INTERNAZIONALI D'ITALIA SERIES: JOLANDA NEFF BATTE FANGO E PIOGGIA A SAN ZENO DI MONTAGNA

La seconda gara di giornata ha visto protagoniste sia le donne Open sia le Junior. Una gara infernale nel fango e sotto la pioggia battente. In entrambe le gare la prima ha dominato dall'inizio alla fine, per la cronaca tra le Junior ha dettato legge Giorgia Pellizotti

Questa mattina, a San Zeno di Montagna, il Monte Baldo si è svegliato avvolto da nuvole basse e un'aria carica di tensione. Alle 11:45, dopo la gara dei junior, è toccato alle donne open e junior affrontare il percorso del Pineta Sperane XCO, tappa d'apertura degli Internazionali d'Italia Series. Un tracciato di 3,7 km, più il tratto di lancio da 2,8 km, che già nei giorni scorsi prometteva fango, scivolate e un'adrenalina da brividi. Ma oggi, dopo giorni di pioggia incessante, il terreno semi-liquido ha trasformato la gara in una vera e propria epopea.

 


Le 31 donne open e le 34 junior al via sapevano cosa le aspettava: una lotta contro gli elementi, contro il fango che sembrava volersi mangiare le ruote, e contro se stesse. La gara dei ragazzi  junior, con cadute a ripetizione e distacchi abissali, aveva già dato un assaggio di cosa significasse pedalare in quelle condizioni. Per le amanti del bagnato, una festa; per tutte le altre, un incubo.

 

RACE RECAP

 

LA GARA

La giuria, in accordo con l'organizzazione, ha deciso di ridurre i giri: 2 per le junior e 4 per le open. Con una temperatura di 8 gradi e una pioggia leggera che si è trasformata in un acquazzone battente, la sfida era già scritta: resistenza, tecnica e cuore sarebbero stati gli unici alleati.

 

 

Al via, tutti gli occhi erano puntati su Jolanda Neff, la regina del cross country, campionessa olimpica a Tokyo e nuova stella del Cannondale Factory Racing. Dopo aver visto il video della prova percorso venerdì sera, era chiaro che la svizzera avrebbe fatto la differenza. E così è stato.

 

 

Alla fine del giro di lancio, "Jole" era già sola al comando, con un distacco di 5 secondi sull'austriaca Tamara Wiedmann (Mondraker Factory) e la svizzera Lea Huber, entrambe pronte a inseguire. La prima italiana, Lucia Bramati (Trinx Factory), sapeva bene cosa significasse lottare nel fango e al freddo, e si è subito piazzata in settima posizione, pronta a risalire.

 

 

Al termine del primo giro completo, il vantaggio di Neff era già di 37 secondi su Ginia Calouri, altra svizzera che, dopo due sorpassi, si era portata in seconda posizione. Terza, a 45 secondi, c'era ancora Lea Huber, mentre la Bramati, con una rimonta intelligente, guadagnava posizioni, avvicinandosi alla top five.

 

 

 

IL FINALE

Ma Jolanda Neff non ha dato scampo. Giro dopo giro, ha continuato ad allungare il suo vantaggio, dimostrando una classe e una freddezza fuori dal comune. Dietro di lei, la danese Sofie Pedersen, campionessa nazionale, è riuscita a superare la Huber, entrando nella top 3, ma con un distacco di ben due minuti dalla Neff.

 

 

Nella tornata finale, le posizioni non sono più cambiate. Jolanda Neff e dopo 1 ora, 44 minuti e 40 secondi al termine di una prova di forza e tecnica ha tagliato il traguardo sotto una pioggia battente, con il viso e il corpo trasformati in una maschera di fango, ha alzato le braccia al cielo in un gesto di trionfo e liberazione. «C'era parecchio da correre a piedi in salita, il che ha reso la corsa ancora più impegnativa. È stata sicuramente dura.»

 

Seconda, a 1'02'', la connazionale Ginia Calouri, e terza Sofie Pedersen a 1'34''. A completare la top five, Lea Huber (+2'55'') e la prima delle italiane, Giada Specia, che con una rimonta spettacolare è riuscita a chiudere quinta a +4'10''.

