Tommaso Cingolani leader del Giro d'Italia CX

Tommaso Cingolani (AL1M) vince a Buja - Osoppo (Udine) e indossa la maglia bianca di leader del Giro d’Italia di Ciclo - Cross - 2023; bronzo per il fratello Filippo (secondo nella generale del G.I.C. - 2023); oro di giornata e secondo nella generale G.I.C. - 2023 - per Antonio Macculi (Fascia 1 - Master1); più che buone le prove di Rebecca Gariboldi (5^) e di Marco Pavan (7°). Da ricordare, inoltre, gli ottimi risultati in occasione della seconda tappa di Adriatico Cross - Tour - 2023 - a Petrignano di Assisi (Perugia); infine, per la mtb (le ruote grasse) oro per Christian Pallaoro (Lignano Bike Marathon) e argento per Nicola Furiasse alla Casentino Bike (Bibbiena - Arezzo).

Buja - Osoppo (Udine) - Ai piedi della rocca di Osoppo, nello storico parco del Rivellino, è andata in scena la seconda tappa del G.I.C. - 2023, ovvero il Giro d’Italia di Ciclo - Cross, quest’anno arrivato ai sue tre “lustri” di vita (quindici anni). Il tutto organizzato (domenica 8 ottobre 2023) dalla blasonata squadra agonistica del Jam’s Bike Team di Buja (con la consolidata collaborazione della Romano Scotti e il sostegno della Regione Friuli - Venezia - Giulia), in memoria dell’indimenticabile talentuoso giovane Jonathan Tabotta (scomparso prematuramente) e giunta alla sua edizione numero 17. Per i nostri colori (Cingolani Specialized), in gara, i due allievi (primo anno), Filippo e Tommaso Cingolani, oltre agli Open/Elite Marco Pavan, Rebecca Gariboldi e Anna Oberparleiter, con il solo Master (1) Antonio Macculi.


AGONISTI

AL1M

1° - Tommaso Cingolani - leader maglia bianca - G.I.C. - 2023

3° - Filippo Cingolani - secondo nella generale G.I.C. - 2023

 

 

OPEN/ELITE - femminile
5^ - Rebecca Gariboldi - quarta nella generale G.I.C. - 2023
18^ - Anna Oberparleiter (un ritardo "pesante", il suo, a causa una caduta in partenza davanti a lei e, a seguire, a causa di problemi gastro - intestinali - mal di stomaco)

 

OPEN/ELITE - maschile

7° - Marco Pavan - quarto nella generale G.I.C. - 2023

 

MASTER - FASCIA 1

1° - Antonio Macculi - oro M1 - (secondo nella generale)

 

Terzo stage G.I.C. - 2023 - a Corridonia (Macerata) - domenica 15 ottobre 2023.

 

Petrignano di Assisi (Perugia) - Nella bella e caratteristica frazione di Assisi (Petrignano) - dove tra l’altro ha sede la famosa azienda dolciaria Colussi (quella dei biscotti, tanto per intenderci) - si è svolta la seconda prova del challenge “Adriatico Cross - Tour” - targato 2023 (la terza è in programma a Notaresco - Teramo - domenica 22 ottobre 2023). Edizione numero tredici per il Petrignano Cross - 2023 - con il trofeo “Today International” - che, attraverso un più che lusinghiero successo, ha visto ancora una volta, il ciclocross e la frazione di Petrignano di Assisi, unite in un binomio che continua ad affermarsi sempre di più. Tra sole e tanto caldo - con temperature decisamente oltre la norma in questo “timido” avvio di autunno, moltissime le presenze di atleti provenienti da tutte le regioni del Centro-Nord-Italia. Da ricordare, infine, che la race “perugina” era anche valida anche per il circuito denominato “Umbria Cross” - 2023. Il nostro polivalente atleta/inviato stampa - al secolo Alessio Olivi - ci racconta questa bella ed avvincente giornata per i colori del team Cingolani - Specialized.

