Anche per il 2025 MTB Talks conferma il suo ruolo di osservatorio privilegiato sul mondo del turismo in mountain bike. L'ottava edizione del convegno si terrà come di consueto a Molveno, nel cuore del Paganella Bike Park, il 10 e 11 ottobre 2025: due giornate dense di incontri, dibattiti e workshop che mettono in dialogo destinazioni turistiche, progettisti di trail, startup, enti pubblici e operatori del settore.
NOVITÀ 2025: UNO SGUARDO VERSO IL BASSO... PER GUARDARE AVANTI
Se da sempre MTB Talks è la vetrina di destinazioni iconiche come Whistler, Finale Ligure o l'area di Davos, quest'anno l'accento verrà posto anche su chi sta costruendo il proprio futuro da zero. A Molveno ci sarà infatti spazio dedicato alle destinazioni emergenti italiane, che avranno l'occasione di raccontare e presentare i propri progetti a un pubblico internazionale, confrontandosi apertamente con professionisti, trail builder e stakeholder europei.
Un'occasione utile non solo per raccogliere feedback e spunti concreti, ma anche per creare connessioni e costruire ponti per future collaborazioni. Un esempio? BOMBA, la Bologna Montana Bike Area, o il progetto North N Line, che negli anni passati hanno mosso i primi passi proprio partendo da questi momenti di condivisione.
STARTUP IN SELLA: BIKEFLIP E IL MERCATO CHE CAMBIA
A conferma della voglia di MTB Talks di guardare avanti, arriva anche uno spazio riservato alle startup. Quest'anno sarà presente Bikeflip, piattaforma internazionale dedicata alla compravendita di bici usate, accompagnata dal suo fondatore Andrea Maranelli. La startup, in un momento storico in cui il mercato fatica a riprendersi, porta un messaggio concreto legato alla sostenibilità, alla circolarità del prodotto e alla necessità di nuovi modelli di business per il settore ciclistico. Maranelli sarà presente con il suo event truck, in una formula che unisce presenza scenica e dialogo diretto con i partecipanti.
LE CONFERME: RELATORI TOP, WORKSHOP E FOCUS SICUREZZA
Non mancheranno le conferme che hanno fatto la fortuna dell'evento. In primis, relatori internazionali che porteranno esperienze e case study di successo, illustrando strategie e modelli di sviluppo delle destinazioni MTB nei rispettivi Paesi.
Confermato anche il workshop sui trail organizzato da Paganella Bike: un'uscita sul campo che mostra in pratica ciò di cui si discute durante il convegno, rendendo MTB Talks un evento sempre molto concreto e operativo. La tavola rotonda finale, invece, sarà dedicata a un tema particolarmente attuale e sensibile: la sicurezza dei biker all'interno delle trail area e dei bike resort, un aspetto che coinvolge progettisti, gestori e anche le amministrazioni locali.
SAVE THE DATE: 10 E 11 OTTOBRE A MOLVENO
MTB Talks non è solo un convegno tecnico, ma anche un momento di incontro per chi lavora o vuole lavorare nel mondo della mountain bike turistica. Non mancheranno momenti informali come il classico pizza party del venerdì sera, occasioni preziose per fare networking in un clima rilassato e conviviale.
L'appuntamento è quindi fissato: 10 e 11 ottobre 2025 a Molveno. Per restare aggiornati sui relatori, il programma e gli ospiti di MTB Talks 2025 basta tenere d'occhio i canali ufficiali dell'evento.
Per informazioni: dolomitipaganellabike.com