Villabassa - Niederdorf (Bolzano) - Oramai sono 30 anni (esattamente la 29^ edizione - 2024), il prossimo 2025, per una delle più “antiche” e blasonate race off - road (Dolomiti Superbike - D.S.B.) - in Alto - Adige; insomma, un’eccellenza del mountain biking nel cuore delle Dolomiti, tra le più spettacolari in tutta Europa. La Dolomiti Superbike rappresenta, inoltre, il “must” per chi adora/ama le “ruote grasse”, ovvero la mountain bike e l’intera Valle Pusteria! Proprio in questo contesto ambientale, unico a livello internazionale e a 360° gradi, il nostro team Cingolani Specialized ha schierato - ai nastri di partenza del “Classic” e del “Medium” - sabato 13 luglio 2024 - i seguenti atleti griffati (vedi sotto i risultati di ognuno) con i colori della nostra squadra agonistica marchigiana di Pianello di Ostra (Ancona).
Chiara Ciuffini (60 chilometri - 1570 D+ oro nella Master - Woman1 - time: 2h.54’44”);
Debora Piana (85 chilometri - 2360 D+ - top - ten di giornata - 6^ assoluta - time: 4h.07’09” - Open/EliteF);
Lorenzo Pierpaoli (85 chilometri - 2360 D+ - top - twenty - 14°assoluto - time: 3h.27’02” - Open/EliteM 13°);
Christian Pallaoro (85 chilometri - 2360 D+ - top - twenty - 17° assoluto - time: 3h.35’48” - Open/EliteM 15°).
Michele Carubini (85 chilometri - 2360 D+ - 25° e ottavo Under23- time: 3h.50’59” - Open/EliteM).
Quest’ultimo - vittima di una caduta in allenamento (la settimana passata) senza conseguenze psico - fisiche, ha ugualmente disputato la “race” alto - atesina; questo il suo commento:
“La D.S.B. - targata 2024 - e giunta, quest’anno, alla sua 29^ edizione - sottolinea Michele Carubini - per me è stata la prima volta; anche se non è molto tecnica - vedi il percorso - rispetto alla scorsa gara di Pinzolo (quella per esempio che ho disputato recentemente alla Dolomitica Brenta Bike - 2024), dove bisognava - assolutamente - sapere guidare la bike è veramente stupenda/spettacolare per i paesaggi che ti circondano; vedi le Dolomiti …”.
“La settimana scorsa stavo molto bene - conclude Michele Carubini - poi, prima di partire per venire su (a Villabassa - Bolzano), sono caduto in allenamento; ma nonostante ciò, sono partito ugualmente! Ho provato ad andare in bici, ma mi faceva molto male (la parte della gamba destra lesionata dall’incidente); a questo punto avevo pensato di non partire, ma grazie ai miei due preziosi amici e soprattutto compagni di squadra, ovvero Debora Piana e Christian Pallaoro, che mi hanno spronato affinché partissi sabato 13 luglio 2024, mi sono schierato ai nastri di partenza e così è stato! Nonostante tutto, devo dire che non è andata affatto male: ho concluso, infatti, 25° assoluto, nella 85km. e con 2360m. D+ e ottavo nella Under23; sono più che soddisfatto. Complimenti, inoltre, per l’oro di Chiara Ciuffini nella MW1 (Classic) e i più che buoni piazzamenti di Christian, Lorenzo e Debora”.
Gorizia - Campionato Italiano X.C.O. (20^ edizione trofeo Città di Gorizia) - per le categorie giovanili (Esordienti e Allievi) - sabato 13 e domenica 14 luglio 2024, in territorio “furlano” (location: parco Piuma di Gorizia) per la massima espressione del fuoristrada nazionale.
Per il Cingolani Specialized e lo Zero24 Cycling Team tre nostri atleti al via: 2°- Tommaso Cingolani (AL1M - vice campione nazionale) - 6° Filippo Cingolani (AL1M) e 16° Lorenzo Iaconeta (AL2M).
Balze di Verghereto (Forlì - Cesena) - GF. “Sui Sentieri del Fumaiolo” - con 39 chilometri e per 1400 metri - D+ (6° stage di “Caveja - Bike - Cup” - 6° stage di “Supersix - Races” e 5^ prova di “Bike - Advisor” - 2024) - domenica 14 luglio 2024 - la “classica delle classiche” e da più di 30 anni protagonista indiscussa del mountain biking (granfondo mtb) del Centro Italia; per i nostri colori Cingolani Specialized in gara - nel cuore della Romagna - i seguenti Master/Amatori: Federico Giampaoletti - 3° - M3 (30° assoluto); Luca Mandozzi - 9° - M3 (69° assoluto) e Davide Carletti - 27° M2 (155° assoluto).
Sant’Elpidio a Mare - frazione Casette d’Ete (Fermo) - Il nostro forte e determinato atleta Matteo Bruni (Team Cingolani - ES2M) supera allo sprint i compagni di fuga e ottiene la prima vittoria stagionale, targata 2024 (domenica 14 luglio 2024).
Il tutto andato in scena nel territorio “amico” marchigiano e in occasione della 24^ edizione del trofeo “Sant’Elpidio a Mare” (strada - categoria Esordienti); anello di circa 2300 metri (circuito) da ripetere ben 17 volte per un totale di quasi 40 chilometri (39 per l’esattezza) e percorsi ad una media oraria che ha sfiorato i 33 chilometri orari (32,583).
La gara è stata molto intensa, combattuta e, soprattutto, disputata con temperature prossime ai 30 gradi centigradi; dopo un avvio tranquillo, nasce subito la fuga a tre che ha caratterizzato la corsa intera; infatti, lasciavano “la compagnia del gruppo” il nostro Matteo Bruni (Team Cingolani), Pierangelini e il nostro Stefano Maria Alessiani (Zero24 Cycling Team) che - di comune accordo - riuscivano a guadagnare oltre un minuto e mezzo nei confronti dello stesso gruppo; la volata, a questo punto, ha premiato Matteo Bruni, davanti a Pierangelini, Alessiani e Prezzemoli; il gruppo - ad oltre due minuti, veniva regolato, infine, in volata da un altro nostro atleta Giulio Vitali (Team Cingolani) quinto al traguardo.
Ricapitolando, veramente un più che ottimo successo “corale” (cinque nei primi dieci) per i nostri meravigliosi atleti (team Cingolani e Zero24 Cycling - ES2M) e più che soddisfatto patron Amos Cingolani; perciò vittoria perentoria di Matteo Bruni; bronzo per Stefano Maria Alessiani; 5° Giulio Vitali; 7° Davide Sdruccioli e 8° Alessandro Vignaroli.
1° - Matteo Bruni (TEAM CINGOLANI)
2° - Riccardo Pierangelini (G.C.S. LA MONTAGNOLA A.S.D.)
3° - Stefano Maria Alessiani (ZERO24 CYCLING TEAM)
4° - Nabil Prezzemoli (SCUOLA CICLISMO POTENTIA- RINASCITA A.S.D.)
5°- Giulio Vitali (TEAM CINGOLANI)
6° - Leonardo Grimaldi (SCUOLA CICLISMO POTENTIA- RINASCITA A.S.D.)
7° - Davide Sdruccioli (TEAM CINGOLANI)
8° - Alessandro Vignaroli (ZERO24 CYCLING TEAM)
9° - Gianmario Conti (HAIR GALLERY CYCLING TEAM)
10° - Kevin Piccioli (S.C.D. ALMA JUVENTUS FANO)