MONDIALI POSITIVI E SFORTUNATI PER IL TEAM “COLNAGO FARBE SUDTIROL"

Oro con Eva Lechner nella staffetta e con la juniores svizzera Andrea Waldis nella prova cross country. Sfortunata Eva Lechner nella gara xc. Prossimi impegni in Cina e Malesia.

Non vi sono dubbi: i recenti mondiali cross country di mountain bike, conclusisi domenica scorsa a Saalfelden, in Austria, si sono rivelati positivi, ma anche sfortunati, per il team "Colnago Farbe Südtirol". Infatti, la formazione  presieduta dall'appassionato manager milanese Erminio Bolgiani e diretta dal tecnico altoatesino Edmund Telser, ha conquistato due preziosissime medaglie d'oro.

 

 

La prima è stata conseguita nella gara iridata "time relay" (cronostaffetta a squadre), grazie alla ventisettenne campionessa italiana Eva Lechner, componente del quartetto "azzurro", che,  precedendo  la Francia, si è aggiudicato la cronostaffetta a squadre. Da segnalare che fra i quattro compomenti del quartetto italiano, vincitore del mondiale "time realy" vi era anche il promettente "junior" altoatesino Beltain Schmid,  che ha partecipato alla cronostaffetta a squadre in sella ad una bici "Colnago". 

 

 

 

Il secondo "oro", invece, è stato conquistato dalla giovane e promettente campionessa svizzera Andrea Waldis, che si è aggiudicata alla maniera forte il mondiale cross country donne juniores, giungendo solitaria al traguardo con 30" di vantaggio nei confronti della tedesca Sofia Wiedenroth e con 1'19" sull'altra tedesca Lena Putz. Putroppo, la sfortuna, che ha penalizzato durante l'intera stagione agonistica 2012 le ragazze del team "Colnago Farbe Südtirol" con incidenti meccanici, cadute e conseguenti fratture, è proseguita anche durante i mondiali austriaci.

 

 

Infatti, la cattiva sorte si accanita nei confronti della bolzanina Eva Lechner, che, proprio a causa della cattiva sorte, ha visto svanire la possibilità di lottare per il podio alla competizione iridata cross country femminile élite. Dopo una brillante partenza, Eva Lechner, durante il secondo giro,  per evitare di urtare l'olimpionica Julie Bresset, è stata costretta a rallentare improvvisamente, cadendo rovinosamente a terra. Per nulla scoraggiata, la campionessa bolzanina è risalita in sella, e, dopo aver iniziato  una impegnativa rimonta, è caduta nuovamente, scivolando su una radice dopo aver superato un grande masso.

 

 

Ancora una volta, Eva Lechner è di risalita in sella alla sua bici "Colnago" e, seppure dolorante,  sorretta da una stupenda condizione e da una  ferrea volontà di riscatto, ha iniziato un fantastico recupero, risalendo dalla ventesima alla sesta posizione. Purtroppo, quando stava per rimontare altre due posizioni, Eva Lechner ha rimediato la terza caduta, verificatasi nel corso dell'ultimo giro. Pertanto, appare evidente che  senza quelle tre cadute la campionessa italiana avrebbe potuto lottare per la conquista del terzo gradino del podio e regalare la medaglia di bronzo al team "Colnago Farbe Südtirol".

 

 

Dopo la sfortunata competizione cross country femminile élite, nonostante fosse dolorante per i postumi delle tre cadute, Eva Lechner  ha preso parte alla spettacolare competizione iridata cross country eliminator, ma, purtroppo, dopo aver vinto due batterie di qualificazione, non è riuscita a conquistare l'accesso alla finale, concludendo al sesto posto.

 

 

Adesso,  archiviata la positiva esperienza iridata austriaca, il  team "Colnago Farbe Südtirol" si appresta ad affrontare le ultime competizioni cross country della stagione agonistica 2012: la corsa internazionale cross country, che si svolgerà  il prossimo 28 settembre a Guiyang in Cina, a cui farà seguito, il Langkawi International MTB Challenge, gara internazionale a tappe di mountain bike, in programma dal 15 al 20 ottobre in Malesia.

Altre News