L'edizione 2025 di Internazionali d'Italia Series si è chiusa oggi, sabato 5 luglio, sulla collina di Esanatoglia (MC), nello storico crossodromo Gina Libani Repetti, arricchito da una nuovissima Pump Track inaugurata proprio in occasione del Santoporo XCO, quinta e ultima tappa del circuito. L'ultima della gestione CM Outdoor (Luca Carton - Michele Mondini).
©Roberto Gasparini
Dopo due round bagnati (San Zeno e Argentario) e due arroventati (Nervesa della Battaglia e Chies d'Alpago), anche nelle Marche il caldo ha picchiato duro, specie nella prima parte della giornata. Ma quando, alle 14:30, si sono allineati alla partenza i 38 Elite e Under 23, le nuvole hanno fatto sparire l'afa, rendendo l'aria più respirabile.
IL VIDEO RECAP
©Roberto Gasparini
PARTENZA A TUTTA
Chi si aspettava una gara tattica è rimasto spiazzato: Gabriel Borre (Beltrami TSA) ha aperto subito il gas. A rispondere all'attacco sono rimasti in due: Emanuele Bocchio Vega (KTM Protek) e Daniele Braidot (CS Carabinieri - Olympia).
©Roberto Gasparini
Nel secondo giro, Braidot ha deciso di alzare il ritmo: ha staccato i due compagni di fuga e si è involato. Dietro, si è formato un gruppetto con Huez, Bertolini, Peruzzo e Bernardi, ma il gap superava già il minuto.
©Roberto Gasparini
IL FINALE
Con il passare dei giri le posizioni di testa si sono congelate. Solo l'argentino Agustin Duran, reduce dal successo alla Dolomitica Brenta Bike, ha dato spettacolo: nel quinto giro ha superato Gioele Bertolini, salendo in quarta posizione.
©Roberto Gasparini
Davanti, Daniele Braidot ha gestito alla perfezione: campana dell'ultimo giro suonata con oltre 1'30" di margine. Il friulano ha tagliato il traguardo in 1:26:47, regalando al CS Carabinieri - Cicli Olympia la maglia azzurra di vincitore finale di Internazionali d'Italia Series, quelle che Filippo Fontana vestiva prima del brutto infortunio a Nove Mesto. «Ho provato a forzare subito perché temevo Bertolini - ha detto Daniele - quando sono rimasto da solo ho imposto il mio passo e ho controllato.»
©Roberto Gasparini
La battaglia tra Piemonte e Trentino per la conquista della piazza d'onore ha visto Emanuele Bocchio Vega (+1' 15'') che proprio nel finale è riuscito a staccare Emanuele Huez (+1' 37''). «Braidot è andato via subito, non ho nemmeno tentato l'inseguimento. Nel finale quando ho visto che da dietro minacciavano di rientrare ho riallungato.» Ci ha raccontato Bocchio Vega mentre Huez ci ha spiegato «Son partito forte, poi ho fatto tutta la gara con Emanuele, nel finale ho ceduto per il caldo.
Completavano la top 5 Agustin Duran (+1' 57'' | Specialized DMT) e Giulio Peruzzo (+2' 27'' | KTM Protek Elettrosystem). Dei 38 partenti in 34 sono comparsi nella classifica finale, ma solo 20 hanno completato tutti i 7 giri.
UNDER 23: MARCO BETTEO INNAMORATO DEL VERDE
©Roberto Gasparini
C'era anche un'altra maglia in palio: quella verde dell'Under 23. Il piemontese Marco Betteo (Sogno Veneto) partiva leader con 104 punti, contro gli 86 di Tommaso Ferri. Doveva solo gestire: e lo ha fatto. Ce l'ha fatta, secondo Under 23 (9°) al traguardo dietro a Giulio Peruzzo (5°) e davanti Gabriel Borre (11°). «Per me questa maglia vuol dire tantissimo, è da tre anni, quando sono passato in questa categoria che la inseguivo. Dopo tante mazzate è arrivata una vittoria importantissima per il morale anche in vista dell'italiano.» Marco a casa ne ha una rossa, quella che vinse quando era ancora uno juniores.
©Roberto Gasparini
Sul podio hanno festeggiato anche Alex Pelucchini (Bravi Platform team) e Matteo Magnin (Boscaro).
©Roberto Gasparini
ORDINE D'ARRIVO
1 BRAIDOT DANIELE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | EL | 1:26:48
2 BOCCHIO VEGA EMANUELE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | EL | +1:16
3 HUEZ EMANUELE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | EL | +1:38
4 DURAN AUGUSTIN | SPECIALIZED DMT | EL | +1:58
5 PERUZZO GIULIO | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | UN | +2:18
6 CAPOIA ALBERTO | BCL TEAM | EL | +2:30
7 BERTOLINI GIOELE | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | EL | +3:45
8 SINTSOV ANTON | KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES | EL | +4:17
9 BETTEO MARCO | TEAM SOGNO VENETO | UN | +4:33
10 GALLO FLORIDO IGNACIO | DMT RACING TEAM | EL | +6:00
11 BORRE GABRIEL | BELTRAMI TSA | UN | +6:14
12 PELUCCHINI ALEX | BRAVI PLATFORMS TEAM | UN | +6:38
13 LAZZARETTI LORENZO | MTB CLUB GAERNE | EL | +6:39
14 MAGNIN PRINO MATTEO | BOSCARO RACING TEAM | UN | +7:00
15 DEL CAMPO ARIZTIA DIEGO | VIDAURRE BIKES | EL | +7:38
16 FERRI TOMMASO | BCL TEAM | UN | +8:26
17 CABRINI DAVIDE | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN | +8:37
18 MONTANARI DIEGO | BAD TEAM | UN | +9:13
19 PERUZZO ANDREA | ASD ROCK BIKE TEAM | UN | +9:15
20 BERTULETTI ANDREA LINO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN | +10:33
21 NICOL COEN | MONDRAKER NZ | UN |
22 BONAFINI EDOARDO | BCL TEAM | UN |
23 MILAN DIEGO | ASD ROCK BIKE TEAM | UN |
24 PALUDGNACH ALESSIO | TEAM SOGNO VENETO | UN |
25 PRA' ETTORE | HELLAS MONTEFORTE | UN |
26 CAVALIERI ALBERTO | LUGAGNANO OFF ROAD | UN |
27 BERTACCINI ALESSANDRO | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | UN |
28 FINOCCHIARO ANDREA | TEAM BIKE NOTO | UN |
29 CONCARI JADER | TEAM LA VERDE A.S.D. | UN |
30 SCHITO IVAN | SCUOLA CICL.TUGLIESE - V. NIBALI | UN |
31 SICURO ANDREA | SCUOLA CICL.TUGLIESE - V. NIBALI | UN |
32 VICINI TITO | TEAM LA VERDE A.S.D. | EL |
33 CERASA MATTIA | ASD MTB FIANO ROMANO R.G. | UN |
34 BRAMATI MARCO | TRINX FACTORY TEAM | UN |