Le squadre delle UCI Mountain Bike World Series sono giunte a Mont-Sainte-Anne, in Canada, per l'ultima tappa della stagione, la nona. La mattina ha visto impegnati gli Under 23, gara alle 9:45 per le ragazze e alle 10:35. Per noi in Europa però le gare si sono svolte nel tardo pomeriggio visto che c'è una differenza di 6 ore a causa del fuso orario.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Grande prestazione della fuoriclasse di casa Isabella Holmgren (Lidl-Trek), che ha conquistato la vittoria nella gara dello Short Track con il tempo di 22:26. Quando corre è imbattibile, essendo mancata nelle ultime sei gare, tra infortunio a Nove Mesto e gare su strada, mondiale in Rwanda compreso.
Gruppo compatto fino al terzultimo giro, davanti in sette, compresa la nostra Valentina Corvi e la leader della Coppa di XCC, l'austriaca Katharina Sadnik. Poi la Holmgren ha cambiato marcia e ha seminato il gruppo arrivato sotto la finish line con un gap di 9 secondi.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Seconda la svizzera Anina Hutter, terza Katharina Sadnik del KTM Factory MTB Team. Valentina Corvi ha ceduto nell'ultimo giro chiudendo in 7ª posizione con un distacco di 21 secondi dalla vincitrice.
Ordine d'arrivo XCC Under 23 femminile
1. HOLMGREN Isabella (LIDL TRECK) 22:26 | -
2. HUTTER Anina | 22:35 | +9
3. SADNIK Katharina (KTM FACTORY MTB TEAM) | 22:35 | +9
4. SALVINI MORGEN Giuliana | 22:36 | +10
5. JACOBS Tyler (LIV FACTORY RACING) | 22:36 | +10
6. BURQUIER Line (TRINITY RACING) | 22:36 | +10
7. CORVI Valentina (CANYON CLLCTV XCO) | 22:47 | +21
8. LAFORCE Oda | 22:51 | +25
9. JORDE Lisa Kristine | 22:51 | +25
10. LOPEZ DE SAN ROMAN Vida (TRINITY RACING) | 22:56 | +30
11. MACPHEE Ella (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM) | 22:56 | +30
24. CORTINOVIS Sara (GHOST FACTORY RACING) | 23:33 | +1:07
27. BRAMATI Lucia (TRINX FACTORY) 23:55 | +1:29
30. SQUARISE Laura (MASTER TEAM) a 1 giro
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
La Coppa di Short track finisce in Austria, Corvi seconda
Titolo a Katharina Sadnik (721) per costanza e freddezza. A 26 punti chiude Valentina Corvi (695): sarebbe stata sua se non si fosse infortunata all'inizio di maggio su strada in Lussemburgo, saltando Nove Mesto e Leogang. Sul podio anche la canadese Ella MacPhee del Wilier-Vittoria (613): terza assoluta, partita a "cannone" all'inizio della stagione è calata vistosamente nella seconda parte dell'annata. Sara Cortinovis è 5ª (528), mentre Lucia Bramati chiude 15ª (426).
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Classifica generale finale
1. SADNIK Katharina (AUT) | (KTM FACTORY MTB TEAM) 721
2. CORVI Valentina (ITA) | (CANYON CLLCTV XCO) 695
3. MACPHEE Ella (CAN) | (WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM) | 613
4. JACOBS Tyler (RSA) | (LIV FACTORY RACING) | 558
5. CORTINOVIS Sara (ITA) | (GHOST FACTORY RACING) 528
6. BENOIT Elina (SUI) | 527
7. LOPEZ DE SAN ROMAN Vida (USA) | 522
8. ONESTI Olivia (FRA) | 496
9. LAFORCE Oda (NOR) | 496
10. HOLMGREN Isabella (CAN) | 475
15. BRAMATI Lucia (ITA) | TRINX FACTORY 426
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Gara Uomini U23: Finn Treudler firma la sesta
Nella gara maschile, la competizione è stata altrettanto serrata. Si è deciso tutto nell'ultimo adrenalinico giro, davanti erano rimasti in tre: il dominatore della stagione Finn Treudler, il vichingo del Wilier Vittoria Gustav Pedersen e Francois Thibaut, uno spagnolo di chiare origini francesi. Dietro non stavano a guardare, li avevano nel mirino pronti a rientrare.
