Alle 12:00 a Esanatoglia (MC) è scattata l'ultima tappa di Internazionali d'Italia Series, ma le carte erano già scoperte: le maglie delle categorie femminili sembravano tutte destinate al Trinx Factory Team di Luca Bramati. Lucia, figlia d'arte, guidava non solo la classifica Under 23, ma anche quella assoluta. La juniores Giorgia Pellizzoti aveva già fatto il check-in con la maglia azzurra. L'unica incognita era Nicole Pesse, in corsa per il titolo Elite.
©Roberto Gasparini
Come a Chies d'Alpago, la protagonista assoluta è stata la cilena Katalina Vidaurre Kossmann, sorella di Martin, top rider dello Specialized Factory.
©Roberto Gasparini
Con un ritmo regolare e senza sbavature, ha dominato il Santoporo XCO chiudendo in 1h 29'01'': «Faceva caldo e il fondo era secco, proprio come a casa mia in Cile . Mi sono trovata a mio agio, ma è stato comunque un percorso tosto. Ho cercato di restare concentrata in salita e in discesa, senza mai mollare.»
©Roberto Gasparini
Alle sue spalle, distanziata di 3'17", Nicole Pesse (CS Carabinieri - Olympia), che ha provato a resistere ma ha dovuto arrendersi al forcing della sudamericana. «In partenza faceva caldissimo e non mi aspettavo che la Kossmann partisse subito forte. Mi ha spiazzato, pensavo che ci saremmo giocato la gara a metà gara ma così non è stato.»
©Roberto Gasparini
©Roberto Gasparini
Lucia Bramati, terza a 5'10'', si è gestita con intelligenza: «Non mi aspettavo un percorso così duro, ho sofferto parecchio il caldo. Ho cercato di correre con il mio ritmo. Alla fine porto a casa la maglia Under 23 - che lascerò l'anno prossimo - e anche quella assoluta: missione compiuta!» Le maglie che ha indossato sul podio sono quelle viola e fuxia.
©Roberto Gasparini
©Roberto Gasparini
Chiudono la top 5 Laura Squarise (Dream Team) e Marika Celestino (Scott Racing Team), in una gara che, giro dopo giro, ha mantenuto inalterate le posizioni di testa. Delle 19 partenti ne sono state classificate solo 17 e di queste solo in 10 hanno chiuso a pieni giri.
ORDINE D'ARRIVO DONNE OPEN
1 VIDAURRE KOSSMANN CATALINA | SPECIALIZED CHILE | DE | 1:29:02
2 PESSE NICOLE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | DE | +3:18
3 BRAMATI LUCIA | TRINX FACTORY TEAM | DU | +5:11
4 SQUARISE LAURA | DREAM TEAM | DU | +5:40
5 CELESTINO MARIKA | SCOTT RACING TEAM | DU | +6:46
6 MANGIATERRA NEFELLY | TEAM CINGOLANI-SPECIALIZED | DE | +12:34
7 MARTINOLI GIADA | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | DU | +12:53
8 RINALDONI GIULIA | BRAVI PLATFORMS TEAM | DU | +14:19
9 CHALLANCIN GIULIA | FOUR ES RACING TEAM | DU | +15:04
10 FONTANA BEATRICE | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO | DU | +16:45
11 PELLEGRINO ANNA | ASD ROCK BIKE TEAM | DU |
12 BRUGGER ANDREA | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | DU |
13 BULLERI ALESSIA | CYCLING CAFE' CERVÉLO PRO TEAM | DE |
14 SANTIN GAIA | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO | DU |
15 MOLLER MARY-ANN | N\/A | DE |
16 MANGIATERRA MYRTO' | TEAM CINGOLANI-SPECIALIZED | DU |
17 VELDNIZKI ROMI | CSC | DE |
©Roberto Gasparini
Come nella gara delle Open, anche tra le Juniores non ci sono stati sconvolgimenti: chi è partita davanti, ha chiuso davanti. Le 24 ragazze in griglia si sono affrontate su quattro giri intensi, ma la gara si è presto delineata con distacchi crescenti tornata dopo tornata.
©Roberto Gasparini
L'unico cambio degno di nota è arrivato nel secondo giro, quando Sabrina Rizzi (Sogno Veneto) ha strappato la quarta posizione a Elisa Pontara (Lee Cougan Banca Prealpi SanBiagio).
Davanti, invece, show assoluto di Elisa Ferri (Team Guerini), che ha fatto check-in sul gradino più alto del podio con un tempo di 1:04:02: «Ci ho provato tutta la stagione a vincere una tappa degli Internazionali d'Italia Series - ha dichiarato - e ci sono riuscita proprio nell'ultima. Oggi credo di aver fatto la differenza in discesa. Nel finale ero emozionata, non immaginavo di andare così forte.»
©Roberto Gasparini
A scortarla in classifica la compagna di squadra Nicole Azzetti, seconda a +1'23". Terzo gradino del podio per Giorgia Pellizzoti (Trinx Factory), arrivata con un ritardo di 2'15", dopo aver controllato la gara senza mai rischiare: «Obiettivo raggiunto! Faceva caldo, ma per fortuna sono arrivate un po' di nuvole a metà gara. Il percorso non era proprio adatto a me: non sono molto brava a guidare sulle curve strette e sul fondo secco.»
©Roberto Gasparini
ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR
1 FERRI ELISA | TEAM GUERRINI | 1:04:03
2 AZZETTI NICOLE | TEAM GUERRINI | +1:24
3 PELLIZOTTI GIORGIA | TRINX FACTORY TEAM | +2:15
4 RIZZI SABRINA | TEAM SOGNO VENETO | +3:20
5 PONTARA ELISA | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO | +3:59
6 BIANCHINI SOFIA | KTM ACADEMY LE MARMOTTE | +4:24
7 SIMMERLE ANJA | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | +4:46
8 PASCUCCI ALICE | TRINX FACTORY TEAM | +6:18
9 CANZIAN NICOLE | TEAM SOGNO VENETO | +7:21
10 ZAVARELLA BRENDA | SCUOLA DI CICLISMO PRATI DI TIVO | +7:35
11 BARTOMEOLI SOFIA | BRAVI PLATFORMS TEAM | +8:30
12 FRETI ELISA | CICLISTICA ROSTESE | +9:02
13 LEITGEB ISABEL | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | +9:42
14 CALCABRINI AGNESE | RECANATI BIKE TEAM ASD | +10:36
15 BUZZI DALIA | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | +12:01
16 POLETTI NOEMI | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | +12:02
17 SCIANDA MAYA | UCLA1991 GPSERVIZI | +13:42
18 IEMMI VITTORIA | PEDALE FIDENTINO RACE TEAM | +19:26
19 CONCARI AMARANTA | TEAM LA VERDE A.S.D. | +22:52
20 PONZINI EVA | ASD GAGABIKE TEAM | +27:29