Cingolani Specialized, continua la striscia positiva nel CX

A segno, nuovamente, i nostri spettacolari atleti che - dopo la 2^ tappa (Tarvisio) del G.R.C. (Giro delle Regioni di Ciclo - Cross - 2024/2025) - mantengono la maglia di leader nelle singole categorie. In particolare, ricordiamo: Carlotta Borello (OpenF); Samuele Scappini (OpenM); Filippo Grigolini (Junior); Tommaso Cingolani (Allievi2M) e nella Master Fascia1, Antonio Macculi. Da ricordare, inoltre, la tappa di esordio, in quel di Petritoli (Fermo) per il blasonato challenge “A.C.T. - Adriatico - Cross - Tour - 2024”, dove i nostri meravigliosi “ciclo - crossisti” si sono fatti (ancora) onore. Infine, oro di giornata (finalmente) per il nostro atleta trentino (valsuganotto) Christian Pallaoro e l’argento del nostro (conterraneo) marchigiano Michele Carubini, alla Lignano Bike Marathon - 2024.

Tarvisio (Udine) - Seconda tappa del Giro delle Regioni di CX - quello che si è disputato in terra "furlana" (2° GP. Città di Tarvisio), dopo la prova di esordio in quel della "marchigiana" Corridonia. Lo scenario - per i colori del nostro meraviglioso "dream team", il Cingolani Specialized - non è cambiato affatto; infatti, dopo due prove, i nostri atleti mantengono salda la loro leadership e, quindi, indossano - nuovamente - la maglia di leader.


Tracciato all'opposto di quello di Corridonia, ovvero ricco di fango (l'ingrediente "naturale" del ciclo - cross) e di dislivello, due aspetti - questi - di fondamentale importanza che hanno reso la giornata impegnativa per tutti. Ma nonostante ciò, con il suo spettacolare/affascinante scenario alpino immerso - interamente - nella suggestiva val Canale (teatro naturale della race tarvisiana), circondata dalle cime bianche e innevate (con temperature che non hanno mai superato i 10°C), la stessa vallata ha accolto ben 400 partenti (ciclo - crossisti) che si sono schierati, al via, in una tipica giornata autunnale; ma andiamo con ordine.

 

Nella tappa di Tarvisio, infatti, troviamo (per la seconda volta consecutiva) sul podio (e nella top - ten) i seguenti nostri atleti: oro per Carlotta Borello (che bissa il successo di una settima fa, in quel di Corridonia) e top - ten di giornata (sesta) per la nostra alto - atesina, Anna Oberparleiter (al suo esordio stagionale nel ciclo - cross - per la corrente stagione - 2024); argento per Samuele Scappini (OpenM) e per Filippo Grigolini (Junior); per il giovane e promettente "stradista", Giulio Vitali, top - ten di giornata - ottavo posto (ha appena terminato di gareggiare su strada con più che ottimi risultati - AL1M); Tommaso Cingolani e Filippo Cingolani, rispettivamente, colgono il primo (che bissa il successo di Corridonia) e il quarto posto (AL2M).

 

Quanto sopra per le categorie agonistiche; invece, per quelle dei Master/Amatori, troviamo - nuovamente a podio (secondo oro in due gare) - il forte e determinato (campione italiano in carica) Antonio Macculi (Master Fascia1) e, così, sempre con indosso la maglia di leader; a seguire, inoltre, Claudio Moronci (Master Fascia2) si classifica al terzo posto, mentre Marco Ponte (Master Fascia3) al sesto.

 

Ricapitolando, perciò dopo due tappe, ovvero quelle di Corridonia e di Tarvisio, troviamo (LEADER) nella OpenF: Carlotta Borello; nella OpenM: Samuele Scappini; nella Junior: Filippo Grigolini; nella AL2M: Tommaso Cingolani e nella Master1 Antonio Macculi; l'appuntamento per la terza tappa (ovvero il classico "giro di boa" su sei tappe previste di G.R.C. - 2024) - domenica 13 ottobre 2024 - sempre in territorio "furlano", a Buja - Osoppo (Udine).