All'arrivo si è presentato per primo lo svizzero Treudler che con la mano ha indicato il numero 6, è lui il vincitore delle ultime sei tappa dello Short Track Under 23. Secondo posto per il danese Pedersen, terzo un altro vichingo, lo svedese Nils Johansson che ha passato lo spagnolo. Nella GC Pedersen è finito secondo sempre dietro all'imbattibile svizzero.
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
Finalmente il campione italiano Matteo Siffredi (KTM Protek Elettrosystem) è riuscito a centrare una top 10 e ci è riuscito proprio nell'ultima gara della stagione. Appena fuori dalla top 10 Elian Paccagnella rientrato a correre proprio a Mont-Sainte-Anne dopo l'infortunio, non c'era la scorsa settimana a Lake Placid. Dopo un'inizio di stagione a 100 all'ora con l'exploit di Araxa, è calato nella seconda parte dell'annata.
Ordine d'arrivo XCC Under 23 maschile
1. TREUDLER Finn (CUBE Factory Racing) | 21:47 | -
2. PEDERSEN Heby Gustav (Wilier-Vittoria Factory Team) | 21:49 | +0:02
3. JOHANSSON Nils | 21:50 | +0:03
4. FRANCOIS BAUDRY Thibaut (Canyon CLLCTV XCO) | 21:50 | +0:03
5. SCHELLEKENS Tom (KMC Ridley MTB Racing Team) | 21:53 | +0:06
6. SCHEHL Paul (Lexware Mountainbike Team) | 21:54 | +0:07
7. HOUGS Nikolaj (CUBE Factory Racing) | 21:56 | +0:09
8. SIFFREDI Matteo | (KTM Protek Elettrosystem) 21:57 | +0:10
9. EKROLL Sivert | 22:00 | +0:13
10. BOUTEN Freek | 22:05 | +0:18
13. LOUNELA Leo | (Beltrami TSA) 22:21 | +0:34
14. ANDRE GALLIS Alix | 22:23 | +0:36
15. PACCAGNELLA Elian (Wilier-Vittoria Factory Team) | 22:23 | +0:36
Classifica finale maschile
1. TREUDLER Finn | Svizzera | 1089
2. PEDERSEN Heby Gustav | Wilier-Vittoria Factory Team | Danimarca | 808
3. SCHEHL Paul | Germania | 635
4. TEUNISSEN VAN MANEN Rens | Paesi Bassi | 601
5. KRÜGER Benjamin | Germania | 554
6. ROKKE Sondre | Berria Polimedical | Norvegia | 550
7. FRANCOIS BAUDRY Thibaut | Spagna | 520
8. LOUNELA Leo | Beltrami TSA | Svezia | 459
9. SCHELLEKENS Tom | Paesi Bassi | 452
10. HUDYMA Oleksandr | Ucraina | 449
11. PACCAGNELLA Elian | Wilier-Vittoria Factory Team | Italia | 448
©WHOOP UCI Mountain Bike World Series / Michal Cerveny
IL PROGRAMMA CON PROGRAMMAZIONE TV
Venerdì 10 ottobre 2025
15:45 (09:45) Short Track | Donne U23
16:35 (10:35) Short Track | Uomini U23
22:20 (16:20) Short Track | Donne Elite (22:00 Discovery+)
23:00 (17:00) Short Track | Uomini Elite (22:50 Discovery+)
Domenica 12 ottobre 2025
15:00 (09:00) Cross-country | Donne U23
17:00 (11:00) Cross-country | Uomini U23
19:30 (13:30) Cross-country | Donne Elite (19:15 Discovery+)
21:30 (15:30) Cross-country | Uomini Elite (21:15 Discovery+)