Italia e MTB Racing: Smettiamo di lamentarci, siamo una potenza mondiale!

Siamo la seconda nazione al mondo per numero di rider tesserati tra gli UCI MTB Team, ma anche come numero di eventi organizzati, comprese tutte le discipline

Noi italiani siamo i numeri uno al mondo in molte cose, tra cui l'arte del lamento e della polemica. Siamo maestri nel sottovalutare i nostri successi e nel credere che altrove sia sempre meglio. Questo atteggiamento si riflette in tutti gli ambiti, compreso quello che amiamo di più: il mountain bike racing.

 

 

L'altro giorno, quando l'UCI ha pubblicato l'elenco ufficiale degli UCI MTB Team, abbiamo evidenziato un drastico calo delle squadre registrate. Molti team, soprattutto quelli marathon, hanno scelto di non rinnovare l'affiliazione, rinunciando al prestigioso "scudettino" sulle maglie. Il dato è preoccupante: l'Italia ha perso il 33% delle squadre, mentre a livello globale la riduzione è stata del 38%.

 

 

Per avere un quadro più chiaro della situazione, abbiamo deciso di contare il numero di rider che quest'anno correranno per un UCI MTB Team. E qui arriva la sorpresa: se era scontato che la Francia fosse al comando con 84 atleti, pochi avrebbero immaginato che proprio l'Italia fosse la seconda nazione più rappresentata, con 59 rider, addirittura uno in più della Svizzera, universalmente riconosciuta come la patria del fuoristrada.

 

 

Questa non è solo una questione di territorio montuoso: anche l'Austria è una nazione alpina, ha gli stessi abitanti della Svizzera, eppure schiera solo 14 rider. L'Italia, invece, si piazza nettamente davanti a colossi come Stati Uniti (43 rider, su 334 milioni di abitanti) e Germania (41 rider, su 84 milioni di abitanti). Insomma, siamo una potenza della MTB e forse dovremmo iniziare a riconoscerlo.

 

UCI MTB Team 2025 - Classifica per nazione (XCO, XCM, DH, EDR..)

84 Francia (15 squadre)

59 Italia (10 squadre)

58 Svizzera (9 squadre)

43 U.S.A. (12 squadre)

41 Germania (12 squadre)

39 Canada (4 squadre)

35 Gran Bretagna (6 squadre)

34 Spagna (9 squadre)

23 Cechia (4 squadre), Nuova Zelanda (2 squadre)

16 Australia (1 squadra)

 

 

GARE UCI - Classifica per nazione (XCO, XCM, DH, EDR..)

Non ancora soddisfatti siamo andati a vedere nazione per nazione quante gare hanno inserito nel calendario dell'UCI. Sapevamo che l'Italia si sarebbe piazzata nelle prime posizioni, infatti risultiamo al secondo posto con ben 30 gare. La vera sorpresa, ma fino ad un certo punto, è la Spagna prima assoluta. Come noi sulla penisola iberica organizzano tantissime gare cross country ma anche marathon e sono i re nell'allestire le gare a tappe. In terza posizione troviamo la Francia con 21 eventi.

 

Spagna 43
Italia 30
Francia 21
Canada, Svizzera 15
USA 11

 

PS: Non abbiamo considerato i campionati nazionali che l'UCI inserisce sempre nel calendario.

 

Conclusione

Abbiamo ancora molto da migliorare in termini di organizzazione, conquista di medaglie e investimenti, ma i numeri parlano chiaro: l'Italia è un punto di riferimento mondiale per la MTB competitiva. Non sarebbe il caso di esserne un po' più orgogliosi?

Altre News