 

 

 

 

ORDINE D'ARRIVO UFFICIOSO DONNE OPEN

1 NEFF JOLANDA | DE | CANNONDALE FACTORY RACING | SUI | 1:44:41
2 CALUORI GINIA | DE | NEXETIS | SUI | 1:45:43 0:01:03
3 PEDERSEN SOFIE HEBY | DE | WILIER - VITTORIA FACTORY TEAM | DEN | 1:46:15 0:01:35
4 HUBER LEA | DU | NEXETIS | SUI | 1:47:37 0:02:56
5 SPECIA GIADA | DE | KTM FACTORY MTB TEAM | ITA | 1:48:52 0:04:11
6 FORCHINI RAMONA | DE | BIXS PERFORMANCE RACE TEAM | SUI | 1:49:11 0:04:30
7 DAUBERMANN LUISA | DE | - | GER | 1:50:31 0:05:51
8 BRAMATI LUCIA | DU | TRINX FACTORY TEAM | ITA | 1:51:07 0:06:27
9 TAUBER ANNE | DE | KTM FACTORY MTB TEAM | NED | 1:52:33 0:07:52
10 PESSE NICOLE | DE | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | ITA | 1:52:48 0:08:08
11 FONTANA BEATRICE | DU | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO | ITA | 1:53:14 0:08:34
12 BRAIDA LUCREZIA | DU | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM | ITA | 1:58:30 0:13:50
13 KRAVANJA ANDREA | DU | SUNSHINE RACERS NALS | GER | 1:59:54 0:15:13
14 MARTINOLI GIADA | DU | CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA | ITA | 2:01:13 0:16:32
15 RINALDONI GIULIA | DU | BRAVI PLATFORMS TEAM | ITA | 2:03:43 0:19:03
16 CELESTINO MARIKA | DU | SCOTT RACING TEAM | ITA | 2:03:49 0:19:08
17 PELLEGRINO ANNA | DU | ASD ROCK BIKE TEAM | ITA | 2:03:58 0:19:18
18 MIOLA ASTRID | DE | MTB CLUB GAERNE | ITA | 2:06:20 0:21:39
19 RADAELLI ELVIRA | DU | VELO CLUB MONTE TAMARO | ITA | 2:06:34 0:21:54
20 BRUGGER ANDREA | DU | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV | ITA | 2:06:51 0:22:11
21 TERZI VALERIA | DU | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | ITA | 2:08:55 0:24:15
22 PALLWEBER JANA | DU | SUNSHINE RACERS NALS | ITA | 2:10:35 0:25:55
23 CHALLANCIN GIULIA | DU | FOUR ES RACING TEAM | ITA | -1
24 MASSACCESI CLAUDIA | DU | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE | ITA | -1
25 KABETAJ NELIA | DU | ZHIRAF PAGLIACCIA | ALB | -1
26 ZOFFMANN GLUD SMILLA | DU | VELO CYCLING CLUB | DEN | -1
27 PONTARA CHIARA | DU | VI BIKE - MAINETTI - GT TREVISAN | ITA | -1
28 CESTARI SOFIA | DU | POLISPORTIVA OLTREFERSINA | ITA | -1
29 ROKAVEC SARA | DU | ENERGIJATEAM.COM | SLO | -1

 

PELLIZOTTI SENZA RIVALI

Giorgia Pellizotti, la vicentina che all'Europeo di ciclocross aveva conquistato la medaglia di bronzo, oggi a San Zeno di Montagna ha dimostrato ancora una volta di essere una forza della natura. Con la nuova maglia del Trinx Factory, la favorita della gara si è trovata letteralmente *a nozze* sul percorso fangoso e tecnico della Pineta Sperane XC, trasformando la prova in una vera e propria dimostrazione di classe e determinazione.

 

 

Dopo il tratto di lancio, Pellizotti è andata subito in fuga, accumulando un vantaggio di oltre quaranta secondi su Sabrina Rizzi (Sogno Veneto) e Nicole Azzetti (Team Guerini). Ma la gara, già impegnativa per il fango e il terreno scivoloso, ha riservato un'ulteriore sfida: la pioggia. Un acquazzone battente ha trasformato il percorso in un vero e proprio campo di battaglia, mettendo a dura prova tutte le atlete.

