Ce ne eravamo accorti già da tempo, ma negli ultimi tempi il mondo del ciclismo e della mountain bike in particolare sta attirando sempre più donne e ragazze, ma non solo le due ruote, dobbiamo dire il mondo dell'outdoor in generale. Un aumento di atlete davvero esponenziale che sta portando sempre di più alla nascita di iniziative ed eventi dedicati espressamente alle ragazze. Tra queste spicca l'iniziativa 100% Women di Svizzera Turismo.
Una iniziativa pensata dalle donne per le donne, con l'obiettivo di creare una rete e offrire loro l'opportunità di vivere nuove esperienze, concentrandosi in particolare sullo sport all'aperto e in montagna, ovvero tutte quelle attività che hanno permesso di riscoprire la libertà dopo i molti mesi di lockdown.
In collaborazione con il settore turistico, sul portale www.svizzera.it/women Svizzera Turismo presenta circa 230 attività ed eventi accomunati dal tema donne e da una prospettiva femminile della Svizzera. Tutte le esperienze, che possono durare da poche ore a diversi giorni, sono guidate da donne allo scopo di creare una piattaforma per loro e per il loro operato, dando vita a modelli da seguire. Circa la metà delle esperienze è stata creata appositamente per questa campagna. Una giuria specialistica ha selezionato le attività offerte in base a criteri definiti.
ATTIVITÀ NEL MONDO BIKE
All'interno della campagna 100% Women di Svizzera Turismo, per il 2021 ci sono in calendario ben 15 attività dedicate alla MTB, tutte reperibili sulla pagina dedicata di www.svizzera.it/women.
Si parte da Zermatt con "Bici, yoga e wellness". Tre giorni in bike alla scoperta di Zermatt con Salome Burki: percorsi ad alta quota, rafforzamento delle abilità ciclistiche e vista magnifica sul Cervino.
Non solo attività outdoor, ma anche workshop di approfondimento sulla meccanica in cui La meccanica Sarah Heilig spiegherà alle partecipanti come verificare la presenza di eventuali punti deboli sulla propria bicicletta prima di iniziare il percorso, e mostrerà inoltre le principali riparazioni di emergenza che possono verificarsi in giro.
A luglio ci sarà anche un Ladies Camp ad Arosa, una settimana in cui le partecipanti solcano in sella alla mountain bike i sentieri di montagna. Con le istruttrici della Arosa Bikeschool imparano a ridurre al minimo il rischio di una caduta. Migliorano la loro tecnica ciclistica e superano ostacoli impegnativi.
Per chi invece preferisce solcare i sentieri naturali in alta quota c'è un Alpine Camp con Karen Eller, in cui le biker vanno alla scoperta e alla conquista dei trail selvaggi attorno ad Arosa.
Senza allontanarsi troppo dai confini italiani si può andare in Alta Engadina per il "Girls Ride", tre giorni di riding al femminile, con tour guidati in mountain bike alla scoperta di una delle zone più belle per panorama e trails. In un gruppo tutto al femminile, le cicliste si godono la vastità e la bellezza mozzafiato dell'Alta Engadina e della Valposchiavo. Di giorno, percorrono i trail in lungo e in largo. Ogni mattina, accompagnate dalle loro guide, partono per un tour di un'intera giornata. La sera, potranno scambiare le loro esperienze con le altre donne, rilassarsi in hotel, godersi l'area benessere e fare nuove amicizie.
Anche la Svizzera Italiana, o meglio il Ticino ospita un camp dedicato alle ragazze in Mtb. Un corso intensivo di due giorni con un'istruttrice esperta sui trail della regione di Lugano. Le partecipanti impareranno a guidare la mountain bike su ripide strade sterrate e a padroneggiare con sicurezza anche i percorsi più impegnativi. Il corso intensivo di due giorni è riservato a un pubblico femminile ed è guidato da una istruttrice esperta. Le cicliste impareranno anche alcuni elementi di base della mountainbike elettrica e si eserciteranno nella tecnica del trail nei boschi della regione di Lugano.
Un'altra interessante scelta è quella di spostarsi nella magnifica zona di Verbier, tra il Monte Bianco e il Cervino per affinare la tecnica in modo intensivo con le campionesse di mountain bike e scoprire insieme i trail nella zona. La settimana o il weekend lungo a Verbier è organizzato in modo professionale dalle donne per le donne.
Le istruttrici di mountain bike aiutano le partecipanti ad affinare la loro tecnica. Ogni giorno si avventurano alla scoperta dei trail della regione. Al Women Ride Camp trovano nuove amiche mentre sono in sella. C'è uno Skills Camp per principianti e un Enduro Camp per le cicliste esperte. Il gruppo alloggia presso il Mountain Bike Chalet con un cuoco privato.
Tutte le informazioni sulle attività legate al mondo bici le trovate a questo LINK.
TANTE ATTIVITÀ E ANCHE UN RECORD
Oltre alle 230 attività che 100% Women di Svizzera Turismo ha organizzato nel corso di questo 2021, c'è anche una challenge che non c'entra con il ciclismo, ma che porterà le donne molto, ma molto, in alto. Si chiama 100% Women Peak Challenge. Nell'ambito di questo evento, assieme al Club Alpino Svizzero CAS, all'Associazione svizzera delle guide di montagna e alle alpiniste di Mammut, Svizzera Turismo invita le scalatrici a conquistare in cordate di sole donne tutte le 48 cime di oltre 4000 metri della Svizzera nel giro di sei mesi.
La 100% Women Peak Challenge vuole dare un volto alle donne nello sport alpino e si rivolge davvero a tutte, sia alle professioniste sia a coloro che si lanciano per la prima volta in un'avventura di questo tipo, ovviamente a condizione che abbiano la forma fisica e l'equipaggiamento adatti e si facciano accompagnare da una guida alpina, anch'essa donna.
La 100% Women Peak Challenge non è una competizione tra donne, ma una sfida da affrontare tutte insieme. Il suo scopo principale è dare la possibilità di vivere insieme l'imponente panorama montano svizzero e di immortalare l'arrivo in cima con un bel selfie pieno d'orgoglio.
NON SOLO BICI E ALPINISMO
All'interno dell'offerta di 100% Women di Svizzera Turismo ci sono attività in alta montagna o in sella alle nostre amate MTB, ma anche esperienze di escursionismo, arrampicata su roccia, trail running, canyoning, canoa, rafting e tantissimo altro.
Insomma in Svizzera quest'estate ogni scusa è buona per passare del tempo all'aria aperta, in compagnia di altre ragazze sportive a scoprire nuovi panorami, imparare qualcosa di nuovo e passare ancora più tempo in sella alle nostre amate biciclette. Anche gli uomini sono invitati a scoprire la Svizzera nell'ottica di 100% Women, partecipando a una delle oltre 40 visite guidate in città o visite culturali dedicate alle donne e al loro operato.
Per informazioni: www.svizzera.it/women