 

“Ha avuto luogo - domenica 8 ottobre 2023 - per il secondo anno di fila nella bella, spettacolare e maestosa location dell’hotel-ristorante La Torretta - la seconda tappa del circuito umbro - marchigiano - romagnolo, denominato Adriatico - Cross Tour - 2023; all’appello agonistico, si sono presentati quasi 200 atleti (per l’esattezza 190), tra agonisti e master/amatori; percorso molto scorrevole, con alcuni parti tecniche lungo l’argine del fiume Chiascio. Insomma, un tracciato completamente pianeggiante e asciutto - abbastanza polveroso - con anche alcune zone tecniche - da guidare - e nel complesso abbastanza veloce; complessivamente molto carino e agonistico al punto giusto”.

 

AGONISTI:

ES2M

1° - Giulio Vitali

2° - Davide Sdruccioli

4° - Jacopo Piaggesi

20° - Matteo Bruni

AL1M

5° - Gioele Di Giacomo

8° - Gianmarco Berluti

13° - Riccardo Bacchiocchi

AL2M

3° - Edoardo Fabbri

7° - Cristian Manoni

13° - Leonardo Rossi

 

JUNIORES M

1° - Michele Campolucci

 

OPEN/ELITE MASCHILE

11° - Michele Minucci 

12° - Michele Carubini

 

OPEN/ELITE FEMMINILE

1^ - Giulia Cozzari

 

MASTER/AMATORI

4° - Luca Pasqualini - M2

1° - Alessandro Diletti - M4

12° - Alessandro Baioni - M4

3° - Alessio Olivi - M7

7° - Andrea Franceschini - M7

13° - Flaviano Polinori - M7

 

Lignano Sabbiadoro (Udine) - Il nostro valoroso e mai domo atleta trentino valsuganotto, Christian Pallaoro continua la sua striscia positiva personale andando a cogliere un altro prestigioso successo stagionale - 2023 (dopo quello di Legnago - nel X.C.O. - la settimana scorsa). Quinta e conclusiva tappa del challenge “Friuli Venezia Giulia MTB - Tour” - 2023, la Lignano Bike Marathon (con oltre sessanta chilometri - 62 per l’esattezza), conosciuta anche come la “marathon dell’alto Adriatico”, giunta oramai al suo decimo anno di “vita” (nove per essere precisi), è stata ricavata all’interno della penisola lignanese, in un continuo “cambio di scenario”: dal fiume alla pineta, dal mare alla laguna, con divertenti e spettacolari single track; il tutto “farcito” con continui cambi di ritmo … che hanno messo alla prova (dura e impegnativa) anche i bikers più esigenti!

 

1° - Christian Pallaoro Christian - Team Cingolani - Specialized - 2h. 13’ 24” - 57

2° - Ramon Vantaggiato - Taddei Factory Team - 2h. 13’ 24” - 97

3° - Rafael Visinelli - Acido Lattico Team - 2h. 13’ 57”

 

Bibbiena (Arezzo) - Ultimo stage (6°) di Rampitek di patron Gianluca Barbieri e di Coppa Toscana (7^ e penultima tappa) - 2023 - la Casentino Bike (edizione numero trenta) ha visto ai nastri di partenza per i colori del nostro team (Cingolani Specialized) i seguenti atleti: Nicola Furiasse che - con un time di 3h. 10’ 59” - risulta essere il meglio “piazzato”, ovvero 6° assoluto - argento Under 23; 3^ - Lucia Carbini - MW2/3 e 18° - M4 - Gabriele Spadoni.

 

Pieve di Soligo (Treviso) - Sabato 7 ottobre 2023 - nella Marca Trevigiana (Veneto) - si è svolta la seconda edizione del Mondiale Gravel - U.C.I. - 2023. Per il nostro Cingolani Specialized - in gara - due motivati e valenti atleti: la “biker” veneto - trentina, Debora Piana e la “stradista”, ovvero l’aquilana Chiara Ciuffini; per quest’ultima - purtroppo - un ritiro anticipato, mentre per la Piana un più che “discreto” risultato (alla sua prima esperienza con la “gravel” - targata Specialized - S-Works - Crux): 37^ assoluta e settima italiana al traguardo (con un time di 5h. 11’ 14” su un totale di ben 140 chilometri per un “positivo” di 1660 metri).

 

Altre News