 

Petritoli (Fermo) - Stage di esordio per l'A.C.T. - Adriatico - Cross - Tour - griffato 2024/2025 - quello che si è disputato, in concomitanza con il sopra ricordato appuntamento nazionale (C.X. - G.C.R. - 2024), in territorio marchigiano (domenica 6 ottobre 2024). Per il nostro team, oramai una consuetudine, ci racconta (in sintesi) la cronaca della gara e, a seguire, i relativi risultati agonistici di ogni singolo atleta "griffato" Cingolani Specialized, il nostro mitico atleta e "corrispondente/inviato"... Alessio Olivi.


"Marche, Umbria ed Emilia Romagna: tre regioni riunite (nuovamente) sotto il marchio griffato - Adriatico Cross Tour - per la stagione agonistica del tre F, ovvero fango/freddo/fatica - 2024 - 2025 - sottolinea Olivi - con ben 10 stage, in totale, distribuiti tra ottobre - 2024 e gennaio - 2025! Per quanto riguarda la tappa di esordio di A.C.T. - 2024/2025, ovvero la gara di Petritoli, è stata veramente molto impegnativa; infatti, il percorso, presentava tanto dislivello per essere una gara di ciclo - cross, e con diverse zone in contropendenza, e altrettanto molto tecnico (con strappi molto duri e da gestire, altrimenti si rischiava di saltare), oltre che leggermente scivoloso nei primi giri; poi, via via, sempre più asciutto e con una buona tenuta/grip ... grazie anche alla bella giornata di sole, nonostante la temperatura piuttosto autunnale/invernale".


IL CALENDARIO DELL'ADRIATICO CROSS TOUR - A.C.T. - 2024-2025

1^ - 6 ottobre 2024 - Petritoli (Fermo) - Asd 43°Outcycling

2^ - 20 ottobre 2024 - Petrignano d'Assisi (Perugia) - Unione Ciclistica Petrignano

3^ - 27 ottobre 2024 - Città di Castello (Perugia) - Bikeland Team Bike 2003

4^ - 3 novembre 2024 - Misano Adriatico (Rimini) - Eurobike Riccione

5^ - 24 novembre 2024 - Barbara (Ancona) - Asd Energia Barbara

6^ - 1° dicembre 2024 - Narni (Terni) - Triono Racing SC Centro Bici

7^ - 15 dicembre 2024 - Riccione (Rimini) - Asd Bikefan

8^ - 26 dicembre Riolo Terme (Ravenna) - Biotraining Cycling Team

9^ - 22 gennaio 2025 - Forlì - US Forti e Liberi - Zanetti Cicli

10^ - 6 gennaio 2025 - Corinaldo (Ancona) - Bike Service Corinaldo

 

Classifiche atleti Cingolani Specialized

 

Amatori/Master

2° - Fascia3 - 1° - Alessandro Diletti (M5)

13° - Fascia2 - 9° - Mattia Pazzaglini (M3)

17° - Fascia3 - 11° - Andrea Franceschini (M6)

2° - Fascia4 - 2° (M7) - Alessio Olivi

 

Agonisti

 

ALLIEVI

15° - Marco Diletti

25° - Federico Diletti

 

OPENM

13° - Michele Minucci

Michele Campolucci (ritirato)

 

 

OPENF

1^ - Nefelly Mangiaterra

2^ - Giulia Cozzari

 

CLASSIFICHE G.S.D. - PIANELLO

 

G6M

1° - Alessio Biancini

4° - Gianluca Catalani

9° - Daniel Catena

 

ESORDIENTI2M

1° - Alessandro Pazzaglini

 

ALLIEVI

5° - Gianmarco Berluti

19° - Alessandro Vignaroli

 

Lignano Sabbiadoro (Udine) - Rimanendo sempre in tema "off - road", ovvero dal sopra ricordato ciclo - cross alla mountain bike, il salto è veramente breve!  Infatti, domenica 6 ottobre 2024, in scena la spettacolare Lignano Bike - Marathon - 2024 - dove (finalmente e dopo parecchi podi e piazzamenti) la medaglia d'oro è stata messa al collo del nostro inossidabile e determinato atleta, il valsuganotto Christian Pallaoro, mentre l'argento di giornata è andato ad un giovane e promettente Michele Carubini; qui di seguito il commento dei due nostri impavidi atleti.

