Porto Santo Stefano (GR) - La pioggia è stata la grande protagonista delle prime due tappe degli Internazionali d’Italia Series. Dopo aver infierito su San Zeno di Montagna, Giove pluvio ha deciso di non dare tregua nemmeno sette giorni dopo, nel sud della Toscana. Oggi, sabato 22 marzo, alle 11:45, sotto una pioggia battente, dall’ex base dell’Aeronautica Militare all’Argentario, sono partite prima le 18 donne Open e, un minuto dopo, le 18 ragazze Junior.
©Roberto Gasparini
Il percorso, che aveva tenuto durante la prima gara di giornata (quella dei ragazzi Juniores), è diventato scivoloso e insidioso, trasformando la corsa in una vera e propria sfida contro gli elementi.
Race recap
Assenze di peso: le top italiane impegnate all’estero
Purtroppo, oggi tutte le top rider italiane che corrono in Coppa del Mondo erano impegnate con squadre straniere e non hanno potuto prendere parte alla gara. Già l’anno scorso, Chiara Teocchi e Greta Seiwald avevano iniziato a militare all’estero, ma con la chiusura del Santa Cruz Rockshox, c’è stato un vero e proprio esodo. Martina Berta è volata in Francia con Origine, Valentina Corvi in Germania con Canyon, e Sara Cortinovis nella stessa nazione ma con Ghost Factory. Anche Giada Specia ha dovuto salutare l’Italia, trovando un ingaggio in Austria con il KTM Factory Team.
©Roberto Gasparini
Quando devono decidere dove correre, queste atlete non possono seguire il cuore, ma devono rispettare i programmi delle loro squadre. Tre di loro correranno domani in Svizzera, al Monte Tamaro, per la seconda prova delle Continental Series, mentre le altre riposano in vista dell’esordio in Coppa del Mondo. In questo contesto, per le seconde linee italiane, oggi rappresentava un’occasione più unica che rara per mettersi in mostra.
©Roberto Gasparini
La gara: dominio canadese e lotta per il podio
La seconda prova degli Internazionali d’Italia Series è stata una gara senza storia. A dominare dal primo all’ultimo giro (sei in totale) è stata la new entry dello Scott SRAM Racing Team, la canadese Emily Johnston, che ha confermato sul campo quanto previsto dai pronostici.
©Roberto Gasparini
Dietro di lei, la gara è stata congelata. A inseguire da sola c’era la valdostana Nicole Pesse, che quest’anno corre con il CS Carabinieri – Olympia, mentre terza si è posizionata Lucia Bramati del Trinx Factory Team. Questo fino a due giri dalla conclusione, quando da dietro è risalita prepotentemente Adela Holubova, ragazza ceca del team Rouvy. Pesse ha ceduto dopo aver stallonato, mentre la Holubova ha messo nel mirino la Bramati, superandola nella tornata finale.
©Roberto Gasparini
Il verdetto finale
Questo il verdetto del cronometro, vittoria di Emily Johnston in 1 ora 24 minuti e 18 secondi. Quindi gara lunghissima, non come a San Zeno ma comunque le ragazze sono rimaste in sella per tanto tempo sotto la pioggia.
©Roberto Gasparini
«La mia strategia per oggi era quella di restare davanti fin dall'inizio, visto che il tracciato era scivoloso,» racconta Emilly Johnston dopo aver tagliato il traguardo. «Sono riuscita a imporre il mio ritmo ed è andata molto bene. È stata una gara divertente su un percorso molto tecnico. Sono felicissima di aver ottenuto questa vittoria.»
Lontane anni luce le avversari, Adela Holubova seconda a 3' 30'' e terzo gradino del podio per Lucia Bramati staccata di 4' e 16'' secondi. È lei la prima delle Under sulla finish line. Qurta Beatrice Fontana, quinta Nicole Pesse. Sesta la marchigiana Giulia Rinaldoni.
