DT SWISS CHALLENGE, COSA C’ERA NELLA MYSTERY BOX? SFIDA SPECIALE A…

No gare? No problem. Abbiamo rilanciato la DT Swiss Challenge con una sfida speciale lontana dai campi di gara. Le skills comunicative e l’attenzione per gli aggiornamenti e tendenze tecniche erano requisiti dei challenger. Vinceva chi indovinava il contenuto della Mystery Box di DT Swiss, quella che conteneva il DEG. Ecco chi ha vinto…

Fuori dalle gare, lontano dai nastri, la DT Swiss Challenge continua. Uno dei rider partecipanti a questa challenge porterà a casa una fornitura di un kit di sospensioni DT Swiss della serie 232Nonostante la fine delle gare DT Swiss ci ha permesso di proseguire con le sfide e siccome il vincitore della Challenge sarà il rider più completo che emergerà dall'accumulo di punti derivati dalle competizioni ma anche dalle sfide speciali, abbiamo lanciato una nuova sfida speciale.

 

 

COSA NASCONDEVA LA MYSTERY BOX

DT Swiss ha lanciato poco più di due settimana fa il DEG, un sistema anti kickback. Un piccolissimo componente con tutti i mozzi con corpetto Ratchet. Più gradi di libertà per ottimizzare la cinematica delle sospensioni e non essere influenzata dal tiro catena. DT ha lanciato questa novità in maniera graduale, prima presentando sui social una piccolissima scatola misteriosa senza scritte e dettagli e poi dopo alcuni giorni ha rilasciato la notizia ufficiale di questo sistema innovativo.

 


SFIDA SPECIALE

Dopo la pubblicazione da parte di DT Swiss della mystery box abbiamo lanciato la nostra sfida speciale a tutti i challenger: indovinare con la più accurata precisione cosa ci fosse dentro a quella scatola. I ragazzi hanno dovuto produrre un video in cui hanno presentato quella che era la loro ipotesi. Abbiamo mantenuto i parametri delle precedenti sfide speciali della DT Swiss Challenge, 50 punti a chi partecipava, 150 punti al vincitore/vincitrice della sfida.

 


CHI HA PARTECIPATO

La DT Swiss Challenge ha visto nel suo sviluppo una selezione nella partecipazione che ha ristretto il gruppo a 5 attivissimi rider, quelli che hanno sempre tentato di assicurarsi tutti i punteggi extra e che hanno reso questa Challenge ancora più entusiasmante a nostro parere.

 

I partecipanti sono stati: Jader Concari, Lorenzo Lazzaretti, Matteo Magnin, Diego Milan, e Giulia RinaldoniI cinque challenger hanno portato a casa 50 punti di partecipazione, solo per aver accettato ed essersi messi in gioco.

 

©Roberto Gasparini - Internazionali d'Italia Series


SBAGLIARE ERA FACILE

La forma della scatola pubblicata da DT Swiss aveva le dimensioni molto facilmente fraintendibili, non era un indizio facile da interpretare, ma d'altronde si tratta di una sfida che permetterà al vincitore dell'intera challenge di portare a casa una fornitura importante di materiale.

 

Scatola di tale dimensioni ha spinto alcuni dei challenger a ipotizzare che fosse un comando delle sospensioni, ipotesi che abbiamo apprezzato perché proprio di recente abbiamo visto su alcune bici dei rider ufficiali DT Swiss che si stia lavorando proprio al miglioramento dei comandi per sospensioni e telescopico.

 

JADER CONCARI

 

Qualcuno ha ipotizzato una nuova versione di un mozzo della serie 240, effettivamente il DEG può essere un aggiornamento interessante anche per il mozzo 240 considerando gli 0° su cui può essere settato. Ma il 240 come modello non è stato il soggetto dell'aggiornamento di DT Swiss. Due atleti sono andati vicinissimi al gol ipotizzando un sistema anti kickback ma la sfida doveva avere un solo vincitore ed è stato colui che è stato più preciso nella spiegazione del componente.

 

©Roberto Gasparini - Internazionali d'Italia Series

 



150 PUNTI AL VINCITORE

Il vincitore della sfida speciale della DT Swiss Challenge è stato Lorenzo Lazzaretti che ci ha fatto recapitare un video prova della sua ipotesi con dettagli molto precisi. I 150 punti guadagnati da Lorenzo Lazzaretti lo hanno fatto arrivare ad avvicinarsi alla 2ª posizione attualmente nelle mani di Giulia Rinaldoni, ma per ora la classifica rimane ancora guidata da Matteo Magnin che cercando di conquistare questa prova speciale è salito (con i 50 punti di partecipazione), a quota 1450 punti.


La classifica risulta cortissima in questo momento, con tre challenger in meno 100 punti, esattamente 80 punti.

 

©Roberto Gasparini - Internazionali d'Italia Series

 

AGGIORNAMENTO CLASSIFICA

Nessuno stravolgimento, ma alla conclusione della DT Swiss Challenge manca sempre meno e il titolo è ancora in bilico. Il vincitore della sfida speciale Lazzaretti ha messo in cascina 200 punti ma non gli sono bastati per guadagnare la seconda piazza, difesa da Giulia Rinaldoni, dietro di loro Diego Milan ha ancora in mano una 4ª posizione mentre Jader Concari sale di punteggio ma non riesce a scavalcare Tommaso Ferri che ha fatto scorta di punti durante le gare e difende la 5ª posizione. 

 

©Roberto Gasparini - Internazionali d'Italia Series

 

Matteo Magnin ha tremato in questa sfida, ha salvato il primato temporaneo ma non è riuscito ancora a staccare definitivamente i contendenti. Difende il primo posto con 1450 punti, saranno abbastanza per vincere la DT Swiss Challenge?

 

1450 | MAGNIN PRINO MATTEO

1350 | RINALDONI GIULIA

1320 | LAZZARETTI LORENZO

1160 | MILAN DIEGO

1080 | FERRI TOMMASO

920 | CONCARI JADER

850 | ZAVAN MARTINO

620 | SAVI NICOLA

570 | MIOLA ASTRID

200 | BERTACCINI ALESSANDRO

 

....

 

Altre News