).

 

Quarta edizione del "Master Cross Emilia - Romagna" e ultimo stage (terzo) dello stesso challenge emiliano - romagnolo, oltre che essere anche 5^ prova del Campionato Italiano Ciclo - Cross per Società; in cabina di regia, i bravi e ben organizzati "ragazzi" della Società Ciclistica Ceretolese - 1969; teatro di gara, il conosciutissimo "Bike Park Casalecchio di Via Allende"; ecco i risultati dei nostri atleti!


TEAM CINGOLANI SPECIALIZED

 

AGONISTI

 

OPF
4^ - Nefelly Mangiaterra

 

OPM

15° - Michele Carubini
23° - Michele Minucci

 

AMATORI/MASTER

 

FASCIA1
1° - Antonio Macculi

 

FASCIA2
9° - Mattia Pazzaglini

 

FASCIA3
4° - Alessandro Diletti

8° - Marco Ponte
10° - Lorenzo Ceccacci

 

FASCIA4
1° - Alessio Olivi
2° - Flaviano Polinori

 

MW
1^ - Ania Bocchini
2^ - Jessica Pellizzaro

 

ES2M
3° - Alessandro Pazzaglini

 

AL1M
25° - Alessandro Vignaroli

 

AL2M
23° - Gianmarco Berluti

 

G.S. PIANELLO

 

G6M

3° - Alessio Biancini

 

"Sotto la tanta pioggia caduta nei giorni precedenti e durante la gara - sottolinea Alessio Olivi - i nostri atleti hanno gareggiato (come sempre) bene e alla grande! Percorso pianeggiante, ma molto suggestivo e tecnico ... con ostacoli naturali, contropendenze, oltre a molti dossi/montagnole; molto scivoloso, con diverse pozzanghere d'acqua! Il tutto lo ha reso veramente molto impegnativo! Durante tutta la gara, la concentrazione è sempre stata elevata ... per via delle molte insidie che erano sempre dietro l'angolo; infatti, era molto facile sbagliare e trovarsi a terra ... Diciamo, in linea di massima, che per gli spettatori è stato (senza ombra di dubbio alcuno) un bel e vero spettacolo di ciclo - cross (per noi atleti decisamente un po' meno ...) anche se la giornata fredda e molto piovosa aveva lasciato molti a casa".


The "next" race...
U.C.I. - Coppa del Mondo - CX - 2024/2025 (su un totale di undici prove): 4^ tappa - Belgio - Namur - domenica 15 dicembre 2024; 5^ tappa - Paesi Bassi - Hulst - sabato 21 dicembre 2024; 6^ tappa - Belgio - Zonhoven - 22 dicembre 2024; in particolare - per Namur - in gara: Carlotta Borello, Samuele Scappini, Filippo Grigolini e i gemelli Filippo e Tommaso Cingolani; mentre per Hulst e Zonhoven i "soli" Borello, Scappini e Grigolini.
Adriatico Cross Tour 2024 - 7^ tappa - 15 dicembre 2024 - "Ciclo - Cross di Riccione" - Riccione - Rimini.

 

Altre News