 

C. Pallaoro - "Lignano Bike Marathon - 2024 - con 2 giri da 30km. ciascuno, tutti immersi tra prati, argini e pinete; il tutto reso più difficile dal terreno molto pesante causa la pioggia caduta dei giorni prima! Un plauso vero, sincero e, soprattutto, immenso agli organizzatori per tutto il lavoro fatto, con a capo patron Gianluca. La mia gara: partenza subito veloce; dopo circa 5km. - nel primo tratto di campi immersi nel fango - ho provato ad accelerare ... creando, così, un primo e sostanziale divario! Da lì, una lunga crono, fino al traguardo e cercando di dare tutto me stesso; ci tenevo veramente tanto ad alzare le braccia al cielo (dopo tanti piazzamenti e alcuni podi) e così è stato! Finalmente vittoria e medaglia d'oro di giornata! Ancora complimenti a tutto lo staff del Teamzerobike per la più che ottima (logistica) organizzazione e anche per il tifo. Ultimo, ma non meno importante, complimenti (veri e sinceri, oltre che trasparenti) anche a Michele (Carubini) - mio fidato compagno di squadra - per la sua spettacolare e ottima prestazione: 2° assoluto e alle mie spalle ... è andato veramente forte. Con questa bella e tosta gara - per il momento - concludo la mia intensa e proficua stagione agonistica, targata - 2024".


M. Carubini - "La gara è stata bella tosta, anche se tutta pianeggiante, ma non vuol dire che pianeggiante significhi semplice ... tutt'altro! Christian (Pallaoro) ha fatto un numero alla Tadej; è partito subito a tutta ed ha fatto tutta la gara in solitaria, praticamente quasi 2 ore di puro cronometro - off - road! Io mi sono divertito molto e questo piazzamento vuol dire molto per me; sicuramente mi ha sbloccato un po'. Ringrazio (immensamente) i miei genitori per l'aiuto che mi danno sia fuori che dentro la gara (sempre); poi voglio ringraziare i genitori di Christian (Carmen e Fabio Pallaoro) che anche loro mi aiutano moltissimo; ringrazio, inoltre, il mio compagno di squadra (Cingolani Specialized) Christian (Pallaoro) che mi aiuta moltissimo, oltre a tutto il mio spettacolare team (in primis ... i fratelli Francesco e Giacomo Cingolani, e babbo Amos Cingolani). The next race: C.X. a Buja - Osoppo (Udine) per la terza tappa del G.R.C. - Giro Regioni - Ciclo - Cross - 2024/2025 - domenica 13 ottobre".


Bibbiena (Arezzo) - Sempre in concomitanza (domenica 6 ottobre 2024) con le sopra ricordate race mtb, da segnalare anche la "Casentino Bike" (giunta, quest'anno, alla sua edizione numero 32 - una race, tra le più "anziane" ... del panorama nazionale off - road), settima ed ultima tappa del challenge toscano "Coppa Toscana MTB - 2024"; ai nastri di partenza il nostro solo portacolori, il bravo e dinamico Matteo Sbarbati che coglie una prestigiosa top - ten di giornata (10° - M2) nel Marathon (time: 3h. 38' 01" - 59° assoluto - 63 chilometri per un "positivo" di 2200 metri).

 

Elba Ovest - Marina di Campo (Livorno) - Abbiamo lasciato poco sopra, la "cronaca" di questa intensa e impegnativa giornata (domenica 6 ottobre 2024) sportivo - agonistica dedicata all'off - road e in particolare al ciclo - cross e alla mountain bike (specialità "marathon"); rimaniamo, comunque, in questo ambito e diamo notizia - per il nostro prestigioso e speciale Cingolani Specialized - della conquista di ben due maglie di campione italiano nella specialità "enduro" da parte di una "polivalente" Ania Bocchini (MW2) e di un forte e determinato Andrea Pirazzoli (M2).

 

Il tutto andato in scena in questo primo week - end di ottobre 2024, a Marina di Campo (sulla bella e suggestiva Isola d'Elba), in occasione del Campionato Italiano - Enduro - 2024 e lungo i 40 km., con 4 prove speciali e con ben 1600 metri di dislivello "positivo"; ai due nuovi e nostri campioni italiani - da parte di tutto lo staff di Cingolani Specialized - veri e sinceri complimenti.

 

NB. La nostra spettacolare biker, Debora "Debby" Piana, dopo il Mondiale "americano" Marathon, sarà impegnata domenica - 13 ottobre 2024 - ad Asiago (Vicenza) - per il Campionato Europeo Gravel! .

 

Photo Credits: Maurizio Bertazzon - Treviso MTB - "Lignano Bike Marathon" e Alessandro Billiani

 

 

Altre News