©Roberto Gasparini
©Roberto Gasparini
Ordine d'arrivo donne Open ufficioso
1. Emily Johnston | Scott-SRAM MTB Racing Team | CAN | DE | 1:24:18.83 -
2. Adela Holubova | Rouvy | CZE | DE | 1:27:58.64 +3:39.81
3. Lucia Bramati | Trinx Factory Team | ITA | DU | 1:28:35.68 +4:16.85
4. Beatrice Fontana | Lee Cougan Banca Prealpi Sanbiagio | ITA | DU | 1:31:03.97 +6:45.14
5. Nicole Pesse | CS Carabinieri Cicli Olympia | ITA | DE | 1:33:09.23 +8:50.40
6. Giulia Rinaldoni | Bravi Platforms Team | ITA | DU | 1:34:47.96 +10:29.13
7. Marika Celestino | Scott Racing Team | ITA | DU | 1:35:22.06 +11:03.23
8. Laura Squarise | Dream Team | ITA | DU | 1:36:05.34 +11:46.51
9. Andrea Brugger | Junior Team Südtirol ASV | ITA | DU | 1:37:02.39 +12:43.56
10. Anna Pellegrino | ASD Rock Bike Team | ITA | DU | 1:37:52.79 +13:33.96
11. Giulia Challancin | Four ES Racing Team | ITA | DU | 1:39:16.53 +14:57.70
12. Myrto' Mangiaterra | Team Cingolani-Specialized | ITA | DU | 1:50:10.72 +25:51.89
13. Astrid Miola | MTB Club Gaerne | ITA | DE | a 1 giro
14. Anna Rododendro | Elba Bike | ITA | DU | a 1 giro
15. Alice Mazzieri | Bravi Platforms Team | ITA | DU | a 1 giro
16. Sofia Cestari | Polisportiva Oltrefersina | ITA | DU | a 1 giro
©Roberto Gasparini
Invece nella gara che ha visto protagoniste le 18 ragazze juniores dal primo all'ultimo giro, il quarto, nulla è cambiato. Sempre prima da sola la trevigiana Giorgia Pellizotti (Trinx Factory) che bissa il successo di San Zeno di Montagna.
©Roberto Gasparini
Oggi ha dato tre minuti a Nicole Azzetti del team Guerrini mentre sul terzo gradino del podio è salita Sara Bertino della Libertas Ceresetto. Al quarto posto si sono alternate Ferri (primo giro), Pontara e Rizzi.
©Roberto Gasparini
Ordine d'arrivo donne Junior ufficioso
1. Giorgia Pellizotti | Trinx Factory Team | ITA | 0:58:22.79 -
2. Nicole Azzetti | Team Guerrini | ITA | 1:01:27.13 +3:04.34
3. Sara Bertino | Libertas Ceresetto | ITA | 1:02:24.85 +4:02.06
4. Sabrina Rizzi | Team Sogno Veneto | ITA | 1:03:21.10 +4:58.31
5. Elisa Pontara | Lee Cougan Banca Prealpi Sanbiagio | ITA | 1:04:47.41 +6:24.62
6. Lucie Borankova | Rouvy | CZE | 1:05:48.60 +7:25.81
7. Anna Sinner | Junior Team Südtirol ASV | ITA | 1:07:45.96 +9:23.17
8. Sofia Bartomeoli | Bravi Platforms Team | ITA | 1:09:32.00 +11:09.21
9. Isabel Leitgeb | Junior Team Südtirol ASV | ITA | 1:09:50.97 +11:28.18
10. Noemi Buttarelli | ASD Rock Bike Team | ITA | 1:09:51.13 +11:28.34
11. Nicole Canzian | Team Sogno Veneto | ITA | 1:11:39.41 +13:16.62
12. Matilde Maisto | KTM Academy Le Marmotte | ITA | 1:12:39.54 +14:16.75
13. Matilde Vecchiarelli | KTM Academy Le Marmotte | ITA | 1:15:58.10 +17:35.31
14. Brenda Zavarella | Scuola di Ciclismo Prati di Tivo | ITA | a 1 giro