KTM Alchemist, Nicolas Samparisi secondo nel CX

In un tipico weekend autunnale torna sul grande palcoscenico italiano in terra bolognese una delle tappe più aspettate della stagione, il Cross di San Martino. L'inedito circuito di Serravalle si rivela con diversi insidie, dovute sia al tracciato che al meteo che, secco durante il giorno e umido nella nottata ha reso il suolo molto difficile da interpretare ma anche suggestivo. La compagnia KTM Alchemist powered by Brenta Dama Selle SMP, si presenta al terzo appuntamento stagionale in ottimo spolvero, dopo la prova di squadra della settimana precedente, in quel di Cerveteri. Non ancora a pieno organico il team di patron Mauro porta a casa una buona prestazione generale. 

 

 

La gara maschile si infiamma sin dalla prima tornata, pronti via un quintetto va all'attacco, ed all'interno c'è anche il nostro Nicolas Samparisi, che si fa trovare preparato  Non coglie l'attimo invece Lorenzo Samparisi. All'inizio della seconda tornata i SampaBros si trovano in due gruppetti distanziati, tattiche di scuderia a monte. Nicolas deve vedersela da solo. Il ventisettenne tiranese ottimizza al meglio l'occasione, così quando Dorigoni sferra l'attacco lui non si fa trovare impreparato e chiude il gap. Ai - 3 Nicolas attacca e fa il vuoto ma é troppo presto e dal muretto arriva un perentorio "slow man". Si riunisce quindi un terzetto con Dorigoni il nostro Nicolas e Bertolini. Al "power all" Nicolas non esita e attacca a fondo, e risponde il solo Dorigoni. 

 

È una partita a scacchi. Nicolas è pronto a ferrate l'attacco decisivo ma attende, attende la peneltima curva e entra all'interno, passa! È fatta! O meglio sembra fatta: sulla rampa finale viene passato facilmente, è secondo. Nel parco Chiuso tutto diventa più chiaro, la ruota posteriore è a terra, foratura. "Avrei voluto vincere per una dedica speciale, ma a metà ultimo giro ho sentito che perdevo grip. Mi è stato subito chiaro che avevo forato. Ho cercato di non farlo capire e di attaccare all'ultima curva, sono entrato e passato ma appena ho spinto il sui pedali ho perso il posteriore. Una medaglia d'argento che mi va stretta ma che comunque da un ulteriore ritorno importante in merito al mio stato di forma", ha detto Nicolas all'arrivo. 

 

Il fratello più piccolo fa a sportellate dietro ma capisce il suo limite, dopo una gara in salita e tortuosa. "Oggi non avevo una gran gamba ma voltiamo pagina e pensiamo alla prossima" ha aggiunto Lorenzo Il duo chiude una prestazione di squadra ottima, con una condizione in crescita oggi si sono visti i veri valori. 

 

Nella gara femminile Marta parte discretamente bene e cerca di non distaccarsi troppo dalle migliori, stando nel secondo gruppetto, ma capisce presto che lo sforzo iniziale le prentera presto il conto e inizia così a perdere terreno Marta gestisce in difensiva guadagnando un ottima TOP10.  La bergamasca dimostra di aver un buona forma fisica, con delle piccole lacune colmabili.


Domenica prossima, DPCM permettendo, le KTM X-Strada e Canic saranno schierate ad Aprilia.  

 

Altre News