 

 

Nonostante le condizioni proibitive, Giorgia Pellizotti ha mantenuto il controllo della corsa, gestendo la sua fuga con fredda determinazione. Alle sue spalle, Nicole Azzetti è riuscita a conquistare la seconda posizione, mentre Sabrina Rizzi ed Elisa Giangrasso lottavano per il terzo posto, staccate di oltre due minuti già dopo il primo giro completo.

 

 

Le posizioni, una volta definite, si sono praticamente fossilizzate. Sotto una pioggia incessante, Giorgia Pellizotti ha tagliato il traguardo dopo 1 ora, 8 minuti e 5 secondi, completando i tre giri previsti con un'autorità che non lascia spazio a dubbi: è la dominatrice indiscussa di questo inizio di stagione, con tre vittorie su tre gare disputate.

 

Al secondo posto, a 1'09' dalla Pellizotti, si è piazzata Nicole Azzetti, mentre Sabrina Rizzi ha chiuso terza, staccata di 3'29''. 

 

 

ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR 

1 PELLIZOTTI GIORGIA | TRINX FACTORY TEAM 1:08:06
2 AZZETTI NICOLE | TEAM GUERRINI 1:09:15 0:01:10
3 RIZZI SABRINA | TEAM SOGNO VENETO 1:11:36 0:03:30
4 GIANGRASSO ELISA | KTM - PROTEK - ELETTROSYSTEM 1:12:34 0:04:28
5 CANZIAN NICOLE | TEAM SOGNO VENETO 1:14:45 0:06:39
6 PASCUCCI ALICE | TRINX FACTORY TEAM 1:15:32 0:07:26
7 PONTARA ELISA | LEE COUGAN BANCA PREALPI 1:15:56 0:07:50
8 SIMMERLE ANJA | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV 1:17:08 0:09:02
9 SINNER ANNA | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV 1:17:23 0:09:17
10 CASASOLA NADIA | A.S.D. BANDIZIOL CYCLING TEAM 1:18:41 0:10:35
11 BERTINO SARA | LIBERTAS CERESETTO 1:18:48 0:10:42
12 LEITGEB ISABEL | JUNIOR TEAM SÜDTIROL ASV 1:18:58 0:10:52
13 BRAVI VALENTINA | TEAM GUERRINI 1:19:47 0:11:41
14 POLETTI NOEMI | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE 1:20:09 0:12:03
15 SABBIA LUDOVICA | A.S.D. MONTALDBIKE 2016 1:20:25 0:12:19
16 BARTOMEOLI SOFIA | BRAVI PLATFORMS TEAM 1:21:42 0:13:37
17 VECCHIERELLI MATILDE | KTM ACADEMY LE MARMOTTE 1:22:01 0:13:55
18 WEINGAND JOSEFINE | RSC KEMPTEN 1:22:31 0:14:25
19 MITAN MARANO JULIA MAGDALENA | JAM'S BIKE TEAM BUJA 1:22:44 0:14:38
20 TELSER KATHARINA | SUNSHINE RACERS NALS 1:22:45 0:14:39
21 BIANCHINI SOFIA | KTM ACADEMY LE MARMOTTE 1:24:01 0:15:55
22 SCIANDA MAYA | UCLA1991 GPSERVIZI 1:24:31 0:16:26
23 CADALT ELISABETH | SOC. SPORT.SANFIORESE 1:24:46 0:16:40
24 BUZZI DALIA | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE 1:27:37 0:19:31
25 MELCHIOTTI ILARIA | TEAM GIOMAS 1:29:41 0:21:35
26 SVANELLA MATILDE | TEAM ALBA OROBIA BIKE 1:30:50 0:22:44
27 FUSARO ELENA | JU GREEN A.S.D. GORLA MINORE 1:33:14 0:25:08
28 FREY NINA | ALTIS THE BIKE TEAM 1:33:28 0:25:22

29 POZZATO MARTINA | LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO 1:35:20 0:27:14
30 CATTANEO EVELIN | SPEED BIKE ROCKS 1:37:26 0:29:20

Altre News